Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jill Clayburgh

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jill Clayburgh

Jill Clayburgh (New York,30 aprile1944Lakeville,5 novembre2010) è stata un'attricestatunitense.

Nel corso della sua carriera è stata candidata due volte all'Oscar alla miglior attrice: perUna donna tutta sola e perE ora: punto e a capo. Ha vinto ilPrix d'interprétation féminine alFestival di Cannes perUna donna tutta sola.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nasce e cresce aNew York nell'Upper West Side diManhattan, in una famiglia benestante di origineebree, figlia di Julie e Albert, un venditore di prodotti tessili. Dopo aver frequentato alcune delle migliori e più esclusive scuole newyorchesi, tra cui il Sarah Lawrence College dove nel 1966 consegue unalaurea in”Teatro”, decide di diventare attrice[1].

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]
Jill Clayburgh a Venezia nel 1983

Inizia la suacarriera calcando i palcoscenici teatrali diBoston e, nel 1968, debutta aBroadway al fianco diJack Klugman in una poco fortunata rappresentazione diThe Sudden and Accidental Re-Education of Horse Johnson che, a causa della scarsa affluenza di pubblico, rimane in cartellone solo per 5 serate. Avrà però presto modo di rifarsi, negli anni successivi e lungo tutta la sua carriera, lavorando in molte altre produzioni emusical di grande successo, tra cuiPippin (1973). La sua ultima apparizione teatrale è nel 2006, alCort Theater di Broadway, in un revival della commediaA piedi nudi nel parco diNeil Simon.

Il suo esordio cinematografico risale invece al 1969 nel filmOggi sposi diBrian De Palma, in cui recita insieme al giovaneRobert De Niro (film d'esordio degli stessi attore e regista). L'affermazione sul grande schermo giunge nel 1976 grazie alle interpretazioni inWagons-lits con omicidi, spassosa e brillante commedia gialla, in coppia conGene Wilder, e inQuando passi da queste parti, film drammatico dove lavora insieme aPeter Falk. Tre anni più tardi ottiene la sua prima candidatura all'Oscar alla miglior attrice (premio che sarà infine assegnato aJane Fonda) per il ruolo di Erica inUna donna tutta sola, film diPaul Mazursky che le farà vincere ilpremio per la miglior interpretazione femminile alFestival di Cannes[2].

L'anno seguente ottiene nuovamente unacandidatura all'Academy Award per il ruolo di Marilyn Holmberg inE ora: punto e a capo e, sempre nel 1979, è Caterina Silveri nel filmLa luna diBernardo Bertolucci. La sua pluridecennale carriera artistica conta comunque una filmografia molto ampia, con film qualiUna notte con vostro onore (1981) eI diffidenti (1987), in cui dà prova di grande talento sia nel genere brillante che in quello drammatico, a fianco di interpreti del calibro diWalter Matthau,Burt Reynolds,Michael Douglas.

Sin dai suoi esordi come attrice, vanta anche numerose interpretazioni in svariateserie televisive efilm per la tv. Recita ad esempio in alcuni episodi di serie di successo comeLaw & Order - I due volti della giustizia,Ally McBeal, dove interpreta Jeannie, la madre di Ally,The Practice - Professione avvocati eNip/Tuck. Proprio conRyan Murphy, l'ideatore diNip/Tuck, nel 2006 prende parte alla commedia amaraCorrendo con le forbici in mano, che segna l'esordio cinematografico del regista stesso e in cui Jill ha il ruolo della madre nella squinternata famiglia Finch. Nel 2008 torna a lavorare con il medesimo autore per il filmDirty Tricks, opera tuttora non uscita nelle sale, dove interpreta Pat Dixon, moglie diRichard Nixon.

Nel frattempo, tra il 2007 e il 2009, è una dei protagonisti nella serie tv dellaABCDirty Sexy Money, dove interpreta il ruolo di Letitia Darling, infelice matriarca della ricca famiglia Darling. Nel 2010 recita nel filmAmore & altri rimedi diEdward Zwick.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver avuto una relazione durata cinque anni conAl Pacino, conosciuto nella compagnia teatrale di Boston con cui aveva esordito come attrice, nel 1978 si sposa con il commediografo e sceneggiatoreDavid Rabe, dal quale avrà un figlio, Michael e una figlia,Lily; quest'ultima ha seguito le orme artistiche della madre[1]. È stata anche matrigna di Jason Rabe, figlio che il marito aveva avuto dal precedente matrimonio con Elizabeth Pan.

Clayburgh soffrì dileucemia linfatica cronica dal 1989 fino alla morte all’età di 66 anni. L’attrice si spense nella sua abitazione aLakeville.[3][4][5][6][4][5][7]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Broadway

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatrici italiane

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano dei suoi film, Jill Clayburgh è statadoppiata da:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Jill Clayburgh Dies at 66; Starred in Feminist Roles, sunytimes.com,New York Times, 6-11-2010.URL consultato il 6-10-2010.
  2. ^(EN)Awards 1978, sufestival-cannes.fr.URL consultato il 18 giugno 2011(archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2013).
  3. ^ Fox, Margalit,Jill Clayburgh Dies at 66; Starred in Feminist Roles, inThe New York Times, 5 novembre 2010.
  4. ^abActress Jill Clayburgh dies aged 66, inBBC, 6 novembre 2010.URL consultato il 22 maggio 2021.
  5. ^ab Alexandra Silver,Jill Clayburgh, inTime, 22 novembre 2010.URL consultato il 22 maggio 2021.
  6. ^ Robert Simonson,Stage and Film Star Jill Clayburgh, of Pippin and "An Unmarried Woman," Dies at 66, inPlaybill, 5 novembre 2010.URL consultato il 22 maggio 2021.
  7. ^ Robert Simonson,Stage and Film Star Jill Clayburgh, of Pippin and "An Unmarried Woman," Dies at 66, inPlaybill, 5 novembre 2010.URL consultato il 22 maggio 2021.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN27326465 ·ISNI(EN0000 0000 6301 8102 ·LCCN(ENn94090845 ·GND(DE134771974 ·BNE(ESXX1276712(data) ·BNF(FRcb146551306(data) ·J9U(EN, HE987007325700505171 · CONOR.SI(SL39703139
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jill_Clayburgh&oldid=142248223"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp