| Joel Pohjanpalo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 186cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 84kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 10 ottobre 2025 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Joel Julius Ilmari Pohjanpalo (Helsinki,13 settembre1994) è uncalciatorefinlandese,attaccante delPalermo e dellanazionale finlandese.
Sposatosi nel giugno 2022 al Château Saint-Jeannet di Nizza con la tedesca Catharina Gericksen[5], il 7 aprile 2024 diventa padre di Penelope[6], nata a Venezia[7].
Attaccante mobile e potente, è dotato di discreta tecnica con entrambi i piedi e buon fiuto per il gol. Calcia bene con entrambi i piedi, anche se si accentra principalmente con il destro, il suo piede forte, usa bene il colpo di testa ed è un ottimo rigorista. Grazie al fisico imponente è anche in grado di far salire la squadra, risultando spesso uomo-assist.[8][9]
Nel corso della sua carriera è stato vittima di diversi infortuni che ne hanno condizionato pesantemente il rendimento.[10]
Inizia a giocare a calcio nel vivaio del'PK-35 Vantaa, dove entra all'età di 5 anni, nel 1999.
Nel 2006 approda nel settore giovanile dell'HJK, dove compie tutta la trafila nelle compagini giovanili. Nel 2011 approda, sedicenne, alla squadra riserve del club (Klubi-04).
Debutta con l'HJK il 26 ottobre 2011 partendo da titolare incampionato contro ilRoPS. Il 13 gennaio 2012 esordisce inCoppa di Finlandia contro ilLahti. La settimana seguente, sempre in tale competizione, realizza i suoi primi due gol da calciatore professionista, ai danni delMyPa.[11] il 15 aprile, alla prima giornata di campionato e in meno di tre minuti, realizza una tripletta contro l'IFK Mariehamn.[12] Finisce la stagione 2012 con 38 presenze e 16 reti complessive, recitando un ruolo da protagonista per la vittoria della Veikkausliiga.
Il 17 luglio 2012 esordisce inUEFA Champions League, segnando una doppietta nella partita dei preliminari vinta dall'HJK per 7-0 contro ilKR Reykjavík. Il 30 agosto seguente realizza, invece, una rete nella partita diEuropa League pareggiata per 3-3 contro l'Athletic Bilbao.[13] Nonostante il buon avvio, l'annata risulterà essere difficile per il finlandese, che conclude con 8 reti in 30 partite totali.
Il 2 settembre 2013 ilBayer Leverkusen comunica di aver acquistato il giocatore.[14] Viene subito ceduto in prestito annuale all'Aalen[15], inseconda serie tedesca, con il quale debutta il 18 ottobre seguente, nella partita vinta 3-0 contro l'Arminia Bielefeld.[16] Dopo quasi tre mesi senza segnare, il 7 febbraio 2014 realizza una rete in campionato ai danni dell'Erzgebirge Aue.[16] Termina la stagione con 5 gol in 22 partite giocate.
Il 2 luglio 2014 viene ceduto in prestito biennale alFortuna Düsseldorf, sempre in seconda serie.[17] Il 1º agosto gioca da titolare la prima giornata dicampionato contro l'Eintracht Braunschweig.[18] Il 21 settembre realizza, da subentrato, la rete della vittoria contro l'Heidenheim. Va poi a segno per tre partite consecutive, tra cui una tripletta siglata ai danni delDarmstadt.[18] Conclude l'annata con 11 marcature in 31 presenze. La stagione seguente è meno fortunata: saranno solo due le reti segnate (Eintracht Braunschweig eDuisburg) in 28 presenze totali.
Tornato a Leverkusen, viene inserito in prima squadra con la maglia n° 17. Il 26 agosto 2016 debutta inBundesliga contro ilBorussia M'gladbach, realizzando una rete.[19] Il 10 settembre sigla la sua prima tripletta con la squadra, nella vittoria per 3-1 ai danni dell'Amburgo.[20] A causa della forte concorrenza nel reparto offensivo, chiude la sua prima annata in maglia rossonera con un bilancio di sole 13 presenze (di cui 2 inUEFA Champions League) e 6 gol. Nella stagione seguente, il 23 marzo 2018, subisce un infortunio all'articolazione dellacaviglia che lo costringe a rimanere fuori dai campi di gioco per 552 giorni.[10] Viene nuovamente convocato il 28 settembre 2019, per la partita vinta 3-0 contro l'Augusta. Il 26 ottobre seguente torna a giocare per l'ultimo minuto dell'incontro giocato contro ilWerder Brema.
Il 24 gennaio 2020 viene mandato in prestito semestrale all'Amburgo, in seconda divisione.[21] Il 3 febbraio realizza la sua prima rete con l'Amburgo, contro ilBochum. Chiude la parentesi amburghese con un bilancio di 14 presenze e 9 gol.
Dopo aver collezionato una sola presenza in campionato con il Bayer, il 30 settembre 2020 viene prestato all'Union Berlino, sempre in massima serie.[22] Il 2 ottobre segna il primo gol con l'Union, nella vittoria delle contro ilMagonza, mentre il 24 aprile 2021 sigla la sua prima tripletta con i berlinesi, ai danni delWolfsburg. Termina la stagione con 6 reti in 20 presenze, contribuendo al settimo posto finale in campionato, che vale la qualificazione del club alla prima edizione dellaConference League.[23]
Tornato inizialmente al Bayer, mette a referto solo 3 presenze e il 5 settembre 2021 viene ceduto in prestito annuale ai turchi delÇaykur Rizespor.[24][25] Il 3 ottobre seguente segna i suoi primi due gol con il club, nella sconfitta interna per 2-3 contro ilGalatasaray.[26] Conclude la stagione con 16 reti in 33 presenze complessive.
Terminato il prestito, il 30 luglio 2022 indossa nuovamente la maglia del Bayer, venendo impiegato solo in un incontro diCoppa di Germania e una partita dicampionato.[27][28]
Il 19 agosto 2022 viene acquistato a titolo definitivo dalVenezia.[29][30] Due giorni dopo debutta inSerie B, in occasione della seconda giornata di campionato,nella partita vinta per 1-2 sul campo delSüdtirol.[31] Il 1º ottobre segna il suo primo gol italiano, firmando il momentaneo pareggio in casa delCagliari, in occasione della gara poi vinta per 4-1.[32] Il 1º maggio 2023, sigla un poker nella vittoria per 5-0 ai danni delModena.[33][34] Conclude la stagione con 19 reti e sette assist[35], vincendo il titolo di MVP della Serie B nei mesi di aprile e maggio, diventando il primo calciatore nella storia del torneo a vincere due titoli di MVP consecutivi.[36]
Il 13 settembre 2023 rinnova il proprio contratto con il club fino al 2027.[35][37] Il 14 gennaio 2024 mette a segno la prima tripletta italiana, nel successo per 5-3 contro laSampdoria.[38] Conclude la sua seconda stagione in Italia con 22 gol, laureandosi capocannoniere delcampionato e conducendo il suo club alla promozione inSerie A, a seguito della vittoria deiplayoff.[39]
In seguito al ritiro del capitano e bandieraMarco Modolo, viene nominato capitano della squadra. Costretto a saltare le prime partite per via di un infortunio alla coscia destra,[40] il 30 agosto 2024 esordisce inSerie A da titolare nella sconfitta interna contro ilTorino.[41] Il 21 settembre seguente segna la sua prima rete nella massima serie italiana, firmando il 2-0 finale nel successo dei lagunari contro ilGenoa, dopo aver sbagliato un rigore nella medesima partita.[42] Conclude l'esperienza veneta con 48 reti in 96 partite totali, risultando il sesto miglior marcatore nella storia del club.
Il 3 febbraio 2025, ultimo giorno delcalciomercato invernale, viene acquistato a titolo definitivo dalPalermo, militante inserie B, per 5,5 milioni.[43][44] Il 9 febbraio esordisce con i rosanero da titolare nella partita in casa delloSpezia, pareggiata per 2-2. Sette giorni dopo realizza il suo primo gol per il Palermo, segnando dal dischetto il gol del definitivo 2-2 casalingo contro ilMantova.[45] Segna la sua prima tripletta in maglia rosanero il 6 aprile, nella sfida casalinga vinta per 5-3 contro la capolistaSassuolo, realizzando nella stessa partita anche un assist e favorendo un autogol.
Il 5 giugno 2012 debutta con lanazionale Under-21 finlandese, nella partita pareggiata per 1-1 contro i pari età dellaSlovenia, valevole per le qualificazioni alcampionato europeo di categoria del 2013.[46] Quattro giorni dopo realizza una rete nell'incontro perso contro l'Ucraina (1-2).
Il 14 novembre seguente esordisce con lanazionale maggiore, nell'amichevole vinta per 3-0 ai danni delCipro. Il 5 marzo 2014 segna il suo primo gol in nazionale, in una partita amichevole vinta contro l'Ungheria vinta per 2-1.[47] Nelle qualificazioni per l'Europeo 2016 segna il gol del 1-0 battendo sia laGrecia che leFær Øer.
Inserito dal commissario tecnicoMarkku Kanerva nella lista dei convocati per ilcampionato d'Europa 2020, il 12 giugno 2021, nella prima partita del gruppo B contro laDanimarca, realizza il primo storico gol della Finlandia nel torneo continentale, che vale anche la vittoria dell'incontro per 1-0.[48]
NellaNations League la doppietta di Pohjanpalo permette alla squadra di battere per 2-0 ilMontenegro. Nelle qualificazioni per ilMondiale 2026 segna un rigore sconfiggendo per 2-1 laPolonia.
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2010 | KL | 1 | 0 | SC | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
| 2011 | KL | 23+2[49] | 33+0 | SC | - | - | - | - | - | - | - | - | 25 | 33 | |
| Totale Klubi-04 | 24+2 | 33 | 0 | 0 | - | - | - | - | 26 | 33 | |||||
| ott. 2011 | VL | 1 | 0 | SC+CdL | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
| 2012 | VL | 28 | 11 | SC+CdL | 2+8 | 1+4 | UCL+UEL | 3[50]+1[50] | 2[50]+1[50] | - | - | - | 42 | 19 | |
| 2013 | VL | 21 | 5 | SC+CdL | 2+3 | 0 | UCL | 2[50] | 0 | - | - | - | 28 | 5 | |
| Totale HJK | 50 | 16 | 15 | 5 | 6 | 3 | - | - | 71 | 24 | |||||
| set. 2013-2014 | ZL | 22 | 5 | CG | - | - | - | - | - | - | - | - | 22 | 5 | |
| 2014-2015 | ZL | 29 | 11 | CG | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 30 | 11 | |
| 2015-2016 | ZL | 26 | 2 | CG | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 28 | 2 | |
| Totale Fortuna Düsseldorf | 55 | 13 | 3 | 0 | - | - | - | - | 58 | 13 | |||||
| 2016-2017 | BL | 11 | 6 | GC | - | - | UCL | 2 | 0 | - | - | - | 13 | 6 | |
| 2017-2018 | BL | 7 | 1 | CG | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 8 | 2 | |
| 2018-2019 | BL | - | - | CG | - | - | UEL | - | - | - | - | - | 0 | 0 | |
| 2019-gen. 2020 | BL | 1 | 0 | CG | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
| gen.-giu. 2020 | ZL | 14 | 9 | CG | - | - | - | - | - | - | - | - | 14 | 9 | |
| ago.-set. 2020 | BL | 1 | 0 | CG | - | - | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 | |
| set. 2020-2021 | BL | 19 | 6 | CG | - | - | - | - | - | - | - | - | 19 | 6 | |
| ago. 2021 | BL | 2 | 0 | CG | 1 | 0 | UEL | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
| 2021-2022 | SL | 33 | 16 | TK | - | - | - | - | - | - | - | - | 33 | 16 | |
| ago. 2022 | BL | 1 | 0 | CG | 1 | 0 | UCL+UEL | - | - | - | - | - | 2 | 0 | |
| Totale Bayer Leverkusen | 23 | 7 | 3 | 1 | 2 | 0 | - | - | 28 | 8 | |||||
| 2022-2023 | B | 37+1[49] | 19+0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 38 | 19 | |
| 2023-2024 | B | 33+4[49] | 22+0 | CI | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 38 | 23 | |
| 2024-feb. 2025 | A | 20 | 6 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 20 | 6 | |
| Totale Venezia | 90+5 | 47 | 1 | 1 | - | - | - | - | 96 | 48 | |||||
| feb.-giu. 2025 | B | 14+1[49] | 9+0 | CI | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 9 | |
| 2025-2026 | B | 12 | 5 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 5 | |
| Totale Palermo | 26+1 | 14 | 1 | 0 | - | - | - | - | 28 | 14 | |||||
| Totale carriera | 356+8 | 166 | 23 | 7 | 8 | 3 | - | - | 395 | 176 | |||||
url (aiuto).URL consultato il 2 maggio 2023.Altri progetti
| Palermo F.C. – Organico | |
|---|---|
| 1 Gomis ·3 Augello ·5 Palumbo ·6 Gomes ·8 Segre ·9 Brunori ·10 Ranocchia ·11 Gyasi ·13 Bani ·14 Vasić ·17 Giovane ·19 Bereszyński ·20 Pohjanpalo ·21 Le Douaron ·22 Bardi ·23 Diakité ·27 Pierozzi ·28 Blin ·29 Peda ·30 Avella ·31 Corona ·32 Ceccaroni ·66 Joronen ·72 Veroli ·All.: Inzaghi |
| Nazionale finlandese ·Campionato d'Europa UEFA 2020 | ||
|---|---|---|
| 1 Hrádecký · 2 Arajuuri · 3 O'Shaughnessy · 4 Toivio · 5 Väisänen · 6 Kamara · 7 Taylor · 8 Lod · 9 Jensen · 10 Pukki · 11 Schüller · 12 Joronen · 13 Soiri · 14 Sparv · 15 Hämäläinen · 16 Lam · 17 Alho · 18 Uronen · 19 Kauko · 20 Pohjanpalo · 21 Lappalainen · 22 Raitala · 23 Jaakkola · 24 Valakari · 25 Ivanov · 26 Forss · CT: Kanerva | ||