Artista delloshowbiz statunitense, particolarmente amato ed apprezzato per la sua simpatia, il suo nome è inserito fra quello dellecelebrità della Hollywood Walk of Fame.[1]
Ultimo dei quattro figli degli immigratisalernitani Bartolomeo Durante e Rosa Lentino, il padre era un barbiere, mentre la sorella della madre abitava insieme a loro. Maestro delvaudeville e delburlesque, interpretejazz, con la suavis comica fu uno dei grandi mattatori dellospettacolo americano (in special modo quello televisivo) deglianni quaranta ecinquanta, distinguendosi per l'uso di un linguaggio infarcito danonsense.
Durante seppe sfruttare con autoironia le proprie fattezze, caratterizzate dalle voluminose proporzioni delnaso, a cui diede il nomignolo diSchnozzola, italianizzazione diSchnoz, termineyiddish per "naso". Oltre all'indiscussa bravura dicomedian, l'autoironia gli consentì di raggiungere e mantenere per molti anni una grande popolarità presso il pubblico americano, grazie soprattutto al proprio spettacoloJimmy Durante Show.
Nel 1972 si ritirò dalle scene, costretto su una sedia a rotelle in seguito a un ictus. Morì di polmonite a Santa Monica, in California, il 29 gennaio 1980, a 86 anni. È sepolto alHoly Cross Cemetery di Culver City (California), accanto alla seconda moglie, Margaret Little (deceduta nel 2009).
(EN) Edward Mottola. "Jimmy Durante". InItalian Americans of the Twentieth Century, ed. George Carpetto and Diane M. Evanac (Tampa, FL: Loggia Press, 1999), pp. 134-135.
(EN) David Bakish.Jimmy Durante: His Show Business Career, Jefferson, NC: McFarland, 1995.
(EN) Jhan Robbins.Inka Dinka Doo: The Life of Jimmy Durante, New York: Paragon House, 1991.