Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jigoku sensei Nūbē

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jigoku sensei Nūbē
地獄先生ぬ〜べ〜
Genereorrore, commedia
Manga
TestiMakura Shō
DisegniTakeshi Okano
EditoreShūeisha
RivistaWeekly Shōnen Jump
Targetshōnen
1ª edizionesettembre 1993 – maggio 1999
Volumi31(completa)
Serie TV anime
RegiaYukio Kaizawa
SceneggiaturaSukehiro Tomita
StudioToei Animation
1ª visione suTV Asahi
1ª TV13 aprile 1996 – 28 giugno 1997
Episodi49(completa)
Rapporto4:3
Durata ep.24 min
OAV
RegiaYukio Kaizawa
ProduttoreTakehiko Shimatsu
StudioToei Animation
1ª edizione12 giugno 1998 – 14 maggio 1999
Episodi3(completa)
Rapporto4:3
Durata ep.30 min
Manga
Gendai Toshi Yōkikō Reibaishi Izuna ~the spiritual medium~
TestiMakura Shō
DisegniTakeshi Okano
EditoreShūeisha
RivistaOh Super Jump, Super Jump
Targetseinen
1ª edizione18 luglio 2007 – 2 ottobre 2011
Volumi10(completa)
Manga
Reibaishi Izuna Ascension
TestiMakura Shō
DisegniTakeshi Okano
EditoreShūeisha
RivistaGrand Jump
Targetseinen
1ª edizione16 novembre 2011 – 22 giugno 2016
Volumi10(completa)
Manga
Jigoku Sensei Nube Neo
TestiMakura Shō
DisegniTakeshi Okano
EditoreShūeisha
RivistaGrand Jump, Saikyō Jump
Targetseinen
1ª edizionemaggio 2014 – in corso
Volumi13(in corso)

Jigoku sensei Nūbē (地獄先生ぬ〜べ〜?) è unmanga scritto daMakura Shō e illustrato daTakeshi Okano. La serie è stata serializzata dal 1993 al 1999 suWeekly Shōnen Jump e i capitoli sono stati raccolti in 31 volumi daShūeisha. Un adattamentoanime di 49 episodi, prodotto daToei Animation e diretto da Yukio Kaizawa, è andato in onda suTV Asahi tra il 1996 e il 1997.

Nel luglio 2024 è stato annunciato un nuovo adattamento animato, prodotto da Studio Kai e diretto da Yasuyuki Ōishi, con Yoshiki Ōkusa che si occupa della composizione della serie, Yū Yoshiyama che disegna i personaggi ed Evan Call che compone la musica. La serie va in onda in due corsi divisi: il primo cominciato il 2 luglio 2025, mentre il secondo andrà in onda nel gennaio 2026.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Meisuke Nueno, conosciuto come Nube, è un normale uomo di 25 anni che lavora alla scuola elementare Domori. In realtà Nube è un esorcista che combatte grazie alla sua mano sinistra i demoni malvagi inviati dal regno delle tenebre e protegge Domori dai pericoli.

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]

Insegnanti

Meisuke Nueno (鵺野鳴介?,Nueno Meisuke) / Nube (ぬ〜べ〜?,Nube)
Doppiato da:Ryōtarō Okiayu,Fujiko Takimoto (da bambino) (ed. giapponese),Patrizio Prata[1] (ed. italiana)
Meglio noto come Nube, è un insegnante della scuola elementare Domori, a cui piace molto il suo lavoro e insegna tutte le sue esperienze ai suoi studenti della classe 5-3. È un uomo di carattere allegro e ozioso e non riscuote gran successo con le donne, ma nasconde un animo intrepido e protettivo, che mostra soprattutto nei confronti dei suoi studenti. Oltre ad essere un normale insegnante, infatti, è un esorcista che protegge la scuola dai malvagiyokai inviati dal regno delle tenebre grazie alla sua mano destra (che è quella di un demone), dalla quale attinge i suoi poteri. È fisicamente attratto dalla sua collega Ritsuko Takahashi, seppure con il tempo ricambierà i sentimenti di Yukime, fino a sposarla.
Ritsuko Takahashi (?,高橋律子, Takahashi Ritsuko)
Doppiata da:Michiko Neya,Aya Endō (2025) (ed. giapponese),Ilaria Silvestri[1] (ed. italiana)
Ritsuko Takahashi è l'insegnante della classe 5-2, chiamata anche "madonna" per via del fatto che sia l'insegnante più bella della scuola e che non è sposata. Sempre seria con i suoi studenti perde il controllo spesso quando i demoni attaccano la Domori. Inizialmente non sopporta Nube per via del suo interesse per l'occulto, ma, dopo averlo visto lottare per proteggere i suoi studenti, inizierà a nutrire dei sentimenti per lui, seppure alla fine si farà da parte capendo che Nube è innamorato di Yukime.
Ishikawa (石川先生?)
Doppiato da:Yoshiyuki Kōno,Takahiro Sumi (2025) (ed. giapponese),
Ishikawa è un insegnante di quinto grado, ovvero simile a quelli della educazione fisica. Corre spesso per i corridoi e viene sgridato e raramente osserva i demoni e gli spiriti arrivati a Domori.

Allievi

Hiroshi Tateno (立野広?)
Doppiato da:Toshiko Fujita,Ryōko Shiraishi (2025) (ed. giapponese),Annalisa Longo[1] (ed. italiana)
Uno degli studenti della classe 5-3, si trasferisce alla Domori nel primo capitolo. Inizialmente dubita dei poteri di Nube, ma dopo che questi lo salva, si ricrede. Si ritrova coinvolto più spesso di molti altri studenti nelle avventure di Nube ed è molto abile negli sport, soprattutto nel calcio. È innamorato della sua compagna di classe Kyoko Inaba.
Kyoko Inaba (稲葉郷子?)
Doppiata da:Rumi Kasahara,Aya Suzaki (2025) (ed. giapponese),Giulia Bersani[1] (ed. italiana)
Una studentessa della classe 5-3, molto amica di Hiroshi, il quale la prende spesso in giro sia per via del suo seno piccolo che dei suoi modi mascolini. È innamorata di lui, seppure anche lei tenda a mal sopportare l'atteggiamento indolente del compagno. Al pari di Hiroshi, anche lei si ritrova coinvolta molto spesso negli assalti alla scuola da parte di yokai.

Altri personaggi

Yukime (ゆきめ/雪姫?)
Doppiata da:Yuri Shiratori,Ai Kakuma (2025) (ed. giapponese),
Unayuki-onna, moglie di Nube. Si innamorò di Nube quando era bambina e lui la salvò da un cacciatore. Lei così gli promise che cinque anni dopo l'avrebbe raggiunto e i due sarebbero stati insieme per sempre. Inizialmente lei intende ucciderlo con i suoi poteri, ma poi si innamorerà veramente Nube, tentando di avvicinarlo in ogni modo. Seppure lui all'inizio non ricambi i suoi sentimenti, dopo aver rischiato di perderla, capirà di amarla così i due alla fine si sposeranno.
Tamamo (玉藻京介?,Tamamo Kyōsuke)
Doppiato da:Toshiyuki Morikawa (ed. giapponese),
Uno youko, un tempo nemico di Nube e ora suo alleato e rivale. Inizialmente, si reca alla Domori come supplente intendendo uccidere Hiroshi per prendere il suo teschio e sostituirlo al suo oramai marcescente. Dopo che Nube lo sconfigge, tuttavia, abbandona l'impresa e decide di restare alla Domori per migliorare se stesso osservando quest'ultimo. Di tutti gli yokai affrontati da Nube, probabilmente è quello che lo ha messo in maggior difficoltà.

Media

[modifica |modifica wikitesto]

Manga

[modifica |modifica wikitesto]

Il manga è scritto e disegnato da Makura Sho ed è stato serializzato sulla rivista per mangashōnenWeekly Shōnen Jump diShūeisha da settembre 1993 a maggio 1999. I capitoli della serie sono stati raccolti in 31 volumi pubblicati daShūeisha sotto l'etichettaJump Comics.

Volumi

[modifica |modifica wikitesto]
GiapponeseKanji」 -RōmajiData di prima pubblicazione
Giapponese
1「九十九の足の虫の巻」 - Tsukumo no Ashi no Mushi no Maki11 gennaio 1994[2]
ISBN 978-4-08-871456-1
2「妖狐•跳梁跋扈の巻」 - Yōko • Chōryō Batsuko no Maki9 aprile 1994
ISBN 978-4-08-871457-8
3「真夜中の優等生の巻」 - Mayonaka no Yūtōrei no Maki9 luglio 1994
ISBN 978-4-08-871458-5
4「恐怖の口裂け女の巻」 - Kyōfu no Kuchisake-onna no Maki9 ottobre 1994
ISBN 978-4-08-871459-2
5「人食いモナリザの謎の巻」 - Hitokui Mona Liza no Nazo no Maki7 dicembre 1994
ISBN 978-4-08-871460-8
6「第4コースの幽霊の巻」 - Dai 4 Cōsu no Yūrei no Maki8 febbraio 1995
ISBN 978-4-08-871526-1
7「幽体ひっぱりゲームの巻」 - Yūtai Hippari Gēmu no Maki9 aprile 1995
ISBN 978-4-08-871527-8
8「雪女の季節の巻」 - Yukionna no Kisetsu no Maki9 luglio 1995
ISBN 978-4-08-871528-5
9「妖怪歯黒べったりの巻」 - Yōkai Ohaguro Bettari no Maki9 settembre 1995
ISBN 978-4-08-871529-2
10「時をかけるぬ~べ~の巻」 - Toki wo Kakeru Nūbē no Maki7 novembre 1995
ISBN 978-4-08-871530-8
11「反魂の術の巻」 - Hankon no Jutsu no Maki15 gennaio 1996
ISBN 978-4-08-872211-5
12「鬼の手の秘密の巻」 - Oni no Te no Himitsu no Maki9 marzo 1996
ISBN 978-4-08-872212-2
13「木枯らしに消えた雪女の巻」 - Kogarashi ni Kieta Yukionna no Maki15 maggio 1996
ISBN 978-4-08-872213-9
14「謎の人体発火現象の巻」 - Nazo no Jintai Hatsuka Genshō no Maki9 luglio 1996
ISBN 978-4-08-872214-6
15「座敷童子の悲しき過去の巻」 - Zashiki Warashi no Kanashiki Kako no Maki9 settembre 1996
ISBN 978-4-08-872215-3
16「童守小 • 恋の大混戦!の巻」 - Dōmori Shō • Koi no Daikonran! no Maki6 novembre 1996
ISBN 978-4-08-872216-0
17「ぬ~べ~初めて海外旅行に行くの巻」 - Nūbē Hajimete Kōkai Ryokō ni Iku no Maki30 dicembre 1996
ISBN 978-4-08-872217-7
18「ぬ~べ~•過去を知る男の巻」 - Nūbē • Kako wo Shiru Otoko no Maki9 marzo 1997
ISBN 978-4-08-872218-4
19「陽神七変化•あゆみちゃん大冒険の巻」 - Yōshin Shichi Henke • Ayumi-chan Daibōken no Maki6 maggio 1997
ISBN 978-4-08-872219-1
20「ぬ~べ~ゆきめ愛の最終決着!?の巻」 - Nūbē • Yukime Ai no Saishū Kecchaku!? no Maki9 luglio 1997
ISBN 978-4-08-872220-7
21「超空間妖怪•野槌の巻」 - Chōkūkan Yōkai • Nozuchi no Maki9 settembre 1997
ISBN 978-4-08-872401-0
22「ぬ~べ~クラスの通信簿の巻」 - Nūbē Kurasu no Tūshinbo no Maki9 novembre 1997
ISBN 978-4-08-872402-7
23「壁の中に潜む者の巻」 - Kabe no Naka ni Hisomumono no Maki14 gennaio 1998
ISBN 978-4-08-872503-1
24「童守町最大の決戦の巻」 - Dōmori-cho Saidai no Kessen no Maki8 aprile 1998
ISBN 978-4-08-872540-6
25「白銀の大恋線!!の巻」 - Hakugin no Dairensen!! no Maki9 giugno 1998
ISBN 978-4-08-872564-2
26「結成!! 童守少年妖撃団の巻」 - Kessen!! Dōmori Shōnen Yōgekidan no Maki7 settembre 1998
ISBN 978-4-08-872600-7
27「メリーサンの巻」 - Merī-san no Maki9 novembre 1998
ISBN 978-4-08-872625-0
28「死神の巻」 - Shinigami no Maki13 gennaio 1999
ISBN 978-4-08-872653-3
29「ぬ~べ~修業時代!?の巻」 - Nūbē Shūgyō Jidai!? no Maki7 aprile 1999
ISBN 978-4-08-872695-3
30「バキ、復活!!の巻」 - Baki, Fukkatsu!! no Maki8 giugno 1999
ISBN 978-4-08-872722-6
31「さよならぬ~べ~の巻」 - Sayonara Nūbē no Maki3 settembre 1999[3]
ISBN 978-4-08-872757-8

Primo anime

[modifica |modifica wikitesto]
Nube (al centro) assieme alla sua classe

Una serie televisiva anime di 49 episodi, prodotta dallo studioToei Animation e diretta dal registaYukio Kaizawa, è andata in onda in Giappone dal 13 aprile 1996 al 28 giugno 1997 suTV Asahi.

GiapponeseKanji」 -RōmajiIn onda
Giapponese
1「恐怖の新学期! 謎の鬼の手」 - Kyoufu no shingakuki! Nazo no oni no te13 aprile 1996
2「トイレの花子さんが 出たぁ〜っ!」 - TOIRE no Hanako-san ga deta~!20 aprile 1996
3「うわさ話はやめられない! おしゃべり妖怪·恐怖の五枚舌」 - Uwasabanashi ha yamerarenai! Oshaberi youkai - kyoufu no go-mai shita!27 aprile 1996
4「使用禁止!? 河童の出る鉄棒」 - Shiyou kinshi!? Kappa no deru kanabou4 maggio 1996
5「学校の七不思議 魔の13階段」 - Gakkou no shichi fushigi Ma no 13 kaidan11 maggio 1996
6「ぬ〜べ〜死す!? 最強の敵[ライバル]·妖狐玉藻」 - Nu~be~ shisu!? Saikyou no teki [RAIBARU] - Youko Tamamo18 maggio 1996
7「鬼の手VS火輪尾の術」 - Oni no te VS Hiwao no jutsu25 maggio 1996
8「鬼の手VS火輪尾の術」 - Oni no te VS Hiwao no jutsu1º giugno 1996
9「UFO襲来! 宇宙人童守町に現る」 - UFO shuurai! Uchuujin Warabemori machi ni arawasu8 giugno 1996
10「5年3組大パニック! 巨乳ろくろ首」 - 5 nen 3 gumi dai PANIKKU! Kyonyuu rokurokubi15 giugno 1996
11「スクープ! ぬ〜べ〜が雪女と婚約!?」 - SUKU-PU! Nu~be~ ga yukionna to kon'yaku!?22 giugno 1996
12「恐怖の遠足! 鬼門峠の謎」 - Kyoufu no ensoku! Kimon touge no nazo29 giugno 1996
13「教室が凶器に変身!? 妖刀はたもんばの呪い」 - Kyoushitsu ga kyouki ni henshin!? Youdou ha tamonba no noroi13 luglio 1996
14「郷子が2人!? ドッペルゲンガーの恐怖」 - Kyouko ga 2 hito!? DOPPERUGENGA- no kyoufu20 luglio 1996
15「ゆきめリターンズ! 真夏の冷凍大作戦」 - Yukime RITA-NZU! Manatsu no reitou daisakusen3 agosto 1996
16「鬼の手使用不能!! 旧校舎の怪人」 - Oni no te shiyou funou!! Kyuukousha no kaijin10 agosto 1996
17「プールサイドのロマンス...第4コースの幽霊」 - PU-RUSAIDO no ROMANSU...dai 4 KO-SU no yuurei17 agosto 1996
18「復活の妖狐[ライバル]·玉藻! 校庭に潜む巨大怪魚!!」 - Fukkatsu no Youko [RAIBARU] Tamamo! Koutei ni hisomu kyodai kaigyo!!24 agosto 1996
19「連続切り裂き魔! 最強ペア愛の大追跡!!」 - Renzoku kirisaki ma! Saikyou PEA ai no dai tsuiseki!!7 settembre 1996
20「過去へのタイムスリップ! 見たぞぬ〜べ〜の秘密!!」 - Kako e no TAIMU SURIPPU! Mita zo Nu~be~ no himitsu!!14 settembre 1996
21「神との激突! 裁きを受けるのは俺だ!!」 - Kami to no gekitotsu! Sabaki o ukeru no wa ore da!!12 ottobre 1996
22「君のうしろに誰かいる! 恐怖の心霊写真!!」 - Kimi no ushiro ni dareka iru! Kyoufu no shinrei shashin!!19 ottobre 1996
23「0時0分0秒の怪!? 合わせ鏡の七不思議」 - 0 ji 0 hun 0 byou no kai!? Awase kagami no shichi fushigi26 ottobre 1996
24「魔性のDカップ!! 愛のカラス伝説」 - Mashou no D KAPPU!! Ai no KARASU densetsu9 novembre 1996
25「しあわせパニック! 涙に消えた座敷わらし」 - Shiawase PANIKKU! Namida ni kieta zashiki warashi16 novembre 1996
26「戦慄の2世誕生!! ママは妖怪、パパは先生!」 - Senritsu no 2 yo danjou! Mama wa youkai, papa wa sensei!30 novembre 1996
27「コギャルの危険なアルバイト!? 霊獣を操る美少女いずな」 - KOGYARU no kiken na ARUBAITO!? Reijuu o ayatsuru bishōjo Izuna7 dicembre 1996
28「世にも奇妙なXマス...幸せのケサランパサラン」 - Yonimo kimyou na XMASU...Shiawase no KESARANPASARAN14 dicembre 1996
29「妖怪オールスター総登場! 呪われた学園祭!!」 - Youkai O-RUSUTA- soutoujou! Norowareta gakuensai!!11 gennaio 1997
30「放課後の恐怖! 走る二宮金次郎像!!」 - Houkago no kyoufu! Hashiru Ninomiya Kinjirou zou!!18 gennaio 1997
31「誰にも言えない目玉の恐怖!! 天才バイオリニストの大罪」 - Dare nimo ienai medama no kyoufu!! Tensai BAIORINISUTO no daizai25 gennaio 1997
32「そして誰もいなくなる! 図書室の赤い怪少女!!」 - Soshite daremo inakunaru! Toshoshitu no akai kai shōjo!!2 febbraio 1997
33「しょうけらが窓からのぞく! リツコ先生最大の危機!!」 - Shoukera ga mado kara no zoku! RITSUKO sensei saidai no kiki!!8 febbraio 1997
34「今明かされる禁断の過去! 鬼の手誕生の秘密!!」 - Ima akasareru kindan no kako! Oni no te danjou no himitsu!!15 febbraio 1997
35「ダイダラボッチは私の虜! 美樹ちゃんのドリームタウン!!」 - DAIDARABOCCHI ha watashi no toriko! Miki-chan no DORI-MU TAUN!!22 febbraio 1997
36「真夜中の秘レッスン! 音楽室の危険な誘惑!!」 - Mayonaka no himitsu RESSUN! Ongakushitsu no kiken na yuuwaku!!1º marzo 1997
37「20年前の忘れ物!? 血に染まった予言ノート!!」 - 20 nen mae no wasuremono!? Chi ni somatta yogen NO-TO!!8 marzo 1997
38「エッ! ライバルが初デート? ゆきめの熱くて長い一日!!」 - E! RAIBARU ga hatsu DE-TO? Yukime no atsukute nagai ichinichi!!15 marzo 1997
39「死の底からの復讐! 出るか? 鬼と妖狐の合体奥義!!」 - Shi no soko kara no fukushuu! Deru ka? Oni to Youko no gattai ougi!!22 marzo 1997
40「セーラー服が燃えちゃう! 隠しきれない、いずなのハート!!」 - SE-RA- fuku ga moechau! Kakushikirenai, Izuna no HA-TO!!19 aprile 1997
41「トモダチニナリタイ...謎の同級生、戦慄の正体!!」 - TOMODACHI NI NARITAI...Nazo no doukyuusei, senritsu no shoutai!!26 aprile 1997
42「母ちゃんは4歳児!? 嵐を呼ぶ前世の記憶!!」 - Haha-chan wa 4-sai ko!? Arashi o yobu zense no kioku!!23 maggio 1997
43「ゆきめ死す!! 愛は雪の結晶と消えて...」 - Yukime shisu!! Ai wa yuki no kesshou to kiete...10 maggio 1997
44「子どもは見ちゃダメ!! 禁断の怪談·百物語」 - Kodomo wa micha DAME!! Kindan no kaidan: hyaku monogatari17 maggio 1997
45「夢? 幻? 復活のゆきめ 恋人よ、なぜ俺の命を狙う!!」 - Yume? Maboroshi? Fukkatsu no Yukime koibito yo, naze ore no inochi o nerau!!31 maggio 1997
46「狙われたヒロインたち! ドキドキおふろパニック!!」 - Nerawareta HIROIN-tachi! DOKIDOKI ofuro PANIKKU!!7 giugno 1997
47「最強! 最大! 最後の敵 その名は...貧乏神!!」 - Saikyou! Saidai! Saigo no teki Sono na wa...binboukami!!14 giugno 1997
48「夢をいつまでも!! 大好きな僕らのぬ〜べ〜!」 - Yume o itsumademo!! Daisuki na bokura no Nu~be~!21 giugno 1997
49「完全保存版!! 地獄先生ぬ〜べ〜超百科」 - Kanpeki hozon han!! Jigoku Sensei Nu~be~ chouhyakka28 giugno 1997

Colonna sonora

[modifica |modifica wikitesto]
Sigla di apertura
  • Baribari Saikyou No. 1 dei Feel So Bad
Sigle di chiusura
  • Mienai Chikara ~Invisible One~ deiB'z (ep. 1-29)
  • Spirit di Pamelah (ep. 30-47)
  • Baribari Saikyou No. 1 (ep. 48)

OAV

[modifica |modifica wikitesto]

Una serieOAV di 3 episodi sempre prodotta daToei Animation e diretta daYukio Kaizawa, è stata pubblicata in Giappone inhome video dal 12 giugno 1998 al 14 maggio 1999.

GiapponeseKanji」 -RōmajiPrima edizione
Giapponese
1「決戦!陽神の術VS壁男」 - Kessen! Yōjin no jutsu VS kabeo12 giugno 1998
2「なぞなぞ七不思議・ブキミちゃん」 - Nazonazo nana fushigi BUKIMI chan10 luglio 1998
3「史上最大の激戦!絶鬼来襲!!」 - Shijō saidai no gekisen! Zekki raishū!!14 maggio 1999

Colonna sonora

[modifica |modifica wikitesto]
Sigla di apertura
  • News na Gakkou di Sigetaka Takayama & Himawari Kids
Sigla di chiusura
  • Hurt dei CASH

Secondo anime

[modifica |modifica wikitesto]
Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento anime e manga è ancora vuota.Aiutaci a scriverla!

Colonna sonora[4]

[modifica |modifica wikitesto]
Sigla di apertura
  • P0WER-AkuryoTaisan- (P0WER-悪霊退散-?,P0WER-AkuryoTaisan-) di Shintenchi Kaibyaku Shudan: Zigzag
Sigla di chiusura
  • Himawari (ひまわり?,Himawari) di Chilli Beans

Videogiochi

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1997 fu pubblicata unavisual novel perPlayStation[5]. Nube e Yukime sono presenti come personaggi di supporto nel titolo di riunione delle star della rivistaWeekly Shōnen Jump perNintendo DS,Jump Ultimate Stars assieme a Hiroshi e Kyoko, i quali forniranno aiuto. Il protagonista è poi riapparso anche come giocabile inJ-Stars Victory Vs.

Dorama

[modifica |modifica wikitesto]

Cast

[modifica |modifica wikitesto]

Classe 2-3

[modifica |modifica wikitesto]

Star ospiti

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcd"Hell Teacher: Nube Maestro infernale", suantoniogenna.net.URL consultato il 22 novembre 2025.
  2. ^(JA)地獄先生ぬーべー 1, subooks.shueisha.co.jp,Shūeisha.URL consultato il 27 febbraio 2018(archiviato dall'url originale il 21 luglio 2002).
  3. ^(JA)地獄先生ぬーべー 31, subooks.shueisha.co.jp,Shūeisha.URL consultato il 27 febbraio 2018(archiviato dall'url originale il 21 luglio 2002).
  4. ^(EN)Hell Teacher: Jigoku Sensei Nube release schedule | Radio Times, suwww.radiotimes.com.URL consultato il 7 luglio 2025.
  5. ^(EN)Jigoku Sensei NuBe (PlayStation), suVGChartz.URL consultato il 27 febbraio 2018.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
 ·Dorama del sabato (ore 21) suNippon Television
Anni 1990
1995Station ·Ienakiko 2 ·Kindaichi shōnen no jikenbo 1 ·The Chef
1996Gin'ōkami Kaiki File ·Tōmei Ningen ·Kindaichi shōnen no jikenbo 2 ·Seiryū Densetsu
1997Psychometrer Eiji ·FiVE ·D×D ·Bokura no Yuki
1998Three Sisters Investigate ·Love & Peace ·Harmonia kono Ai no Hate ·P.A. Private Actress
1999Kimi toita Mirai no Tameni ·The Resurrection of the Golden Wolf ·Shin Oretachi no Tabi Ver.1999 ·Psychometrer Eiji 2
Anni 2000
2000Virtual Girl ·Densetsu no kyōshi ·Food Fight ·Shinjuku Bōsō Kyūkyūtai
2001Mukai Arata no Dōbutsu Nikki ·Ashita Ga Arusa ·Kindaichi shōnen no jikenbo 3 ·Danjiki: Buddhist Diet Secrets
2002Nurse Man ·Golden Bowl ·Tantei Kazoku ·Remote
2003Yoiko no Mikata ·Boku no Mahō Tsukai ·Suika ·Ashita Tenki ni Naare
2004Kanojo Ga Shinjyatta ·Koinu no Waltz ·Aijo Ippon! ·Nurseman ga Yuku
2005Gokusen 2 ·Ruri no shima ·Joō no kyōshitsu ·Nobuta o produce
2006Kuitan ·Galcir ·My Boss, My Hero ·Tatta hitotsu no koi
2007Enka no joō ·Kuitan 2 ·Juken no Kamisama ·Dream☆Again
2008One Pound Gospel ·Gokusen 3 ·Yasuko to Kenji ·Scrap Teacher: Kyōshi saisei
2009Zeni Geba ·The Quiz Show ·Karei naru Spy ·Samurai High School
Anni 2010
2010Hidarime Tantei Eye ·Kaibutsu-kun ·Mioka ·Q10
2011Deka Wanko ·Kokosei Restaurant ·Don Quixote ·Yōkai ningen Bem
2012Risō no musuko ·Mikeneko Holmes no Suiri ·Ghost Mama Sousasen ·Akumu-chan
2013Nakuna, Hara-chan ·35-sai no Koukousei ·Saito san2 ·Tokyo Bandwagon
2014Senryokugai Sōsakan ·Yowakutemo Katemasu ·Kindaichi shōnen no jikenbo N ·Jigoku sensei Nūbē
2015Gakkō no Kaidan ·Do S Deka ·Dokonjō Gaeru ·Okitegami Kyouko no Bibōroku
2016Kaitō Yamaneko ·Omukae desu ·Toki wo Kakeru Shōjo ·The Last Cop
2017Super Salaryman Saenai-shi ·Boku, Unmei no Hito desu. ·Uchi no Otto wa Shigoto ga dekinai ·Saki ni Umareta dake no Boku
2018Momikeshite Fuyu ·Miss Devil Jinji no Akuma Tsubaki Mako ·Survival Wedding ·Dorokei: Keishichō Sōsa Sanka
2019Innocence Enzai Bengoshi ·Ore no Skirt, Dokoyatta? ·Voice 110 Kinkyū Shirei-shitsu ·Ore no Hanashi wa Nagai
Anni 2020
2020Top Knife
V · D · M
Weekly Shōnen Jump
Serie attualmente pubblicate
One Piece ·Hunter × Hunter ·Black Clover ·Me & Roboco ·Burn the Witch ·Kōkōsei Kazoku ·Sakamoto Days ·The Elusive Samurai ·Witch Watch ·Blue Box ·Doron dororon ·Akane Banashi ·Chikyū no Ko ·Sugoi Smartphone ·RuriDragon ·Kagurabachi ·Madan no Ichi ·Embers ·Shinobigoto
Manga pubblicati in passato
V · D · M
Weekly Shōnen Jump: 1990-1999
1990Keiji il magnifico ·Jungle no ōja Tar-chan ·Slam Dunk ·Yu degli spettri
1992Diamond Is Unbreakable ·Kyūkyoku!! Hentai Kamen
1993Ninku ·Tottemo! Luckyman ·DNA² ·Jigoku sensei Nūbē
1994Bomber Girl ·Capitan Tsubasa World Youth ·Kenshin - Samurai vagabondo ·Midori no Makibaō
1995Karakurizōshi Ayatsuri Sakon ·Shadow Lady ·Level E ·Sexy Commando Gaiden: Sugoi yo!! Masaru-san ·Vento Aureo
1996Hoshin Engi ·Yu-Gi-Oh!
1997Butsu Zone ·I''s ·Seikimatsu Leader den Takeshi! ·One Piece ·Cowa!
1998Rookies ·Dream Team ·Hunter × Hunter ·Shaman King ·Kajika
1999Hikaru no go ·Il principe del tennis ·Zombie Powder ·Naruto
V · D · M
Serie animateToei Animation
Anni 1960Ōkami shōnen Ken (1963–1965) ·Hustle Punch (1965–1966) ·Rainbow Sentai Robin (1966–1967) ·Sally la maga (1966–1968) ·Kitaro dei cimiteri (1968–1969) ·Cyborg 009 (1968) ·Sabu to Ichi torimono hikae (1968–1969) ·Lo specchio magico (1969–1970) ·L'Uomo Tigre (1969–1971)
Anni 1970Kick no oni (1970–1971) ·Una sirenetta fra noi (1970–1971) ·Hela Supergirl (1971–1972) ·Kitaro dei cimiteri (1971–1972) ·Chappy (1972) ·Devilman (1972–1973) ·Calimero (1972–1975) ·Mazinga Z (1972–1974) ·Babil Junior (1973) ·Microsuperman (1973) ·Cybernella (1973–1974) ·Dororon Enma-kun (1973–1974) ·Cutie Honey (1973–1974) ·Bia - La sfida della magia (1974–1975) ·Getter Robot (1974–1975) ·Il Grande Mazinga (1974–1975) ·Getter Robot G (1975–1976) ·UFO Robot Goldrake (1975–1977) ·Jeeg robot d'acciaio (1975–1976) ·Ikkyusan il piccolo bonzo (1975–1982) ·Gaiking il robot guerriero (1976–1977) ·Gakeen - Magnetico robot (1976–1977) ·Candy Candy (1976–1979) ·Capitan Jet (1977) ·Danguard (1977–1978) ·Chōjin Sentai Balatack (1977–1978) ·Grand Prix e il campionissimo (1977–1978) ·Capitan Harlock (1978–1979) ·Starzinger (1978–1979) ·Galaxy Express 999 (1978–1981) ·Capitan Futuro (1978–1979) ·Lulù l'angelo tra i fiori (1979–1980) ·Cyborg - I nove supermagnifici (1979–1980) ·Daltanious (1979–1980) ·La spada di King Arthur (1979–1980)
Anni 1980L'uccellino azzurro (1980) ·Lalabel (1980–1981) ·Forza Sugar (1980–1981) ·God Sigma (1980–1981) ·Golion (1981–1982) ·Hello Sandybell (1981) ·Piccole donne (1981) ·Il dr. Slump & Arale (1981–1986) ·La regina dei mille anni (1981–1982) ·Uomo Tigre II (1981–1982) ·I fantastici viaggi di Fiorellino (1981–1982) ·Kikō kantai Dairugger XV (1982–1983) ·Sun College (1982–1984) ·Capitan Harlock SSX - Rotta verso l'infinito (1982–1983) ·Kiss Me Licia (1983–1984) ·Arbegas (1983–1984) ·Kinnikuman (1983–1986) ·Stop!! Hibari-kun! (1983–1984) ·Wingman (1984–1985) ·Memole dolce Memole (1984) ·Laserion (1984–1985) ·Gu-Gu Ganmo (1984–1985) ·Transformers (1984–1987) ·Ken il guerriero (1984–1987) ·GeGeGe no Kitarō (1985–1988) ·Maple Town - Un nido di simpatia (1986–1987) ·Dragon Ball (1986–1989) ·Ginga: Nagareboshi Gin (1986) ·I Cavalieri dello zodiaco (1986–1989) ·Evviva Palm Town (1987) ·Transformer - The Headmasters (1987–1988) ·Milly - Un giorno dopo l'altro (1987–1988) ·Tatakae!! Ramenman (1988) ·Classe di ferro (1988) ·Milly - Un giorno dopo l'altro (1988–1989) ·Transformer - Chōjin Masterforce (1988) ·Un mondo di magia (1988–1989) ·Tatakae! Chō robot seimeitai Transformer - Victory (1989) ·Akuma-kun (1989–1990) ·Shin Bikkuriman (1989–1990) ·Dragon Ball Z (1989–1996) ·Un regno magico per Sally (1989–1991)
