| Jerry Sloan | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||
| Altezza | 196cm | ||||||||||||||||||
| Peso | 88kg | ||||||||||||||||||
| Pallacanestro | |||||||||||||||||||
| Ruolo | Guardia /ala piccola Allenatore | ||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1976 - giocatore 2011 - allenatore | ||||||||||||||||||
| Hall of fame | Naismith Hall of Fame (2009) | ||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||
Gerald Eugene Sloan, dettoJerry (McLeansboro,28 marzo1942 –Salt Lake City,22 maggio2020), è stato uncestista eallenatore di pallacanestrostatunitense,membro delNaismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2009 in qualità di allenatore.

Dopo un'eccellente carriera universitaria aEvansville che lo vide vincere due titoliNCAA Division II, venne selezionato con la quarta scelta assoluta daiBaltimore Bullets neldraft NBA del 1965. L'avventura ai Bullets durò una sola stagione, al termine della quale venne scelto dai neonatiChicago Bulls nell'expansion draft.
Nei primi due anni a Chicago, Sloan lavorò sottocoachRed Kerr, poi arrivò sulla panchinaDick Motta, che gestì la squadra nelle successive otto stagioni. Chicago inanellò cinque stagioni vincenti consecutive e raggiunse due finali di Conference consecutive, nel 1974 e nel 1975, perdendole contro iMilwaukee Bucks diKareem Abdul-Jabbar e contro iGolden State Warriors diRick Barry.
L'anno successivo Sloan si infortunò gravemente al ginocchio e fu costretto al ritiro. Senza di lui la squadra crollò, finendo con un record di 24-58.
Ha terminato la sua carriera con 14 punti e, soprattutto, 7,4 rimbalzi a partita: una media incredibile per unaguardia.
Chiusa la carriera da giocatore i Bulls gli offrirono prima un posto da scout e, nella stagione 1977-78, la carica di vice-allenatore, per promuoverlo poi capo allenatore nel 1979. Sono i Bulls diReggie Theus eArtis Gilmore, sicuramente una squadra dal grande potenziale.
Una stagione mediocre all'esordio fa da prologo ad una buona annata nel 1980-81. La squadra ottiene un record di 45-37 ma, al secondo turno dei play-off, si trova di fronteLarry Bird e i futuri campioni deiBoston Celtics. È troppo per questi Bulls, che finiscono travolti per 4-0.
L'anno seguente Sloan non termina la stagione: viene rimpiazzato dopo 51 partite daRod Thorn.
Jerry Sloan diventa coach degli Utah Jazz nel 1988. In questi anni nella squadra nascono e si consolidano stelle NBA del calibro diKarl Malone eJohn Stockton, raggiungendo 2 NBA Finals nel 1997 e nel 1998, venendo in entrambi i casi sconfitto daiChicago Bulls diMichael Jordan.

Il 10 febbraio 2011, dopo 23 anni sulla panchina deiJazz, Jerry Sloan annuncia le sue dimissioni dalla guida della franchigia diSalt Lake City.Alla base di questa sorprendente decisione ci sarebbero alcune importanti divergenze con la stella della squadra,Deron Williams. In vero stile-Sloan però Jerry non accende polemiche giustificando il ritiro per "mancanza della giusta energia per restare in panchina". Le dimissioni di Sloan fecero sì che anche il suo vice,Phil Johnson, arrivasse a rinunciare alla propria carica dichiarando: «Sono arrivato con Jerry e me ne vado con lui».[1] Sloan chiuse la sua carriera aSalt Lake City con il record di 1221 vinte e 803 perse (è il quartocoach più vincente della lega) e la soddisfazione di aver portato i Jazz a due finali NBA consecutive, perse entrambe contro iChicago Bulls diMichael Jordan.
Sloan è stato sposato con la sua prima moglie, Bobbye, per 41 anni. Conosciutisi durante il liceo, i due sono rimasti insieme fino alla morte di lei, avvenuta nel 2004 a causa di una neoplasia del pancreas. Precedentemente alla diagnosi, la moglie aveva già lottato per 6 anni contro una forma di tumore al seno. Nel 2006, Sloan è convolato a nuove nozze, con Tammy Jessop.
