Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jazz francese

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Iljazz francese è stato popolare inFrancia fin dal 1920. La sua popolarità internazionale ha raggiunto il picco nel 1930, ed è stato continuamente goduto da allora.[1]

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo laprima guerra mondiale un certo numero di espatriati americani si stabilì aParigi e cominciò a costruire una scena jazz. La Francia non soffriva didiscriminazione razziale tanto quanto gli Stati Uniti, così iniziò ad emergere una miscela distili musicali di culture diverse. Come nel caso delBrasile, i francesi erano in un primo momento preoccupati che avesse un'influenza troppo americana prima di "fare la propria." Anche se nel caso dei francesi l'aggiustamento si rivelò più rapido poiché neglianni '30 il jazz era diventato accettabile. Tra gli anni '30 e '50, labeguine, uno stile di jazz dei Caraibi francesi, era popolare tra le orchestre da ballo. In mancanza di riconoscimento a casa, diversi artisti di beguine dellaMartinica si trasferirono nellaFrancia continentale, dove raggiunsero una maggiore popolarità a Parigi, soprattutto sulla scia della mostra coloniale del 1931.[2][3] Le prime star come Alexandre Stellio e Sam Castandet divennero popolari a Parigi.[4] Un evento importante in questo senso è la creazione delQuintette du Hot Club de France nel 1934. Questo è uno dei gruppi jazz più significativi della storia europea.[5]

A partire dalla fine deglianni '40 il Caveau de la Huchette[6] sarebbe diventato un luogo importante per i musicisti jazz francesi e americani. Molti artisti jazz americani hanno vissuto in Francia daSidney Bechet adArchie Shepp. Questi americani avrebbero avuto un'influenza sul jazz francese, ma allo stesso tempo anche il jazz francese aveva le sue ispirazioni. Ad esempio, ilbal-musette[7] ha avuto una certa influenza sulla forma francese diGypsy jazz. Allo stesso modo, il violino, e in una certa misura la chitarra, erano tradizionalmente più popolari nel jazz francese che americano. A questo proposito,Jean-Luc Ponty eStéphane Grappelli sono tra i violinisti più rispettati nella storia del jazz. Detto questo, il violino è popolare anche nel jazz dell'Europa orientale.

Musicisti jazz francesi

[modifica |modifica wikitesto]

Festival jazz in Francia

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Daisy Fancourt,La doppia vita del jazz francese, suholocaustmusic.ort.org, ORT House.URL consultato il 26 febbraio 2024.
  2. ^ Viviana Gravano,La Mostra Coloniale del 1931 a Parigi, la presenza Italiana.URL consultato il 26 febbraio 2024.
  3. ^(EN)The Colonial Exposition of 1931 | Monument du Palais de la Porte dorée, sumonument.palais-portedoree.fr.URL consultato il 26 febbraio 2024.
  4. ^(EN)Martinique biguine, Bloomsbury Encyclopedia of Popular Music of the World, Volume 9, 24 aprile 2014,ISBN 9781441132253.URL consultato il 6 marzo 2014.
  5. ^(EN)The Quintette of the Hot Club of France, suredhotjazz.com, Sanctuary Publishing, Ltd., 2003(archiviato dall'url originale il 26 settembre 2010).
  6. ^Le Caveau de la Huchette - Left Bank - Paris Boutique Hotel, suhotelleftbank.com, 12 maggio 2016.URL consultato il 26 febbraio 2024.
  7. ^Concerto Bal Musette - Mambo, sumambo-bologna.org.URL consultato il 26 febbraio 2024.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jazz_francese&oldid=142448613"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp