Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jiří Novák (tennista)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jiří Novák
NazionalitàRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Altezza190cm
Peso86kg
Tennis
Termine carriera2007
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte337-260(56,44%)
Titoli vinti7
Miglior ranking5º (21 ottobre 2002)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenSF (2002)
Francia (bandiera) Roland Garros4T (2003)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (2003,2005)
Stati Uniti (bandiera) US Open4T (1999,2002,2006)
Altri tornei
 Tour FinalsRR (2002)
 Giochi olimpici2T (2004)
Doppio1
Vittorie/sconfitte311-211(59,57%)
Titoli vinti18
Miglior ranking6º (9 luglio 2001)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (2000)
Francia (bandiera) Roland GarrosQF (2000)
Regno Unito (bandiera) WimbledonF (2001)
Stati Uniti (bandiera) US OpenF (2002)
Altri tornei
 Tour FinalsRR (1999)
 Giochi olimpiciQF (1996)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (2002)
Francia (bandiera) Roland Garros
Regno Unito (bandiera) Wimbledon3T (2001)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (2000)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Jiří Novák (Zlín,22 marzo1975) è un extennistaceco.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Novák è passato tra i professionisti nel 1997 e per sei anni è stato il miglior tennista ceco in classifica.

Nel singolare ha vinto 7 tornei raggiungendo il 21 ottobre 2002 il quinto posto in classifica, la sua migliore posizione. Nel doppio invece ha vinto 17 tornei raggiungendo il sesto posto come massima posizione in classifica nel luglio 2001.

Durante ilTorneo di Wimbledon 1999 ha eliminato il futuro campioneRoger Federer al primo turno.
Si è ritirato nel 2007.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (7)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
Tennis Masters Cup (0)
ATP Masters Series (0)
ATP Championship Series (1)
ATP Tour (6)
Titoli per superficie
Cemento (2)
Terra rossa (4)
Erba (0)
Sintetico (1)
DataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.14 gennaio 1996Nuova Zelanda (bandiera)Heineken Open,AucklandCementoNuova Zelanda (bandiera)Brett Steven6–4, 6–4
2.1º novembre 1998Messico (bandiera)Abierto Mexicano TELCEL,Città del MessicoTerra rossaBelgio (bandiera)Xavier Malisse6–3, 6–3
3.6 maggio 2001Germania (bandiera)BMW Open,Monaco di BavieraTerra rossaFrancia (bandiera)Antony Dupuis6–4, 7–5
4.15 luglio 2001Svizzera (bandiera)Allianz Suisse Open Gstaad,Gstaad(1)Terra rossaSpagna (bandiera)Juan Carlos Ferrero6–1, 6(5)–7, 7–5
5.13 luglio 2003Svizzera (bandiera)Allianz Suisse Open Gstaad,Gstaad(2)Terra rossaSvizzera (bandiera)Roger Federer5–7, 6–3, 6–3, 1–6, 6–3
6.10 ottobre 2004Giappone (bandiera)AIG Japan Open Tennis Championships,TokyoCementoStati Uniti (bandiera)Taylor Dent5–7, 6–1, 6–3
7.3 novembre 2004Svizzera (bandiera)Swiss Indoors,BasileaSintetico (i)Argentina (bandiera)David Nalbandian5–7, 6–3, 6–4, 1–6, 6–2

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (18)

[modifica |modifica wikitesto]
DataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.11 settembre 1995Colombia (bandiera)Colombia Open,BogotàTerra rossaRep. Ceca (bandiera)David RiklStati Uniti (bandiera)Steve Campbell
Stati Uniti (bandiera)MaliVai Washington
7–6, 6–2
2.23 ottobre 1995Cile (bandiera)Chile Open,Santiago del CileTerra rossaRep. Ceca (bandiera) David RiklStati Uniti (bandiera)Shelby Cannon
Stati Uniti (bandiera)Francisco Montana
6–4, 4–6, 6–1
3.25 marzo 1996Marocco (bandiera)Grand Prix Hassan II,CasablancaTerra rossaRep. Ceca (bandiera) David RiklSpagna (bandiera)Tomás Carbonell
Spagna (bandiera)Francisco Roig
7–6, 6–3
4.8 luglio 1996Svizzera (bandiera)Allianz Suisse Open Gstaad,GstaadTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Pavel VíznerStati Uniti (bandiera)Trevor Kronemann
Australia (bandiera)David Macpherson
4–6, 7–6, 7–6
5.29 aprile 1997Rep. Ceca (bandiera)ATP Ostrava,OstravaSintetico (i)Rep. Ceca (bandiera) David RiklStati Uniti (bandiera)Donald Johnson
Stati Uniti (bandiera)Francisco Montana
6–2, 6–4
6.2 febbraio 1998Croazia (bandiera)PBZ Zagreb Indoors,SpalatoSintetico (i)Rep. Ceca (bandiera)Martin DammSvezia (bandiera)Fredrik Bergh
Svezia (bandiera)Patrik Fredriksson
7–6, 6–2
7.10 agosto 1998San Marino (bandiera)San Marino CEPU Open,San MarinoTerra rossaRep. Ceca (bandiera) David RiklArgentina (bandiera)Mariano Hood
Argentina (bandiera)Sebastián Prieto
6–4, 7–6
8.17 agosto 1998Stati Uniti (bandiera)RCA Championships,IndianapolisCementoRep. Ceca (bandiera) David RiklBahamas (bandiera)Mark Knowles
Canada (bandiera)Daniel Nestor
6–2, 7–6
9.26 ottobre 1998Messico (bandiera)Abierto Mexicano TELCEL,Città del MessicoTerra rossaRep. Ceca (bandiera) David RiklArgentina (bandiera)Daniel Orsanic
Messico (bandiera)David Roditi
6–4, 6–2
10.7 febbraio 2000Emirati Arabi Uniti (bandiera)Dubai Tennis Championships,DubaiCementoRep. Ceca (bandiera) David RiklSudafrica (bandiera)Robbie Koenig
Australia (bandiera)Peter Tramacchi
6–2, 7–5
11.10 luglio 2000Svizzera (bandiera) Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad(2)Terra rossaRep. Ceca (bandiera) David RiklFrancia (bandiera)Jérôme Golmard
Germania (bandiera)Michael Kohlmann
3–6, 6–3, 6–4
12.17 luglio 2000Germania (bandiera)Mercedes Cup,StoccardaTerra rossaRep. Ceca (bandiera) David RiklArgentina (bandiera)Lucas Arnold Ker
Stati Uniti (bandiera)Donald Johnson
5–7, 6–2, 6–3
13.30 ottobre 2000Germania (bandiera)Stuttgart Masters,StoccardaCemento (i)Rep. Ceca (bandiera) David RiklStati Uniti (bandiera)Donald Johnson
Sudafrica (bandiera)Piet Norval
3–6, 6–3, 6–4
14.19 marzo 2001Stati Uniti (bandiera)Sony Ericsson Open,MiamiCementoRep. Ceca (bandiera) David RiklSvezia (bandiera)Jonas Björkman
Australia (bandiera)Todd Woodbridge
7–5, 7–6(3)
15.30 luglio 2001Canada (bandiera)Canada Masters,MontréalCementoRep. Ceca (bandiera) David RiklStati Uniti (bandiera)Donald Johnson
Stati Uniti (bandiera)Jared Palmer
6–4, 3–6, 6–3
16.12 luglio 2004Germania (bandiera) Mercedes Cup, Stoccarda(2)Terra rossaRep. Ceca (bandiera)Radek ŠtěpánekSvezia (bandiera)Simon Aspelin
Australia (bandiera)Todd Perry
6–2, 6–4
17.12 luglio 2004Croazia (bandiera)Croatia Open Umag,UmagoTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Petr PálaSlovacchia (bandiera)Michal Mertiňák
Rep. Ceca (bandiera)David Škoch
6–3, 6–3
18.10 luglio 2006Svizzera (bandiera) Allianz Suisse Open Gstaad, Gstaad(3)Terra rossaRomania (bandiera)Andrei PavelSvizzera (bandiera)Marco Chiudinelli
Svizzera (bandiera)Jean-Claude Scherrer
6–3, 6–1

Risultati in progressione

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]
SiglaRisultato
VVincitore
FFinalista
SFSemifinalista
QFQuarti di Finale
4TQuarto turno
3TTerzo turno
2TSecondo turno
1TPrimo turno
RRRound Robin (World Finals)
LQTurno di Qualifica (Grande Slam)
AAssente
Legenda superfici
Cemento
Terra rossa
Erba
Superficie variabile
Torneo199519961997199819992000200120022003200420052006V-S
Grande Slam
Australia (bandiera)Australian Open,MelbourneA1T2TA3T2TASF3T3TAA13–7
Francia (bandiera)Roland Garros,ParigiA2TA1T2T1T3T3T4T2T2T1T11–10
Regno Unito (bandiera)Wimbledon,LondraA2T1T1T2T1T2T2T3T1T3T1T8–11
Stati Uniti (bandiera)US Open,New York1T2T2T1T4T3T3T4T3T3T2T4T20–11
Vittorie-Sconfitte0-13-42-30-37-43-45-311-49-45-44-23-352-39
Tennis Masters Cup / ATP World Tour Finals
Masters Grand Prix/ATP Tour World ChampionshipsAAAAAAARRAAAA1–2
Masters Series
Stati Uniti (bandiera)Indian WellsA1T2TA1T1TA2T2T3T3TA5–7
Stati Uniti (bandiera)Key BiscayneAA2T1T1T3T1T3T2T3T4TA6–9
Monaco (bandiera)Monte CarloA2TAA3T2T1T3T2T1T2TA8–8
Italia (bandiera)RomaAAAAA2TASF3TQF1T1T10–6
Germania (bandiera)AmburgoAAAA3T1TA3T1T1T3T1T6–7
Canada (bandiera)Montreal / TorontoA2TAA3TSF1TSF3T2T2TA15–8
Stati Uniti (bandiera)CincinnatiAA3TA3T2T2T1T1T1T1TA6–8
Spagna (bandiera)Madrid
Germania (bandiera)Stoccarda
AAAA3T1T3TF3T2T1TA9–6
Francia (bandiera)ParigiAAAA1T1TQF2TSF2T1TA6–7
Titoli0101002012007
Ranking535248753653297132448129N-A

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN103150468244504170359
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jiří_Novák_(tennista)&oldid=147468675"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp