Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jason Maxiell

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jason Maxiell
Maxiell in riscaldamento con l'uniforme deiDetroit Pistons
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza200cm
Peso118kg
Pallacanestro
RuoloAla grande
Termine carriera2017
Carriera
Giovanili
?-2001Newman Smith High School
2001-2005  Cincinnati Bearcats129 (1.566)
Squadre di club
2005-2013  Detroit Pistons523 (3.169)
2013-2014  Orlando Magic34 (109)
2014-2015  Charlotte Hornets61 (203)
2015-2016  Tianjin Gold Lions34 (647)
2016  Shabab Al-Ahli
2016  Tropang TNT
2017  Acibadem
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Jason Dior Maxiell (Chicago,18 febbraio1983) è un excestistastatunitense, che giocava comeala grande.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver frequentato a livello liceale la Newman Smith High School diCarrollton (Texas), ed in seguito il college allaUniversity of Cincinnati, è stato scelto nelDraft NBA 2005 al primo giro con il numero 26 daiDetroit Pistons.

Dopo un primo anno in cui è fugacemente apparso nel roster deiDetroit Pistons, per lui 26 partite con soli 159 minuti giocati, ha guadagnato in seguito più spazio. Nella stagione2006-07 è venuto alla ribalta ed ha sorpreso molti addetti ai lavori per il suo gioco molto fisico vicino a canestro, nonostante l'altezza non sia proprio da gigante, ha sicuramente dato un buon contributo dalla panchina su entrambi i lati del campo.

Ha perso un po' di brillantezza, come d'altronde il resto della squadra, nei play-off, dove i Pistons sono stati rimontati e sconfitti daiCleveland Cavaliers diLeBron James nella controversa finale dellaEastern Conference. Nonostante ciò Maxiell fece due grandi partite in gara-1 e 2, mettendo in mostra il suo incredibile atletismo. L'azione simbolo di queste prestazioni è la palla rubata a LeBron James, con conseguente affondata in contropiede.

Nellastagione 2007-08 è entrato a far parte stabilmente delle rotazioni dei Pistons, migliorando il gioco in post basso e alcuni fondamentali, senza perdere le sue caratteristiche principali, ossia atletismo e difesa. Memorabile unastoppata suTyson Chandler, centro deiNew Orleans Hornets, finita al numero uno delle "blocks of the year". Nei playoffs 2008, al secondo turno, si è fatto notare per l'ottima difesa suDwight Howard, il centro degliOrlando Magic, considerato da molti l'erede diShaquille O'Neal.

Il 4 agosto 2017 firmò un contratto con iDetroit Pistons (squadra che lo scelse e in cui giocò per 8 anni) per ritirarsi da giocatore deiPistons.[1]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

College

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2001-2002  Cincinnati Bearcats35320,955,2-58,56,80,10,71,58,1
2002-2003  Cincinnati Bearcats292730,344,50,067,26,70,40,41,511,9
2003-2004  Cincinnati Bearcats323228,650,00,068,16,91,30,72,113,6
2004-2005  Cincinnati Bearcats333331,454,340,064,57,70,81,02,715,3
Carriera1299527,650,728,665,37,00,70,71,912,1

NBA

[modifica |modifica wikitesto]

Regular Season

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2005-2006  Detroit Pistons2606,142,60,033,31,10,10,20,22,3
2006-2007  Detroit Pistons67814,150,00,052,62,80,20,40,95,0
2007-2008  Detroit Pistons82721,653,80,063,35,30,60,31,17,9
2008-2009  Detroit Pistons78418,157,50,053,24,20,30,30,85,8
2009-2010  Detroit Pistons762920,451,10,057,45,30,50,50,56,8
2010-2011  Detroit Pistons571416,349,20,051,53,00,30,40,44,2
2011-2012  Detroit Pistons654222,647,80,054,75,10,60,50,86,5
2012-2013  Detroit Pistons727124,844,60,062,15,70,80,41,36,9
2013-2014  Orlando Magic341314,444,80,048,42,50,30,20,63,2
2014-2015  Charlotte Hornets61014,442,20,057,73,30,30,30,73,3
Carriera61818818,449,50,056,44,20,40,40,85,6

Play-off

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoSquadraPGPTMPTC%3P%TL%RPAPPRPSPPP
2007  Detroit Pistons14010,466,70,052,22,40,10,30,64,0
2008  Detroit Pistons17621,862,50,046,94,00,90,91,35,6
2009  Detroit Pistons4016,050,00,055,63,30,50,30,33,8
Carriera35616,662,60,050,03,30,60,60,94,7

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Jason Maxiell officially retires from NBA as a Detroit Piston, inDetroit Free Press.URL consultato l'8 agosto 2017.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Draft NBA 2005
Primo giroAndrew Bogut ·Marvin Williams ·Deron Williams ·Chris Paul ·Raymond Felton ·Martell Webster ·Charlie Villanueva ·Channing Frye ·Ike Diogu ·Andrew Bynum ·Fran Vázquez ·Jaroslav Korolëv ·Sean May ·Rashad McCants ·Antoine Wright ·Joey Graham ·Danny Granger ·Gerald Green ·Hakim Warrick ·Julius Hodge ·Nate Robinson ·Jarrett Jack ·Francisco García ·Luther Head ·Johan Petro ·Jason Maxiell ·Linas Kleiza ·Ian Mahinmi ·Wayne Simien ·David Lee
Secondo giroSalim Stoudamire ·Daniel Ewing ·Brandon Bass ·C.J. Miles ·Ricky Sánchez ·Ersan İlyasova ·Ronny Turiaf ·Travis Diener ·Von Wafer ·Monta Ellis ·Roko Ukić ·Chris Taft ·Mile Ilić ·Martynas Andriuškevičius ·Lou Williams ·Erazem Lorbek ·Bracey Wright ·Mickaël Gelabale ·Andray Blatche ·Ryan Gomes ·Robert Whaley ·Axel Hervelle ·Orien Greene ·Dijon Thompson ·Lawrence Roberts ·Amir Johnson ·Marcin Gortat ·Uroš Slokar ·Cenk Akyol ·Alex Acker
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jason_Maxiell&oldid=138952616"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp