| Jenő Hégner-Tóth | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||
| Nuoto | |||||||
| Specialità | Stile libero | ||||||
| Pallanuoto | |||||||
| Carriera | |||||||
| Nazionale | |||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||
Jenő Hégner-Tóth (Budapest,17 aprile1892 –Humenné,10 giugno1915) è stato unnuotatore epallanuotistaungherese.
È stato un membro dell'Ungheria, che ha partecipato ai Giochi diStoccolma 1912.
Era stato scelto per partecipare, come nuotatore, ai Giochi diLondra 1908, ma alla fine decise di non prenderne parte.
Arruolatosi nell'esercito nel1914, perse la vita sul campo di battaglia nell'alloraCecoslovacchia.
| Nazionale maschile ungherese di pallanuoto ·Giochi olimpici - Stoccolma 1912 | ||
|---|---|---|
| Ádám •Beleznai •Fazekas •Hégner-Tóth •Rémi •Wenk •Zachár · CT: Ernő Speisegger | ||