Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Javier Manquillo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Javier Manquillo
Manquillo con la maglia delLiverpool nel 2014
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza180cm
Peso70[1]kg
Calcio
RuoloDifensore
Squadra  Celta Vigo
Carriera
Giovanili
2007-2012  Atlético Madrid
Squadre di club1
2012-2013  Atlético Madrid B42 (0)
2012-2014  Atlético Madrid6 (0)
2014-2015  Liverpool10 (0)
2015-2016  Olympique Marsiglia31 (0)
2016-2017  Sunderland20 (1)
2017-2024  Newcastle Utd96 (1)
2024-  Celta Vigo0 (0)
Nazionale
2009Spagna (bandiera)Spagna U-161 (0)
2010-2011Spagna (bandiera)Spagna U-173 (0)
2012Spagna (bandiera)Spagna U-182 (0)
2012Spagna (bandiera)Spagna U-195 (0)
2013Spagna (bandiera)Spagna U-207 (0)
2014-2015Spagna (bandiera)Spagna U-217 (0)
Palmarès
 Europei di calcio Under-19
OroEstonia 2012
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 21 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Javier Manquillo Gaitán (Madrid,5 maggio1994) è uncalciatorespagnolo,difensore delCelta Vigo.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Viene ingaggiato dall'Atletico Madrid nel 2007[2][3]. Fa il suo esordio in prima squadra l'8 dicembre 2011 contro l'Albacete[4] inCoppa del Re, per poi concludere la stagione con l'Atlético B.

Il 28 novembre 2012 gioca nel match diCopa del Rey contro ilReal Jaén (3-0).[5] Il 6 dicembre dello stesso anno esordisce inEuropa League contro i cechi delViktoria Plzen.[6] L'esordio inPrimera División avviene il 9 dicembre, nel corso della gara contro ilDeportivo La Coruña (6-0).[7]

Il 6 agosto 2014 si trasferisce alLiverpool con la formula del prestito biennale. Il 17 agosto seguente fa il suo esordio con la nuova maglia, nella vittoria per 2-1 contro ilSouthampton. L'8 luglio 2015 ilLiverpool annuncia di aver interrotto il prestito di Manquillo, che fa quindi ritorno all'Atlético Madrid con un anno di anticipo.

Il 24 luglio 2015 passa in prestito alMarsiglia, ma già l'anno dopo, il 30 luglio 2016, passa in prestito alSunderland. il 21 luglio 2017 passa a titolo definitivo alNewcastle.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 29 ottobre 2023.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2011-2012Spagna (bandiera)Atlético MadridPD00CR10------10
2012-2013PD30CR40UEL20---90
2013-2014PD30CR30UCL10---70
Totale Atlético Madrid608030--170
2014-2015Inghilterra (bandiera)LiverpoolPL100FACup+CdL2+20UCL+UEL4+10---190
2015-2016Francia (bandiera)O. MarsigliaL1310CF+CdL6+20UEL40---430
2016-2017Inghilterra (bandiera)SunderlandPL201FACup+CdL20------221
2017-2018Inghilterra (bandiera)Newcastle UtdPL210FACup+CdL2+00------230
2018-2019PL180FACup+CdL3+00------190
2019-2020PL210FACup+CdL2+10------240
2020-2021PL130FACup+CdL0+20------150
2021-2022PL191FACup+CdL1+10----211
2022-2023PL40FACup+CdL1+10----60
2023-2024PL00FACup+CdL0+00UCL00---00
Totale Newcastle Utd961140----1101
Totale carriera1632360120--2112

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Atletico Madrid:2012-2013
Atlético Madrid:2013-2014

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
Estonia 2012

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. "UFFICIALE: OM scatenato, preso anche Javi Manquillo". tuttomercatoweb. 24 luglio 2015.
  1. ^(ES)http://www.clubatleticodemadrid.com/jugadores/javier-manquillo-gaitan-2013-2014 Scheda del giocatore
  2. ^(ES)Javi Manquillo, el lateral que le dijo 'no' al Real Madrid por su hermano (Javi Manquillo dice no al Real Madrid a causa del fratello);El Mundo Deportivo, 8 dicembre 2011
  3. ^(EN)Salvio and Diego secure win over Zamalek; Atlético Fans, 10 novembre 2011
  4. ^(ES)Adrián evita el naufragio (Adrián evita il disastro);Marca, 8 dicembre 2011
  5. ^(EN)Copa del Rey: Atlético 1 – 0 Real Jaén; Atlético Fans, 28 novembre 2012
  6. ^Plzeň pip Atlético to take top spot; UEFA.com, 6 dicembre 2012
  7. ^(EN)Five-star show from FalcaoArchiviato il 24 gennaio 2013 inArchive.is.;ESPN, 9 dicembre 2012

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
R.C. Celta Vigo – Organico

1 Villar ·2 Starfelt ·3 Mingueza ·4 Aidoo ·5 Carreira ·6 Moriba ·7 Iglesias ·8 Beltrán ·9 Jutglà ·10 Aspas ·11 Cervi ·12 Fernández ·13 Radu ·14 D. Rodríguez ·15 Zaragoza ·16 Román ·17 Rueda ·18 Durán ·19 Swedberg ·20 Alonso ·21 Ristić ·22 Sotelo ·23 Álvarez ·24 Domínguez ·25 Vidal ·29 Lago ·32 J. Rodríguez ·39 El-Abdellaoui ·Allenatore: Giráldez

V · D · M
Nazionale under 20 spagnola ·Campionato del mondo Under-20 2013
1 Sotres · 2 Manquillo · 3 Gayà · 4 Derik · 5 Puerto · 6 Campaña · 7 García · 8 Suso · 9 Alcácer · 10 Jesé · 11 Bernat · 12 Llorente · 13 Ortolá · 14 Aketxe · 15 Saúl · 16 Óliver · 17 Deulofeu · 18 Suárez · 19 Jairo · 20 Jonny · 21 Yáñez · CT: LopeteguiSpagna (bandiera)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Javier_Manquillo&oldid=141926310"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp