Jean-Joseph Weerts (Roubaix,1º maggio1846 –Parigi,28 settembre1927) è stato unpittorefrancese di originebelga.
Jean-Joseph Weerts nacque aRoubaix, inrue des Fabricants, da genitori belgi. Iniziò spontaneamente a disegnare nel laboratorio di suo padre, un geniale costruttore meccanico. Notato il talento innato del ragazzo, i genitori lo iscrissero all'Accademia di belle arti di Roubaix. Weerts fu dunque iniziato all'arte da Constantin Mils nel 1858. Nel 1867 ricevette una borsa di studio dalla città di Roubaix per proseguire gli studi a Parigi presso l'École des beaux-arts. Assegnato all'atelier diAlexandre Cabanel ne divenne allievo.
Weerts fu un artista estremamente prolifico: terminati gli studi, ma anche a partire dagli ultimi tempi di permanenza nell' "École", Weerts iniziò a dipingere senza sosta. La sua produzione, alla fine, fu di quasi settecento opere: soprattutto ritratti, quadri storici e tele di ispirazione o di soggetto religioso. Nel 1883 la suaMorte di Bara, gli valse il conferimento dellaLegion d'onore.
Decorò anche un notevole numero di edifici pubblici in tutta la Francia, come il Municipio di Roubaix, dove, nel 1913, dipinse l'episodio della "Carta del 1469", nella Sala intitolata a Pierre de Roubaix.
Nel 1900, fu nominatohonoris causa membro della "Società dei Rosati"[1][2].
Morì a Parigi, ottantunenne, e fu sepolto nelcimitero di Père-Lachaise, (82ª divisione). Una strada di Roubaix porta il suo nome e un monumento marmoreo, eseguito dallo scultoreAlexandre Descatoire, è stato eretto in sua memoria nel Parco Barbieux della stessa città.[3].
urlarchivio
(aiuto)(archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF(EN) 77185655 ·ISNI(EN) 0000 0001 1676 5794 ·ULAN(EN) 500020250 ·LCCN(EN) nr91023426 ·GND(DE) 121973328 ·BNF(FR) cb14942135h(data) |
---|