Nell'aprile del 2016, a Sloan è stata diagnosticata lamalattia di Parkinson condemenza da corpi di Lewy[2]. È scomparso nel 2020 all'età di 78 anni per le complicazioni di queste patologie.[3]
| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1965-1966 | 59 | - | 16,1 | 41,5 | - | 70,5 | 3,9 | 1,9 | - | - | 5,7 | |
| 1966-1967 | 80 | - | 36,8 | 43,2 | - | 79,6 | 9,1 | 2,1 | - | - | 17,4 | |
| 1967-1968 | 77 | - | 31,9 | 38,5 | - | 74,9 | 7,7 | 3,0 | - | - | 13,3 | |
| 1968-1969 | 78 | - | 37,7 | 41,7 | - | 74,5 | 7,9 | 3,5 | - | - | 16,8 | |
| 1969-1970 | 53 | - | 34,4 | 42,1 | - | 65,1 | 7,0 | 3,1 | - | - | 15,6 | |
| 1970-1971 | 80 | - | 39,3 | 44,1 | - | 71,5 | 8,8 | 3,5 | - | - | 18,3 | |
| 1971-1972 | 82 | - | 37,0 | 44,4 | - | 66,0 | 8,4 | 2,6 | - | - | 16,2 | |
| 1972-1973 | 69 | - | 35,0 | 41,1 | - | 70,7 | 6,9 | 2,2 | - | - | 10,1 | |
| 1973-1974 | 77 | - | 37,1 | 44,7 | - | 71,1 | 7,2 | 1,9 | 2,4 | 0,1 | 13,2 | |
| 1974-1975 | 78 | - | 33,0 | 43,9 | - | 74,8 | 6,9 | 2,1 | 2,2 | 0,2 | 12,2 | |
| 1975-1976 | 22 | - | 28,0 | 40,0 | - | 70,5 | 5,3 | 1,0 | 1,2 | 0,2 | 10,1 | |
| Carriera | 755 | - | 34,1 | 42,7 | - | 72,2 | 7,4 | 2,5 | 2,2 | 0,2 | 14,0 | |
| Anno | Squadra | PG | PT | MP | TC% | 3P% | TL% | RP | AP | PRP | SP | PP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1966 | 2 | - | 17,0 | 41,7 | - | 75,0 | 8,0 | 3,0 | - | - | 6,5 | |
| 1967 | 3 | - | 23,7 | 38,7 | - | 66,7 | 3,3 | 0,3 | - | - | 10,0 | |
| 1968 | 5 | - | 27,4 | 32,4 | - | 76,0 | 6,4 | 2,4 | - | - | 8,6 | |
| 1970 | 5 | - | 38,0 | 39,2 | - | 64,0 | 7,8 | 2,2 | - | - | 14,8 | |
| 1971 | 7 | - | 40,6 | 43,6 | - | 73,9 | 9,0 | 2,4 | - | - | 17,0 | |
| 1972 | 4 | - | 42,5 | 40,6 | - | 57,9 | 8,8 | 2,5 | - | - | 15,8 | |
| 1973 | 7 | - | 41,7 | 43,7 | - | 73,7 | 8,4 | 2,0 | - | - | 14,9 | |
| 1974 | 6 | - | 40,0 | 44,3 | - | 75,9 | 10,3 | 2,0 | 1,2 | 0,2 | 16,7 | |
| 1975 | 13 | - | 36,2 | 46,0 | - | 55,6 | 7,4 | 2,0 | 1,5 | 0,0 | 13,1 | |
| Carriera | 52 | - | 36,3 | 42,7 | - | 67,7 | 7,9 | 2,1 | 1,4 | 0,1 | 13,8 | |
| V | Partite vinte | P | Partite perse | % V | Percentuale di vittorie | G | Partite giocate | Grassetto | Miglior risultato |
| Stagione | Squadra | Regular Season | Post Season | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| V | P | % V | G | Posizione finale | |||
| 1979-80 | 30 | 52 | 36,6 | 82 | 4º inMidwest Division | Manca i play-off | |
| 1980-81 | 45 | 37 | 54,9 | 82 | 2º inCentral Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiCeltics (0-4) | |
| 1981-82 | 19 | 32 | 37,3 | 51 | - | - | |
| 1988-89 | 40 | 25 | 61,5 | 65 | 1º in Midwest Division | Sconfitto al primo round dagliWarriors (0-3) | |
| 1989-90 | 55 | 27 | 67,1 | 82 | 2º in Midwest Division | Sconfitto al primo round daiSuns (2-3) | |
| 1990-91 | 54 | 28 | 65,9 | 82 | 2º in Midwest Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiTrail Blazers (1-4) | |
| 1991-92 | 55 | 27 | 67,1 | 82 | 1º in Midwest Division | Sconfitto alle Finali diConference daiTrail Blazers (2-4) | |
| 1992-93 | 47 | 35 | 57,3 | 82 | 3º in Midwest Division | Sconfitto al primo round daiSuperSonics (2-3) | |
| 1993-94 | 53 | 29 | 64,6 | 82 | 3º in Midwest Division | Sconfitto alle Finali diConference daiRockets (1-4) | |
| 1994-95 | 60 | 22 | 73,2 | 82 | 2º in Midwest Division | Sconfitto al primo round daiRockets (2-3) | |
| 1995-96 | 55 | 27 | 67,1 | 82 | 2º in Midwest Division | Sconfitto alle Finali diConference daiSuperSonics (3-4) | |
| 1996-97 | 64 | 18 | 78,0 | 82 | 1º in Midwest Division | Sconfitto alleNBA Finals daiBulls (2-4) | |
| 1997-98 | 62 | 20 | 75,6 | 82 | 1º in Midwest Division | Sconfitto alleNBA Finals daiBulls (2-4) | |
| 1998-99 | 37 | 13 | 74,0 | 50 | 2º in Midwest Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiTrail Blazers (2-4) | |
| 1999-00 | 55 | 27 | 67,1 | 82 | 1º in Midwest Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiTrail Blazers (2-4) | |
| 2000-01 | 53 | 29 | 64,6 | 82 | 2º in Midwest Division | Sconfitto al Primo Round daiMavericks (2-3) | |
| 2001-02 | 44 | 38 | 53,7 | 82 | 4º in Midwest Division | Sconfitto al Primo Round daiKings (1-3) | |
| 2002-03 | 47 | 35 | 57,3 | 82 | 4º in Midwest Division | Sconfitto al Primo Round daiKings (1-4) | |
| 2003-04 | 42 | 40 | 51,2 | 82 | 7º in Midwest Division | Manca i play-off | |
| 2004-05 | 26 | 56 | 31,7 | 82 | 5º inNorthwest Division | Manca i play-off | |
| 2005-06 | 41 | 41 | 50,0 | 82 | 2º in Northwest Division | Manca i play-off | |
| 2006-07 | 51 | 31 | 62,2 | 82 | 1º in Northwest Division | Sconfitto alle Finali diConference dagliSpurs (1-4) | |
| 2007-08 | 54 | 28 | 65,9 | 82 | 1º in Northwest Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiLakers (2-4) | |
| 2008-09 | 48 | 34 | 58,5 | 82 | 3º in Northwest Division | Sconfitto al Primo Round daiLakers (1-4) | |
| 2009-10 | 53 | 29 | 64,6 | 82 | 2º in Northwest Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiLakers (0-4) | |
| 2010-11 | 31 | 23 | 57,4 | 54 | - | - | |
| Carriera | 1221 | 803 | 60,3 | 2024 | |||
Altri progetti
| Draft NBA 1964 | |
|---|---|
| Scelta territoriale | George Wilson •Walt Hazzard |
| Primo giro | Jim Barnes •Joe Caldwell •Gary Bradds •Luke Jackson •Jeff Mullins •Barry Kramer •Mel Counts |
| Secondo giro | Willis Reed •Les Hunter •Paul Silas •Ira Harge •Cotton Nash •Howard Komives •Bud Koper •Bill Chmielewski •Ron Bonham |
| Terzo giro | Brian Generalovich •Wali Jones •Jerry Sloan •Larry Jones •Tom Dose •Art Becker •McCoy McLemore •Steve Courtin •John Thompson |
| Draft NBA 1965 | |
|---|---|
| Scelta territoriale | Bill Buntin •Gail Goodrich •Bill Bradley |
| Primo giro | Fred Hetzel •Rick Barry •Dave Stallworth •Jerry Sloan •Billy Cunningham •Jim Washington •Nate Bowman •Ollie Johnson |
| Secondo giro | Will Frazier •Dick Van Arsdale •Tom Van Arsdale •Tal Brody •Jesse Branson •Hal Blevins •Flynn Robinson •John Fairchild •Ron Watts |
| Terzo giro | Keith Erickson •Barry Clemens •Ron Reed •Joe Newton •Bob Weiss •Ken McIntyre •Jon McGlocklin •Jim Caldwell •Toby Kimball |