Anni 1990Magical Talroot-kun (1990–1992) ·Getter Robot Go (1991–1992) ·Kinnikuman: Kinniku-sei Ōi Sōdatsu-hen (1991–1992) ·Dragon Quest (1991–1992) ·Sailor Moon (1992–1997) ·Una miss scacciafantasmi (1993–1994) ·Slam Dunk (1993–1996) ·Alé alé alé o-o (1993–1994) ·Piccoli problemi di cuore (1994–1995) ·Curiosando nei cortili del cuore (1995–1996) ·Le fiabe più belle (1995–1996) ·GeGeGe no Kitarō (1996–1998) ·Dragon Ball GT (1996–1997) ·Jigoku sensei Nūbē (1996–1997) ·Mille emozioni tra le pagine del destino per Marie-Yvonne (1996–1997) ·Cutie Honey Flash (1997–1998) ·Kindaichi shōnen no jikenbo (1997–2000) ·Luna principessa argentata (1997–1999) ·Dr. Slump (1997–1999) ·Yu-Gi-Oh! (1998) ·Stilly e lo specchio magico (1998–1999) ·Magica Doremì (1999–2000) ·Jeanne, la ladra del vento divino (1999–2000) ·Digimon Adventure (1999–2000) ·One Piece (1999–)
Anni 2000Shinzo (2000) ·Ma che magie Doremì (2000–2001) ·Digimon Adventure 02 (2000–2001) ·Doredò Doremì (2001–2002) ·Digimon Tamers (2001–2002) ·Kanon (2002) ·Mille magie Doremì (2002–2003) ·Digimon Frontier (2002–2003) ·Nadja (2003–2004) ·Air Master (2003) ·Zatch Bell! (2003–2006) ·Bobobo-bo Bo-bobo (2003–2005) ·Pretty Cure (2004–2005) ·Ultimate Muscle (2004–2006) ·Beet - Vandel Buster (2004–2005) ·Ring ni kakero (2004) ·Pretty Cure Max Heart (2005–2006) ·Beet the Vandel Buster: Excellion (2005–2006) ·Gaiking - Legend of Daiku-Maryu (2005–2006) ·Ayakashi: Japanese Classic Horror (2006) ·Pretty Cure Splash Star (2006–2007) ·Digimon Savers (2006–2007) ·Air Gear (2006) ·Ring ni Kakero 1: Nichibei Kessen-hen (2006) ·Binbō shimai monogatari (2006) ·PPG Z - Superchicche alla riscossa (2006–2007) ·Happy Lucky Bikkuriman (2006–2007) ·Yes! Pretty Cure 5 (2007–2008) ·Kitaro dei cimiteri (2007–2009) ·Lovely Complex (2007) ·Mononoke (2007) ·Hakaba Kitarō (2008) ·Yes! Pretty Cure 5 GoGo! (2008–2009) ·Fresh Pretty Cure! (2009–2010) ·Marie & Gali (2009–2010) ·Dragon Ball Kai (2009–2011)
Anni 2010HeartCatch Pretty Cure! (2010–2011) ·Marie & Gali ver.2.0 (2010–2011) ·Ringu ni kakero 1 - Chapter III: Eidō ~Shadow~ Hen (2010) ·Digimon Fusion Battles (2010–2012) ·Suite Pretty Cure (2011–2012) ·Toriko (2011–2014) ·Ringu ni kakero 1 - Chapter IV: Sekai Taikai-hen (2011) ·Glitter Force (2012–2013) ·Saint Seiya Ω (2012–2014) ·Driland (2012–2013) ·Glitter Force Doki Doki (2013–2014) ·Tanken Driland: Sennen no Mahō (2013–2014) ·Kyōsōgiga (2013) ·Robot Girls Z (2014) ·HappinessCharge Pretty Cure! (2014–2015) ·Pretty Guardian Sailor Moon Crystal (2014–2016) ·Disk Wars: Avengers (2014–2015) ·Kindaichi shōnen no jikenbo R (2014–2016) ·World Trigger (2014–2022) ·Go! Princess Pretty Cure (2015–2016) ·Dragon Ball Super (2015–2018) ·Miraculous - Le storie di Ladybug e Chat Noir (2015–) ·Witchy Pretty Cure! (2016–2017) ·Digimon Universe: Appli Monsters (2016–2017) ·Tiger Mask W (2016–2017) ·KiraKira Pretty Cure À La Mode (2017–2018) ·Kado: The Right Answer (2017) ·HUGtto! Pretty Cure (2018–2019) ·GeGeGe no Kitarō (2018–2020) ·Star Twinkle Pretty Cure (2019–2020)
Anni 2020Healin' Good Pretty Cure (2020–2021) ·Digimon Adventure: (2020–2021) ·Dragon Quest: L'avventura di Dai (2020–2022) ·Tropical-Rouge! Pretty Cure (2021–2022) ·Digimon Ghost Game (2021–2023) ·Delicious Party Pretty Cure (2022–2023) ·Hirogaru Sky! Pretty Cure (2023–2024) ·Power of Hope: Pretty Cure Full Bloom (2023) ·Wonderful Pretty Cure! (2024-2025) ·Dragon Ball Daima (2024) ·Witchy Pretty Cure!!: Mirai Days (2025) ·You and Idol Pretty Cure (2025-) ·Digimon Beatbreak (2025-)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jigoku_sensei_Nūbē&oldid=148133090"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp