| Jean Vincent | |||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 175cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(exattaccante) | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1963 - giocatore 1987 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||
Jean Vincent (Labeuvrière,29 novembre1930 –Saint-Nazaire,13 agosto2013[1]) è stato unallenatore di calcio ecalciatorefrancese, di ruoloala sinistra.
Jean Vincent militò tra il1950 e il1963 nelLilla e nelloStade Reims (dal quale fu acquistato nel1956), vincendo complessivamente quattrocampionati francesi (tre con lo Stade de Reims) e treCoppe di Francia.
La prima convocazione arriva nel1953 per laQualificazione ai Mondiali 1954 in un match controLussemburgo. La partita finisce 8-0 per la nazionale francese, due reti vengono realizzate dallo stesso Jean. Disputa con laFrancia iMondiali 1954 e iMondiali 1958, conquistando in questo il 3º posto iridato. Gioca con iblu fino al1961, totalizzando quarantasei presenze e ventidue goal. È il nono miglior marcatore nella storia della nazionale francese, con una media di 0,48 reti a partita.
Nel1964 Vincent iniziò la sua carriera di allenatore allenando loSM Caen. Dopo aver allenato la squadrasvizzera diLa Chaux-de-Fonds, ilBastia e ilLorient, nel1976 fu ingaggiato dalNantes con il quale vincerà duecampionati nel1977 e nel1980 e unaCoppa di Francia nel1979. Nel1982, alla fine della sua esperienza con il Nantes, fu assunto comecommissario tecnico dellanazionale camerunese, che parteciperà aiMondiali del 1982 perdendo la qualificazione alla seconda fase perdifferenza reti. Alla fine deimondiali fu assunto come allenatore delRennes, squadra che Vincent allenò fino al1984 quando fu assunto dalla squadramarocchina delRaja Casablanca. Nel1986 fu infine assunto comecommissario tecnico dellanazionale tunisina, incarico che ricoprì fino al1987.
Muore il 13 agosto 2013 all'età di 82 anni[2].
Altri progetti
| Nazionale francese ·Coppa del Mondo FIFA 1954 | ||
|---|---|---|
| 1 Remetter · 2 Ruminski · 3 Abbes · 4 Gianessi · 5 Grimonpon · 6 Kaelbel · 7 Marche · 8 Bieganski · 9 Cuissard · 10 Jonquet · 11 Louis · 12 Marcel · 13 Mahjoub · 14 Penverne · 15 Ben Tifour · 16 Dereuddre · 17 Glovacki · 18 Kopa · 19 Leblond · 20 Schultz · 21 Strappe · 22 Vincent · CT: Pibarot | ||
| Nazionale francese ·Coppa del Mondo FIFA 1958 | ||
|---|---|---|
| 1 Abbes · 2 Colonna · 3 Remetter · 4 Kaelbel · 5 Lerond · 6 Marche · 7 Mouynet · 8 Chiarelli · 9 Hnatow · 10 Jonquet · 11 Lafont · 12 Marcel · 13 Penverne · 14 Bellot · 15 Bruey · 16 Douis · 17 Fontaine · 18 Kopa · 19 Oliver · 20 Piantoni · 21 Vincent · 22 Wisnieski · CT: Batteux | ||
| Nazionale francese ·Campionato d'Europa UEFA 1960 | ||
|---|---|---|
| P Lamia · P Taillander · D Chorda · D Herbin · D Jonquet · D Rodzik · D Siatka · D Wendling · C Ferrier · C Marcel · C Muller · A Douis · A Heutte · A Sauvage · A Stievenard · A Vincent · A Wisnieski · CT: Batteux | ||
| Nazionale camerunese ·Coppa del Mondo FIFA 1982 | ||
|---|---|---|
| 1 N'Kono · 2 Kaham · 3 Enoka · 4 Ndjeya · 5 Onana · 6 Kundé · 7 M'Bom · 8 M'Bida · 9 Milla · 10 Tokoto · 11 Toubé · 12 Bell · 13 Bahoken · 14 Abega · 15 Ndoumbé · 16 Aoudou · 17 Kamga · 18 N'Guea · 19 Enanga · 20 Eyobo · 21 Ebongué · 22 Tschobang · CT: Vincent | ||
| Commissari tecnici della Nazionale camerunese di calcio - Cronologia | ||
|---|---|---|
Commissione Tecnica Federale (1960-1965)·Colonna (1965-1970)·Fobete (1970)·Schnittger (1970-1973)·Beara (1973-1975)·Ridanović (1975-1980)·Žutić (1980-1982)·Vincent (1982)·Ognjanović (1982-1984)·Le Roy (1985-1988)·Nepomnjaščij (1988-1990)·Redon (1990-1992)·P. Nyongha (1992-1994)·Michel (1994)·J. Nyongha (1994-1996)·Depierux (1996-1997)·Manga Onguéné (1997-1998)·Le Roy (1998)·Lechantre (1998-2001)·Corfou (2001)·Akono (2001)· Schäfer (2001-2004)·Jorge (2004-2006)·Haan (2006-2007)·J. Nyongha (2007)·Pfister (2007-2009)·N'Kono (2009)·Le Guen (2009-2010)·Clemente (2010-2011)·Lavagne (2011-2012)·Akono (2011-2013)·Finke (2013-2015)·Belinga (2015-2016)·Broos (2016-2017)·Song (2018)·Seedorf (2018-2019)·Conceição (2019-2022)·Song (2022-2024)·Brys (2024) | ||
| Commissari tecnici della Nazionale tunisina di calcio - Cronologia | ||
|---|---|---|
Turki (1956-1957)·Cherif (1957-1960)·Kristić (1960-1961)·Matošić (1961-1963)·Gérard (1963-1965)·Ben Nacef (1965-1968)·Radojičić (1968-1969)·Sereta (1969)·Radojičić (1970)·Hizem (1970-1974)·Nagy (1974-1975)·Chetali (1975-1978)·Hizem (1978-1979)·Dhib (1979-1980)·Hizem (1980-1981)·Kulesza (1981-1983)·Zouaoui (1984-1986)·Vincent (1986-1987)·Ben Othman (1987-1988)·Piechniczek (1988)·Tlili (1988-1989)·Piechniczek (1989)·Brnčić (1989-1990)·Mahjoub (1990-1993)·Zouaoui (1993-1994)·Benzarti (1994)·Kasperczak (1994-1998)·Selmi (1998)·Scoglio (1998-2001)·Krautzun (2001)·Michel (2001-2002)·Souayah (2002)·Zouaoui (2002)·Lemerre (2002-2008)·Coelho (2008-2009)·Marchand (2010)·Trabelsi (2011-2013)·Maâloul (2013)·Krol (2013)·Leekens (2014-2015)·Kasperczak (2015-2017)·Maâloul (2017-2018)·Giresse (2018-2019)·Kebaier (2019-2022)·Kadri (2022-2024) | ||