Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jijé

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento fumettisti belgi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Jijé, in una foto-ritratto a South Salem (New York), nel maggio 1975.
La firma di Jijé

Jijé, pseudonimo diJoseph Gillain (Gedinne,13 gennaio1914Versailles,19 giugno1980), è stato unfumettistabelga.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Una delle prime opere di Jijé, nel 1935, fu la creazione del «cammino dei Sette Dolori» (chemin des Sept Douleurs) per la cappella diNotre-Dame de Haurt, a Bure, frazione diTellin.
Affresco diMarsupilami (una famosa creatura del fumettista), nelpercorso fumettistico a Bruxelles.

Quarto di otto figli, si trasferisce dalla città natale aFlorennes nel1920, per poi migrare nel1927 aChâtelet.

Appassionato lettore di fumetti, affianca alla scuola di artigianato, studi in corsi dipittura aCharleroi. Nel1935 inizia a collaborare con riviste locali, fino a quando nel1938 viene fondato ilsettimanaleSpirou, al quale partecipa prima comeillustratore e poi come autore di fumetti. Nel1960, diviene il primo maestro diMoebius.

Nel1977 vince ilGrand Prix de la ville d'Angoulême.[1]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Le palmarès 1977, sutoutenbd.com.URL consultato il 2 novembre 2013(archiviato dall'url originale il 28 settembre 2007).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN4363759 ·ISNI(EN0000 0001 0800 3490 ·SBNCFIV141066 ·Europeanaagent/base/50086 ·LCCN(ENnr2006010121 ·GND(DE115324631 ·BNE(ESXX894694(data) ·BNF(FRcb11904909d(data)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jijé&oldid=147632235"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp