Jean-Pierre Cassel al festival di Cannes 2006Jean-Pierre Cassel, all'anagrafeJean-Pierre Crochon (Parigi,27 ottobre1932 –Parigi,19 aprile2007), è stato unattore eballerinofrancese.
Era il figlio di Georges Crochon, medico, e di Louise-Marguerite Fabrègue (1893-1974), cantante d'opera.[1] Padre degli attoriCécile Cassel eVincent Cassel, esordì da giovane come ballerino ditip-tap e fu la controfigura diGene Kelly durante unatournée inFrancia dell'attore e ballerino statunitense. Neglianni cinquanta fu protagonista di alcune commedie teatrali diPhilippe de Broca. Al cinema interpretò i suoi primi ruoli di un certo livello in film diJean Renoir,René Clair eClaude Chabrol. Da ricordare le sue apparizioni neIl fascino discreto della borghesia (1972) diLuis Buñuel, inAssassinio sull'Orient Express (1974) diSidney Lumet e inQualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d'Europa (1978) diTed Kotcheff.
Prese parte allatrilogia deI tre moschettieri, diretta daRichard Lester nel ruolo rispettivamente diLuigi XIII (I tre moschettieri del 1973 eMilady - I quattro moschettieri, uscito nel 1974) e diCyrano de Bergerac (Il ritorno dei tre moschettieri del 1989). Si raffinò poi nel dramma con i filmLa giacca verde (1979) eLa trota (1982). Neglianni novanta fu chiamato in due occasioni daRobert Altman, perVincent & Theo (1990) e perPrêt-à-Porter (1994); ancora Chabrol lo scelse perL'inferno (1994) eIl buio nella mente (1995). Significativa la sua interpretazione neI fiumi di porpora (2000) diMathieu Kassovitz. Morì nel 2007, all'età di 74 anni, ancora nel pieno della sua attività.
- Atto d'amore (Un act d'amour), regia diAnatole Litvak (1953)
- La Peau de l'ours, regia diClaude Boissol (1957)
- A piedi... a cavallo... in automobile (À pied, à cheval et en voiture), regia diMaurice Delbez (1957)
- Il re di Roma - Aquila imperiale (Napoléon II l'Aiglon), regia diClaude Boissol (1961)
- I giochi dell'amore (Les Jeux de l'amour), regia diPhilippe de Broca (1961)
- L'amante di 5 giorni (L'Amant de cinq jours), regia di Philippe de Broca (1961)
- I sette peccati capitali (Les Sept péchés capitaux), regia di Philippe de Broca,Claude Chabrol (1962)
- Le strane licenze del caporale Dupont (Le Caporal épinglé), regia diJean Renoir (1962)
- Arsenio Lupin contro Arsenio Lupin (Arsène Lupin contre Arsène Lupin), regia diÉdouard Molinaro (1962)
- Le più belle truffe del mondo (Les Plus belles escroqueries du monde), regia di Claude Chabrol,Jean-Luc Godard (1964)
- Cyrano e D'Artagnan (Cyrano et D'Artagnan), regia diAbel Gance (1964)
- ...poi ti sposerò (Un Monsieur de compagnie), regia di Philippe de Broca (1964)
- La sospirosa, episodio diAlta infedeltà, regia diLuciano Salce (1964)
- Quei temerari sulle macchine volanti (Those Magnificent Men in Their Flying Machines or How I Flew from London to Paris in 25 hours 11 minutes), regia diKen Annakin (1965)
- Per il re, per la patria e per Susanna! (Les Fêtes galantes), regia diRené Clair (1965)
- Parigi brucia? (Paris Brûle-t-il?), regia diRené Clément (1966)
- Gioco di massacro (Jeu de massacre), regia diAlain Jessua (1967)
- Le dolci signore, regia diLuigi Zampa (1968)
- Oh, che bella guerra! (Oh! What a Lovely War), regia diRichard Attenborough (1969)
- L'armata degli eroi (L'Armée des ombres), regia diJean-Pierre Melville (1969)
- La barca sull'erba (Le Bateau sur l'herbe), regia diGérard Brach (1970)
- L'orso e la bambola (L'Ours et la poupée), regia diMichel Deville (1970)
- All'ombra del delitto (La Rupture), regia di Claude Chabrol (1970)
- Malpertuis, regia diHarry Kümel (1971)
- Il fascino discreto della borghesia (Le Charme discret de la bourgeoisie), regia diLuis Buñuel (1972)
- I tre moschettieri (The Three Musketeers), regia diRichard Lester (1973)
- Il magnate, regia diGiovanni Grimaldi (1974)
- Il montone infuriato (Le Mouton enragé), regia diMichel Deville (1974)
- Milady - I quattro moschettieri (The Four Musketeers), regia di Richard Lester (1974)
- Assassinio sull'Orient Express (Murder on the Orient Express), regia diSidney Lumet (1974)
- Toccarlo... porta fortuna (That Lucky Touch), regia diChristopher Miles (1975)
- Il caso del dottor Gailland (Docteur Françoise Gailland), regia diJean-Louis Bertuccelli (1976)
- Uova strapazzate (Les Oeufs brouillés), regia diJoel Santoni (1976)
- Pazzi borghesi (Folies bourgeoises), regia di Claude Chabrol (1976)
- Qualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d'Europa (Who Is Killing the Great Chefs of Europe?), regia diTed Kotcheff (1978)
- Contro 4 bandiere (From Hell to Victory), regia diUmberto Lenzi (1979)
- Nudo di donna, regia diNino Manfredi (1981)
- La Truite, regia diJoseph Losey (1982)
- La guerrigliera (La guérilléra), regia diPierre Kast (1982)
- Ehrengard, regia diEmidio Greco (1982)
- Vado a riprendermi il gatto, regia diGiuliano Biagetti (1989)
- Il ritorno dei tre moschettieri (The Return of the Musketeers), regia di Richard Lester (1989)
- Vincent & Theo, regia diRobert Altman (1990)
- Mamma, mi compri un papà? (The Maid), regia diIan Toynton (1991)
- Prêt-à-Porter, regia diRobert Altman (1994)
- L'inferno (L'Enfer), regia di Claude Chabrol (1994)
- Il buio nella mente (La Cérémonie), regia di Claude Chabrol (1995)
- Con rabbia e con amore, regia diAlfredo Angeli (1997)
- I fiumi di porpora (Les Rivières pourpres), regia diMathieu Kassovitz (2000)
- Sade - Segui l'istinto (Sade), regia diBenoît Jacquot (2000)
- Adrenalina blu - La leggenda di Michel Vaillant (Michel Vaillant), regia diLouis-Pascal Couvelaire (2003)
- Lo scafandro e la farfalla (Le Scaphandre et le papillon), regia diJulian Schnabel (2007)
- Asterix alle Olimpiadi (Astérix aux jeux olympiques), regia diFrédéric Forestier eThomas Langmann (2008)
Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, Jean-Pierre Cassel è statodoppiato da:
- Cesare Barbetti inIl magnate,Disperatamente Giulia,Il vagone misterioso,Il commissario Cordier
- Massimo Turci in...poi ti sposerò,Quei temerari sulle macchine volanti,Pazzi borghesi
- Luciano Melani inL'armata degli eroi,Il fascino discreto della borghesia
- Manlio De Angelis inI tre moschettieri,Contro 4 bandiere
- Gianfranco Bellini inAssassinio sull'Orient Express,Toccarlo... porta fortuna
- Gino La Monica inEhrengard,Adrenalina blu - La leggenda di Michel Vaillant
- Stefano De Sando inIl buio nella mente,Sade
- Giuseppe Rinaldi inL'amante di 5 giorni
- Nando Gazzolo inParigi brucia?
- Oreste Lionello inMilady
- Pino Locchi inQualcuno sta uccidendo i più grandi cuochi d'Europa
- Massimo De Francovich inIl caso Graziosi
- Renato Cortesi inIl segreto del Sahara
- Dario Penne inVado a riprendermi il gatto
- Sandro Iovino inIl ritorno dei tre moschettieri
- Pino Colizzi inVincent & Theo
- Giorgio Bandiera inFantaghirò
- Sergio Fiorentini inPrét-à-Porter
- Luciano De Ambrosis inI fiumi di porpora
- Michele Kalamera inLo scafandro e la farfalla
- Gianni Musy inAsterix alle Olimpiadi
- ^(FR)dictionnaire biographique, inWho’s Who in France, Éditions Jacques Lafitte, 1992.
- Cassel, Jean-Pierre, susapere.it,De Agostini.

- (EN)Jean-Pierre Cassel, suEnciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.

- (EN)Opere di Jean-Pierre Cassel, suOpen Library,Internet Archive.

- (EN)Jean-Pierre Cassel, suMusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- Jean-Pierre Cassel, suMYmovies.it, Mo-Net Srl.

- Jean-Pierre Cassel, suFilmItalia.org,Cinecittà.

- (EN)Jean-Pierre Cassel, suIMDb, IMDb.com.

- (EN)Jean-Pierre Cassel, suAllMovie,All Media Network.

- (EN)Jean-Pierre Cassel, suRotten Tomatoes,Fandango Media, LLC.

- (DE, EN)Jean-Pierre Cassel, sufilmportal.de.
