| Jean-François Copé | |
|---|---|
| Sindaco diMeaux | |
| In carica | |
| Inizio mandato | 1º dicembre2005 |
| Predecessore | Ange Anziani |
| Durata mandato | 19 giugno1995 – 20 giugno2002 |
| Predecessore | Jean Lion |
| Successore | Ange Anziani |
| Presidente dell'Unione per un Movimento Popolare | |
| Durata mandato | 19 novembre2012 – 15 giugno2014 |
| Predecessore | Nicolas Sarkozy |
| Successore | Nicolas Sarkozy |
| Segretario generale dell'Unione per un Movimento Popolare | |
| Durata mandato | 17 novembre2010 – 19 novembre2012 |
| Predecessore | Xavier Bertrand |
| Successore | Michèle Tabarot |
| Portavoce del governo francese | |
| Durata mandato | 7 maggio2002 – 15 maggio2007 |
| Presidente | Jacques Chirac |
| Capo del governo | Jean-Pierre Raffarin Dominique de Villepin |
| Predecessore | Catherine Trautmann |
| Successore | Christine Albanel |
| Dati generali | |
| Partito politico | I Repubblicani(dal 2015) Precedenti: Unione per un Movimento Popolare(2002-2015) Raggruppamento per la Repubblica(fino al 2002) |
| Università | Sciences Po École nationale d'administration |
| Professione | Avvocato e Docente universitario di economia |
Jean-François Copé (Boulogne-Billancourt,5 maggio1964) è unpoliticofrancese,sindaco diMeaux ed ex deputato del sesto distretto di Seine-et-Marne, ricoprì diversi incarichi ministeriali nei governi diJean-Pierre Raffarin (I,II eIII Governo Raffarin) eDominique de Villepin (Governo de Villepin). È segretario generale dell'Unione per un Movimento Popolare (UMP) tra il2010 e il2012, quindi presidente del partito dal2012 al2014. È candidato alle elezioni primarie dei repubblicani nel 2016 in vista delleelezioni presidenziali del 2017, durante le quali termina in ultima posizione.
Nasce da famigliaebraica. Il padre, Roland Copé, originario dellaBessarabia, era figlio di un medico a Iași, Marcu Hirs Copelovici. Il padre di Copé cambiò il suo nome da Copelovici a Copé. La madre si chiama Monique Ghanassia. La famiglia materna è originaria dell'Algeria. Copé si definisce "ebreo non praticante". Ha una sorella, Isabella, nata nel 1966, e un fratello, Jean-Fabrice, nato nel 1980.
Copé ha completato due studi in unaGrande école:Sciences Po e dal 1987 al 1989 presso l'École nationale d'administration ENA. Ha lavorato come avvocato fino al 2011 e ha insegnato Economia alla Sciences Po.
È stato dal 2004 al 2007 Ministro delle finanze rispettivamente nel governo di Raffarin e Villepin. Dal 2007 al 2010 è stato presidente del gruppoUMP all'Assemblea nazionale, la Camera bassa francese. È succeduto aXavier Bertrand come segretario generale dell'UMP il 17 novembre 2010. Dopo leelezioni presidenziali francesi nel 2012, quandoNicolas Sarkozy è stato eletto, Copé è stato eletto leader politico dell'UMP. Anche l'ex primo ministro,François Fillon, aspirava a quella posizione. La differenza di voti era così piccola, 50,3% contro 49,7%, che Fillon ha sfidato il risultato per qualche tempo. Copé ha rassegnato le dimissioni da presidente dell'UPM il 27 maggio 2014. Durante le elezioni presidenziali francesi del 2012, i suoi stretti collaboratori del partito hanno speso almeno 8 milioni di euro in un'agenzia di comunicazione.
È sindaco diMeaux dal 2005, e in precedenza dal 1995 al 2002.
Il 1 ° giugno 1991, ha sposato Valérie Ducuing, consulente di pubbliche relazioni pressoVeolia.[1] Da questo primo matrimonio nascono una figlia e due figli. Divorziarono nel 2007.
Ha una seconda figlia, nata nel 2010 dalla sua unione con Nadia Hamama[2][3] psicologa per bambini[4] di originecabila eitaliana nata nel 1966, ex moglie del conte Eric d'Orne d'Alincourt, un famoso psichiatra. Dal 2008 è il suo responsabile parlamentare.[5] La coppia si sposa il 3 dicembre 2011, nel municipio diMeaux.[6][7]
Altri progetti
| Predecessore | Sindaco diMeaux | Successore | |
|---|---|---|---|
| Jean Lion | 19 giugno 1995 – 20 giugno 2002 | Ange Anziani | I |
| Ange Anziani | dal 1º dicembre 2005 | in carica | II |
| Predecessore | Portavoce del governo | Successore |
|---|---|---|
| Catherine Trautmann | 7 maggio 2002 – 15 maggio 2007 | Christine Albanel |
| Predecessore | Presidente dell'Unione per un Movimento Popolare | Successore | |
|---|---|---|---|
| Nicolas Sarkozy | 19 novembre 2012 – 15 giugno 2014 | Nicolas Sarkozy |
| Predecessore | Segretario generale dell'Unione per un Movimento Popolare | Successore | |
|---|---|---|---|
| Xavier Bertrand | 17 novembre 2010 – 19 novembre 2012 | Michèle Tabarot |
| Unione per un Movimento Popolare | ||
|---|---|---|
| Fondatori:Jacques Chirac eAlain Juppé | ||
| Presidenti | Alain Juppé (2002-2004) ·Nicolas Sarkozy (2004-2007) ·Jean-François Copé (2012-2014) ·ad interim:François Fillon,Alain Juppé eJean-Pierre Raffarin (2014) ·Nicolas Sarkozy (2014-2015) | |
| Vicepresidenti | Jean-Claude Gaudin (2002-2007) ·Luc Chatel (2012-2014) ·Nathalie Kosciusko-Morizet (2014-2015) | |
| Segretari generali | Philippe Douste-Blazy (2002-2004) ·Pierre Méhaignerie (2004-2007) ·Patrick Devedjian (2007-2008) ·Xavier Bertrand (2008-2010) ·Jean-François Copé (2010-2012) ·Michèle Tabarot (2012-2014) ·Luc Chatel (2014) ·Laurent Wauquiez (2014-2015) | |
| Candidati presidenziali | Jacques Chirac (2002) ·Nicolas Sarkozy (2007,2012) | |
| Primi ministri | Jean-Pierre Raffarin (2002-2005) ·Dominique de Villepin (2005-2007) ·François Fillon (2007-2012) | |
| Organizzazioni associate | Partito Popolare Europeo ·Internazionale Democratica Centrista ·Unione Democratica Internazionale | |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 44346085 ·ISNI(EN) 0000 0000 8122 6431 ·LCCN(EN) n91038020 ·GND(DE) 122537246 ·BNF(FR) cb12203449z(data) |
|---|