Herrada già nelle categorie giovanili con la Caja Rural colse diversi risultati, con quattro vittorie nei campionati nazionali tra juniores e under-23. Sin dal 2007 veste la maglia della nazionale spagnola, prima nelle competizioni riservate agli juniores, poi anche Under-23 (aGeelong nel2010) ed élite (aCopenaghen nel2011).
Proprio il 2011 è il suo primo anno da professionista con la divisa dellaMovistar. Inizia a confrontarsi quindi con le gare del calendarioWorld Tour, anche se i migliori piazzamenti li coglie nelle gare del circuitocontinentale europeo e ai campionati nazionali élite, dove termina al quarto posto sia la prova a cronometro sia quella in linea. Dopo la squalifica diAlberto Contador, giunto secondo nella prova in linea, guadagna una posizione a tavolino. Nel 2012 coglie la sua prima vittoria, aggiudicandosi la seconda tappa dellaVuelta a Asturias, mentre nei campionati nazionali conferma una buona prestazione a cronometro, terminando sesto.
Il 2013 inizia sin da gennaio, con ilTour de San Luis, dove tuttavia non coglie piazzamenti nei primi e termina diciannovesimo in generale. Poche settimane dopo coglie due piazzamenti tra i primi dieci allaVolta ao Algarve, inPortogallo, terminando quarto nella seconda tappa e nono nella terza, concludendo all'undicesimo nella generale. In giugno arriva la prima vittoria stagionale, con il titolo dicampione nazionale in linea, e alla fine di agosto il successo nella quinta tappa delTour du Poitou-Charentes, che chiude al secondo posto, 23" dietroThomas Voeckler. Con la Movistar partecipa poi aicampionati del mondo inToscana, nellacronometro a squadre che concludono al decimo posto.