Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jason Robards

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attori statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento:Visti i giudizi espressi senza fonti si rischia laricerca originale.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
Jason Robards nel filmC'era una volta il West (1968)
Statuetta dell'OscarOscar al miglior attore non protagonista1977
Statuetta dell'OscarOscar al miglior attore non protagonista1978

Jason Nelson Robards Jr. (Chicago,26 luglio1922Bridgeport,26 dicembre2000) è stato unattorestatunitense.

Ha vinto due volte ilPremio Oscar nella categoriaMiglior attore non protagonista, nel 1977 perTutti gli uomini del presidente e nel 1978 perGiulia.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Jason Robards, conJulie Bovasso eShelley Winters, riceve l'Obie Award nel 1956

Jason Robards nacque aChicago nel 1922, figlio dell'attoreJason Robards Sr. (1892-1963) e di Hope Maxine Glanville (1895-1992); i suoi genitori divorziarono quando lui aveva cinque anni. Comprimario e protagonista dall'aria rude, fu attivo aBroadway fin dal 1956, riscuotendo particolare successo nelleproduzioni diEugene O'Neill.

Esordì sugli schermi in età matura, distinguendosi neIl viaggio (1959) diAnatole Litvak, e fu a proprio agio nell'intensità solenne deIl lungo viaggio verso la notte (1962) diSidney Lumet, tratto da una pièce di O'Neill. Arguto interprete dicommedie comeTutti i mercoledì (1966) diRobert Ellis Miller, fuAl Capone neIl massacro del giorno di San Valentino (1967) diRoger Corman eDoc Holliday nel westernL'ora delle pistole (1967) diJohn Sturges.

Neiwestern crepuscolari di due grandi autori,Sergio Leone eSam Peckinpah, diede le migliori interpretazioni in carriera, prima inC'era una volta il West (1968) nei panni di "Cheyenne", una singolare figura di fuorilegge romantico, spettatore disincantato del violento tramonto dell'epopea western (celebre la sequenza in cui muore sul ciglio della ferrovia in costruzione), e poi in quelli di "Cable Hogue" neLa ballata di Cable Hogue (1970), dove incarnò egregiamente il pionierismo smitizzato e perdente sotto l'avanzare di una modernità cinica e disumanizzante.

Abile in ruoli secondari, Robards conquistò dueOscar consecutivi come miglior attore non protagonista, perTutti gli uomini del presidente (1976) diAlan J. Pakula eGiulia (1977) diFred Zinnemann, e ottenne una candidatura perUna volta ho incontrato un miliardario (1980) diJonathan Demme. Jason Robards eTom Hanks sono tra i pochi attori ad aver vinto duePremi Oscar consecutivamente; i due hanno lavorato insieme nel filmPhiladelphia (1993), per il quale Tom Hanks ha vinto proprio la prima statuetta. Inoltre, sia Robards che Hanks hanno interpretato il ruolo diBen Bradlee, direttore delWashington Post, rispettivamente nei filmTutti gli uomini del presidente (1976) eThe Post (2017).

Jason Robards nel 1975

Nel 1982 l'attore dovette lasciare il filmFitzcarraldo al 40% della produzione per una malattia che gli impedì di tornare sul set (il registaWerner Herzog dovette ricominciare da capo con l'attoreKlaus Kinski). Durante glianni ottanta passò alfilmtv, tra biopic comeLa spiaggia dei giorni felici (1980) diMichael Tuchner, lafantascienza di denuncia conThe Day After - Il giorno dopo (1983) diNicholas Meyer e ildramma conMorte per passione (1991) diLarry Elikann. Tornò ancora una volta alcinema in ruoli secondari, ma con dolorosa intensità, in film tra cui vanno ricordatiL'amico ritrovato (1989) diJerry Schatzberg,Philadelphia (1993) diJonathan Demme eMagnolia (1999) diPaul Thomas Anderson. InMagnolia interpreta un malato terminale di cancro ai polmoni, malattia di cui era già sofferente.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1948 si sposò con Eleanor Pittman, da cui ebbe tre figli: Sarah Louise, David eJason (divenuto attore). Jason e Eleanor divorziarono nel 1958. L'anno seguente, si sposò con Rachel Taylor; il matrimonio durò due anni, fino al 1961. Nello stesso anno, un mese dopo il divorzio dalla Taylor, Robards si sposò conLauren Bacall, al secondo matrimonio dopo essere rimasta vedova diHumphrey Bogart; i due ebbero un figlio,Sam (anch'egli divenuto attore), e divorziarono nel 1969 a causa della dipendenza di Robards dall'alcool. Sei mesi dopo, nel 1970, Robards si sposò con la produttrice Lois O'Connor, da cui ebbe due figli: Shannon (montatrice) e Jake (attore); Robards e la O'Connor rimasero insieme fino alla morte di lui, avvenuta nel 2000 per untumore ai polmoni.

Filmografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, Jason Robards è stato doppiato da:

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Kennedy Center Honors - nastrino per uniforme ordinaria
— 4 dicembre 1999

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreOscar al miglior attore non protagonistaSuccessore
George Burns
perI ragazzi irresistibili
1977
perTutti gli uomini del Presidente
Jason Robards
perGiulia

PredecessoreOscar al miglior attore non protagonistaSuccessore
Jason Robards
perTutti gli uomini del Presidente
1978
perGiulia
Christopher Walken
perIl cacciatore
V · D · M
Tony Award al miglior attore protagonista in un'opera teatrale
1948–1960José Ferrer ·Henry Fonda/Paul Kelly/Basil Rathbone (1948) ·Rex Harrison (1949) ·Sidney Blackmer (1950) ·Claude Rains (1951) ·José Ferrer (1952) ·Tom Ewell (1953) ·David Wayne (1954) ·Alfred Lunt (1955) ·Paul Muni (1956) ·Fredric March (1957) ·Ralph Bellamy (1958) ·Jason Robards (1959) ·Melvyn Douglas (1960)
1961-1980Zero Mostel (1961) ·Paul Scofield (1962) ·Arthur Hill (1963) ·Alec Guinness (1964) ·Walter Matthau (1965) ·Hal Holbrook (1966) ·Paul Rogers (1967) ·Martin Balsam (1968) ·James Earl Jones (1969) ·Fritz Weaver (1970) ·Brian Bedford (1971) ·Cliff Gorman (1972) ·Alan Bates (1973) ·Michael Moriarty (1974) ·John Kani/Winston Ntshona (1975) ·John Wood (1976) ·Al Pacino (1977) ·Barnard Hughes (1978) ·Tom Conti (1979) ·John Rubinstein (1980)
1981–2000Ian McKellen (1981) ·Roger Rees (1982) ·Harvey Fierstein (1983) ·Jeremy Irons (1984) ·Derek Jacobi (1985) ·Judd Hirsch (1986) ·James Earl Jones (1987) ·Ron Silver (1988) ·Philip Bosco (1989) ·Robert Morse (1990) ·Nigel Hawthorne (1991) ·Judd Hirsch (1992) ·Ron Leibman (1993) ·Stephen Spinella (1994) ·Ralph Fiennes (1995) ·George Grizzard (1996) ·Christopher Plummer (1997) ·Anthony LaPaglia (1998) ·Brian Dennehy (1999) ·Stephen Dillane (2000)
2001–2020Richard Easton (2001) ·Alan Bates (2002) ·Brian Dennehy (2003) ·Jefferson Mays (2004) ·Bill Irwin (2005) ·Richard Griffiths (2006) ·Frank Langella (2007) ·Mark Rylance (2008) ·Geoffrey Rush (2009) ·Denzel Washington (2010) ·Mark Rylance (2011) ·James Corden (2012) ·Tracy Letts (2013) ·Bryan Cranston (2014) ·Alex Sharp (2015) ·Frank Langella (2016) ·Kevin Kline (2017) ·Andrew Garfield (2018) ·Bryan Cranston (2019) ·non assegnato (2020)
2021–presenteAndrew Burnap (2021) ·Simon Russell Beale (2022) ·Sean Hayes (2023) ·Jeremy Strong (2024) ·Cole Escola (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN932925 ·ISNI(EN0000 0001 1558 051X ·SBNRAVV092882 ·LCCN(ENn81084431 ·GND(DE123909023 ·BNE(ESXX1173920(data) ·BNF(FRcb138990469(data) ·J9U(EN, HE987007456206005171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jason_Robards&oldid=146153185"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp