Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Javier Irureta

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Javier Iruretagoyena Amiano
NazionalitàSpagna (bandiera) Spagna
Altezza176cm
Calcio
RuoloAllenatore(exattaccante)
Termine carriera1980 - giocatore
2008 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1965-1967  Real Unión? (?)
1967-1975  Atlético Madrid208 (48)
1975-1980  Athletic Bilbao139 (22)
Nazionale
1972-1975Spagna (bandiera)Spagna6 (0)
1979Paesi Baschi (bandiera)Paesi Baschi1 (0)
Carriera da allenatore
1984-1988  Sestao Sport
1988-1989  CD Logroñés
1989-1993  Real Oviedo
1993Paesi Baschi (bandiera)Paesi Baschi
1993-1994  Racing Santander
1994-1995  Athletic Bilbao
1995-1997  Real Sociedad
1997-1998  Celta Vigo
1998-2005  Deportivo La Coruña
2006  Betis
2008  Real Saragozza
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 14 ottobre 2009
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Javier Irureta, nome completoJavier Iruretagoyena Amiano (Irún,1º aprile1948), è unallenatore di calcio ed excalciatorespagnolo.

È di originebasca, essendo nativo diGipuzkoa.

È l'unicocoach ad aver allenato sia le due principali squadrebasche (l'Athletic Bilbao e laReal Sociedad), che i due più importanti team dellaGalizia (ilCelta de Vigo e ilDeportivo La Coruña).

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Come giocatore Irureta fa il suo esordio nella squadra locale Real Unión nel 1965. Nel 1967 aiuta la sua squadra a raggiungere i play-off della Seconda Divisione prima di aggregarsi, nel medesimo anno, all'Atlético Madrid. Durante il periodo all'Atlético vince per due volte La Liga e una volta la Coppa del Re. Sempre con l'Atlètico raggiunge la finale dellaCoppa dei Campioni nel1974. Dopo il rifiuto dei campioni d'Europa delBayern Monaco, di partecipare allaCoppa Intercontinentale l'Atlético, partecipa in sostituzione di questi. Contro gli avversari argentini dell'Independiente, dopo aver perso l'incontro d'andata fuori casa per 1-0, l'Atletico vince la partita di ritorno per 2-0 con Irureta realizzatore di una delle due reti[1].

Dopo otto stagioni all'Atlético Madrid, Irureta ritorna nei Paesi Baschi firmando per l'Athletic Bilbao. I maggiori risultati raggiunti con l'Athletic furono due secondi posti nel 1977 - in Coppa del Re e inCoppa UEFA. Tra i suoi compagni di squadra, il veterano José Ángel Iribar ed un emergente José Ramón Alexanko. Irureta ritornò all'Athletic come allenatore nella stagione 1994-1995.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Irureta ha giocato per 6 volte con la nazionale spagnola tra il 1972 ed il 1975. Tuttavia questo periodo non fu un'era brillante per la Spagna pertanto non giocò mai nei maggiori tornei internazionali. Verso la fine della sua carriera da calciatore Irureta ha giocato un incontro per gli Euskadi XI.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Come allenatore Irureta ha gestito diversi Club della Liga spagnola. Nel 1991 ha condotto il Real Oviedo al 6º posto nella Liga e alla qualificazione in Coppa UEFA. Ha ripetuto l'impresa con il Celta de Vigo nel 1998. In questa stagione venne premiato come "miglior allenatore dell'anno" sia dalla rivistaDon Balón che dal quotidianoEl País.

I suoi più grandi successi arrivano alla guida del Deportivo La Coruña tra il 1999 ed il 2005. Nel 2000 guida il Deportivo alla vittoria del suo primo titolo nella Liga, ricevendo nuovamente il premio assegnato daDon Balón. Ottiene successivamente due secondi posti nel 2001 e nel 2002 e due terzi posti nel 2003 e nel 2004. Sotto la sua guida il Deportivo arriva per due volte ai quarti di finale della UEFA Champions League nel 2001 e nel 2002, ed una volta raggiunge la semifinale, nel 2004. Nel 2002 vince la Coppa del Re, sconfiggendo in finale ilReal Madrid al Bernabéu.

Dopo essere passato nel2006 ad allenare il Betis Siviglia Irureta ha lasciato l'incarico dopo poco più di sette mesi, il 22 dicembre 2006. Irureta, che aveva un contratto di un anno, ha condotto il Betis a 3 vittorie nelle prime 15 partite di campionato.

Il 22 gennaio2008 torna ad allenare sedendosi sulla panchina delReal Saragozza: la sua esperienza con gli aragonesi durà poco tempo, dato che il 3 marzo dello stesso anno, dopo una serie di risultati non positivi, si dimette.

Il 9 luglio2009 ritorna all'Athletic Club accettando l'incarico di direttore sportivo delcentro tecnico di Lezama, sede del settore giovanile del team basco.[2]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 17 aprile 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
1984-1985Spagna (bandiera)Sestao SportSDB382396CR+CdLB8+64+41+13+1----------5231111059,62
1985-1986SD3816715CR+CdL2+61+30+11+2----------462081843,4810°
1986-1987SD44191411CR2101----------4620141243,48
1987-1988SD3815716CR4112----------421681838,1010°
Totale Sestao Sport158733748281441018687415846,77
1988-gen. 1989Spagna (bandiera)CD LogroñésPD20596CR--------------2059625,00Eson.
1989-1990Spagna (bandiera)Real OviedoPD38121511CR6213----------4414161431,8211°
1990-1991PD3813169CR6321----------4416181036,36
1991-1992PD3814816CR2101CU2101-----421681838,1011°
1992-feb. 1993PD19478CR7502----------26971034,62Eson.
Totale Real Oviedo133434644211137210115655495235,26
1993-1994Spagna (bandiera)Racing SantanderPD3815815CR4211----------421791640,48
1994-mar. 1995Spagna (bandiera)Athletic BilbaoPD26998CR3102CU6303-----351391337,14Eson.
nov. 1995-1996Spagna (bandiera)Real SociedadPD281396CR--------------28139646,43Sub.
1996-1997PD4218915CR2011----------4418101640,91
Totale Real Sociedad7031182120117231192243,06
1997-1998Spagna (bandiera)Celta VigoPD3817912CR6501----------442291350,00
1998-1999Spagna (bandiera)Deportivo La CoruñaPD3817129CR10541----------4822161045,83
1999-2000PD3821611CR4103CU8512-----502771654,00
2000-2001PD382279CR2101UCL14653SS21105630131353,57
2001-2002PD3820810CR9711UCL14554-----6132141552,46
2002-2003PD3822610CR8521UCL12615SS2200603591658,33
2003-2004PD382189CR4220UCL14[3]734-----5630131353,57
2004-2005PD38121511CR2101UCL8[3]134-----4814181629,17
Totale Deportivo La Coruña2661356269392298703018224310379190909950,13
ago.-dic. 2006Spagna (bandiera)BetisPD15348CR2110----------1745823,53Eson.
gen.-mar. 2008Spagna (bandiera)Real SaragozzaPD6114CR--------------611416,67Sub.eson.
Totale carriera77033220323510556193078341826431095742524129144,41

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Atlético Madrid:1969-1970,1972-1973
Atlético Madrid:1971-1972

Competizioni internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Atlético Madrid:1974

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
Deportivo La Coruña:1999-2000
Deportivo La Coruña:2001-2002
Deportivo La Coruña:2000,2002

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Carlo F. Chiesa,Regine del mondo - La storia della Coppa Intercontinentale, inCalcio 2000, n. 27, febbraio 1999, p. 67.
  2. ^Da Athletic Club.net, suathletic-club.net.URL consultato il 14 ottobre 2009(archiviato dall'url originale il 22 dicembre 2014).
  3. ^ab2 nei turni preliminari

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Capocannonieri dellaCoppa del Re - Cronologia
Coppa del ReSpagna (bandiera)Astorquia,Spagna (bandiera)Giralt,Spagna (bandiera)de la Sota(1903) ·Sconosciuto(1904) ·Spagna (bandiera)Alonso,Spagna (bandiera)Prast(1905) ·Spagna (bandiera) Parages(1906) ·Spagna (bandiera)Neyra(1907) ·Spagna (bandiera)Neyra,Guatemala (bandiera)Revuelto,Spagna (bandiera) A. Posada(1908) ·Scozia (bandiera) McGuinness(1909) ·Spagna (bandiera)Comamala(1910 FEF) ·Spagna (bandiera)Iza,Scozia (bandiera) McGuinness(1910 UEFC) ·Inghilterra (bandiera)Veitch,Inghilterra (bandiera)Wallace(1911) ·Spagna (bandiera)Massana,Spagna (bandiera) José Rodríguez(1912) ·Spagna (bandiera)Pichichi(1913 FEF) ·Spagna (bandiera) Apolinario Rodríguez(1913 UEFC) ·Spagna (bandiera) Severino Zuazo(1914) ·Spagna (bandiera)Zubizarreta(1915) ·Spagna (bandiera)Bernabéu(1916,1917,1918) ·1919-1926 ·Spagna (bandiera)Tapia Costa(1927) ·Spagna (bandiera)Samitier(1928) ·Spagna (bandiera)Rubio(1929) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1930)
Copa de la RepúblicaSpagna (bandiera)Sauto Arana(1931) ·Spagna (bandiera)Gorostiza(1932) ·Spagna (bandiera)Lazcano(1933) ·Spagna (bandiera)Vilanova(1934) ·Spagna (bandiera)Campanal(1935) ·Spagna (bandiera)Sañudo,Spagna (bandiera)Escolà(1936) ·1937 ·1938
Coppa del GeneralissimoSpagna (bandiera)Campanal(1939) ·Spagna (bandiera)Catalá(1940) ·Spagna (bandiera)E. Suárez(1941) ·Spagna (bandiera)Zarra(1942) ·Spagna (bandiera)Martín(1943) ·Spagna (bandiera)Zarra(1944,1945) ·Spagna (bandiera)Pruden(1946) ·Spagna (bandiera)Gaínza(1947) ·Spagna (bandiera)Pahiño(1948) ·Spagna (bandiera)V. Pérez,Spagna (bandiera)Zarra(1949) ·Spagna (bandiera)Zarra(1950,1951) ·Ungheria (bandiera)Kubala(1952) ·Spagna (bandiera)Pahiño,Spagna (bandiera)V. Pérez(1953) ·Spagna (bandiera)Manuel Badenes(1954) ·Spagna (bandiera)Arza(1955) ·Spagna (bandiera)Escudero,Spagna (bandiera)Arcas(1956) ·Paraguay (bandiera)E. Martínez(1957) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano,Spagna (bandiera)Arieta(1958) ·Ungheria (bandiera)Kocsis(1959) ·Ungheria (bandiera)/Spagna (bandiera)Puskás(1960,1961,1962) ·Spagna (bandiera)Di Stéfano(1963) ·Spagna (bandiera)A. Rodríguez(1964) ·Spagna (bandiera)Santos,Spagna (bandiera)Urreisti(1965) ·Spagna (bandiera)Santos(1966) ·Brasile (bandiera)Waldo(1967) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Peinado,Spagna (bandiera)Gárate,Spagna (bandiera)A. Fernández,Spagna (bandiera)Rodríguez Pérez(1968) ·Paraguay (bandiera)Juan Casco,Spagna (bandiera)Burgos,Spagna (bandiera)Ansola,Spagna (bandiera)Beci(1969) ·Spagna (bandiera)Amancio,Spagna (bandiera)Ansola(1970) ·Spagna (bandiera)Irureta(1971) ·Spagna (bandiera)Amiano,Spagna (bandiera)R. J. Martínez(1972) ·Sconosciuto(1973) ·Spagna (bandiera)Santillana(1974) ·Spagna (bandiera)Irureta,Planas(1975) ·Paraguay (bandiera)Diarte,Spagna (bandiera)Marañón(1976)
Coppa del ReArgentina (bandiera)Anzarda(1977) ·Argentina (bandiera)Kempes(1978) ·Germania (bandiera)Bonhof,Spagna (bandiera)Santillana,Spagna (bandiera)Bengoetxea(1979) ·Spagna (bandiera)Sarabia,Spagna (bandiera)Bazán(1980) ·Spagna (bandiera)Quini(1981) ·Spagna (bandiera)Bazán(1982) ·Spagna (bandiera)Santillana(1983) ·Spagna (bandiera)Pineda(1984) ·Argentina (bandiera)Cabrera(1985) ·Uruguay (bandiera)Sosa(1986) ·Messico (bandiera)H. Sánchez(1987) ·Spagna (bandiera)Bakero(1988) ·Spagna (bandiera)Losada,Brasile (bandiera)Baltazar(1989) ·Irlanda (bandiera)Aldridge(1990) ·Sconosciuto(1991) ·Spagna (bandiera)Javi Luke(1992) ·Cile (bandiera)Zamorano(1993) ·Bosnia ed Erzegovina (bandiera)Gudelj(1994) ·Bulgaria (bandiera)Penev(1995) ·Jugoslavia (bandiera)Pantić(1996) ·Argentina (bandiera)Klimowicz(1997) ·Brasile (bandiera)Rivaldo(1998) ·Argentina (bandiera)López(1999) ·Spagna (bandiera)Arenaza,Brasile (bandiera)Barata,Spagna (bandiera)Cembranos,Romania (bandiera)Gâlcă,Paesi Bassi (bandiera)Hasselbaink,Spagna (bandiera)Míchel,Spagna (bandiera)Yordi(2000) ·Spagna (bandiera)Salva(2001) ·Spagna (bandiera)Guti,Spagna (bandiera)Raúl(2002) ·Spagna (bandiera)Portillo(2003) ·Spagna (bandiera)Raúl(2004) ·Spagna (bandiera)Suárez,Spagna (bandiera)Huegún,Spagna (bandiera)Muñoz(2005) ·Brasile (bandiera)Ewerthon(2006) ·Spagna (bandiera)Güiza(2007) ·Spagna (bandiera)Joaquín(2008) ·Brasile (bandiera)Fabiano,Spagna (bandiera)Molina(2009) ·Argentina (bandiera)Rodríguez(2010) ·Argentina (bandiera)Messi,Portogallo (bandiera)C. Ronaldo(2011) ·Spagna (bandiera)Infante(2012) ·Spagna (bandiera)D. Costa(2013) ·Argentina (bandiera)Messi(2014) ·Brasile (bandiera)Neymar,Spagna (bandiera)Aspas(2015) ·Svezia (bandiera)Guidetti,Argentina (bandiera)Messi,Spagna (bandiera)Munir,Spagna (bandiera)Negredo,Uruguay (bandiera)Suárez(2016) ·Francia (bandiera)Ben Yedder,Argentina (bandiera)Messi(2017) ·Spagna (bandiera)Curto(2018) ·Spagna (bandiera)Ángel,Camerun (bandiera)Ekambi(2019) ·Svezia (bandiera)Isak(2020) ·Spagna (bandiera)León(2021) ·Spagna (bandiera)Iglesias(2022) ·Spagna (bandiera)Kike(2023) ·Spagna (bandiera)Prats,Grecia (bandiera)Douvikas,Spagna (bandiera)Villalibre(2024)
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Javier_Irureta&oldid=144722200"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp