Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jason Derulo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jason Derulo
Jason Derulo nel2018
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenerePop[1]
Contemporary R&B[1]
Dance pop[1]
Periodo di attività musicale2007 – in attività
EtichettaWarner Bros.,Atlantic
Album pubblicati5
Studio5
Logo ufficiale
Logo ufficiale
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Jason Derulo, pseudonimo diJason Joel Desrouleaux (Miramar,21 settembre1989), è uncantautore eballerinostatunitense.

Ha esordito nel panorama musicale mondiale nel 2010 con il suoeponimo album di debutto, anticipato dai singoli di successo mondialeWhatcha Say,In My Head eRidin' Solo. Nel 2011 è uscito il suo secondo albumFuture History, promosso dalla hitDon't Wanna Go Home. Due anni dopo è stata la volta del terzo albumTattoos, che ha prodotto i singoli di fama internazionaleThe Other Side,Talk Dirty,Marry Me eWiggle. Il suo quarto album,Everything Is 4, è stato messo in commercio nel 2015, accompagnato dal singolo di successoWant to Want Me.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato vicino aMiami, inFlorida, è figlio di genitori di originehaitiana. Il suo cognome di nascita èDesrouleaux, ma viene presto cambiato inDerulo per renderlo più facile da pronunciare ininglese. Dopo aver passato la propria infanzia studiandoopera,teatro edanza, Derulo frequenta la Dillard High School for the Performing Arts diFort Lauderdale e si diploma presso laAmerican Musical and Dramatic Academy diNew York. Già dall'età di sedici anni scrive canzoni perCassie,Pitbull,Lil Wayne eKeyshia Cole fra gli altri.[2] Nel2006 vince il primo premio nell'ambito dello show televisivoShowtime at the Apollo, ed in seguito ottiene un contratto con laWarner Bros. Records in collaborazione con la Beluga Heights.

Derulo inizia la sua carriera da cantante collaborando nel 2007 conBirdman nel branoBossy, contenuto nell'album5 * Stunna, e conPitbull nel branoMy Life, contenuto nell'albumThe Boatlift.

2010-2011:Jason Derulo, l'album di debutto

[modifica |modifica wikitesto]

Nel giugno2009 viene pubblicato il suo primosingoloWhatcha Say, composta su un campionamento del branoHide and Seek diImogen Heap. Il 30 agosto il singolo debutta alla posizione 54 dellaBillboard Hot 100[3], per poi salire nelle settimane successive sino alla vetta.[4],ottenendo oltre 775,000 download, secondo i rilevamenti di Nielsen SoundScan.[senza fonte] Il brano ebbe un particolare riscontro commerciale soprattutto negli Stati Uniti D'America arrivando alla vetta della classifica americana vincendo oltre 4 milioni di copie nel territorio statunitense.[3] Nel2010, il suo secondo singoloIn My Head, che anticipa l'uscita dell'albumJason Derulo, raggiunge la vetta delle classifiche diAustralia eNuova Zelanda.[5] Questo pezzo ebbe quasi il successo del primo, e registrò ottime vendite in Australia, in Inghilterra e negli Stati Uniti. Il pezzo lo ha aiutato a farsi notare nel campo musicale e ha venduto circa 4,300,000 copie nel 2010. Il terzo singolo è statoRidin' Solo, pezzo che ha avuto un gran successo in patria.A novembre 2010 si prepara nuovo materiale per il prossimo album e contemporaneamente dal suo primo album pubblicaWhat If eThe Sky's the Limit entrambi singoli di minore successo dei primi.

2011:Future History

[modifica |modifica wikitesto]

A maggio 2011 esce il singoloDon't Wanna Go Home che anticipa l'uscita del nuovo albumFuture History. Il pezzo riscontra un ottimo successo in Europa, in America e soprattutto in Australia. Nell'estate 2011 esce il secondo singoloIt Girl. Il terzoBreathing è uscito nell'ottobre 2011, mentre il quarto,Fight for You è uscito nel novembre 2011. Successivamente il cantante statunitense pubblica altri tre singoli promozionali estratti sempre dallo stesso album:Make It Up As We Go,Pick up the Pieces eThat's My Shhh. A gennaio 2012 la pop star si frattura una vertebra mentre prova alcuni passi di danza del suo successivo "Future history world tour" che doveva avere inizio nel febbraio 2012. A causa dell'infortunio sono state annullate tutte le date del tour. L'album pubblicato alcuni mesi prima, privato della promozione, ha avuto vendite piuttosto limitate, a differenza dei singoli che hanno avuto un elevato successo in America, Europa e Australia. Gli ascoltatori si sono limitati al download digitale della sola canzone anziché scaricare l'album completo.Il cantante ballerino pubblica il 22 maggio 2012 il singoloUndefeated. La canzone parla dell'infortunio subito ma mette in risalto un ritorno che ha portato più maturità e più sicurezza. Il cantante la definisce evoluzione.Jason Derulo si è esibito con un live diUndefeated nel programmaAmerican Idol 2012 davanti ai giudici di garaJennifer Lopez eSteven Tyler ottenendo una standing ovation.[senza fonte] Il 16 aprile 2013 esce il suo nuovo singoloThe Other Side e a maggio viene pubblicato anche il relativo video.[6]

2013-2014:Tattoos

[modifica |modifica wikitesto]
Jason Derulo nel dicembre 2013

Il 3 aprile del 2013 il cantante pubblicaThe Other Side, che anticipa l'uscita dell'albumTattoos. Il 31 luglio 2013 esce il nuovo singoloTalk Dirty in collaborazione con il rapper statunitense2 Chainz, che riscuote un enorme successo internazionale raggiungendo la vetta in 7 diversi paesi e vendendo oltre 8 milioni di copie in un anno. Il 20 settembre esce il terzo album in studio di Derulo,Tattoos, seguito dal terzo singoloMarry Me che ottiene un discreto successo inAustralia,Stati Uniti eNorvegia. Il quarto singolo,Trumpets, esce il 7 novembre del 2014 ed ottiene un buon successo internazionale, mentre il quinto singoloStupid Love, uscito il 24 marzo del 2014, risulta essere un flop. Il sesto ed ultimo singolo estratto dall'album,Wiggle, esce il 30 maggio del 2014, in collaborazione con il rapperSnoop Dogg: ottiene un enorme successo in tutto il mondo, arrivando alla numero uno inBelgio e inRegno Unito, e alla top ten in 24 paesi, vendendo oltre 4 milioni di copie nel 2014. Il video suYouTube arriva alla fine dell'anno a oltre 500 milioni di visualizzazioni.

2015:Everything Is 4

[modifica |modifica wikitesto]

Un nuovo album, dal titoloEverything Is 4, viene anticipato dal singoloWant to Want Me: pubblicato il 9 marzo 2015, entra nella top 10 di una trentina di Paesi e raggiunge il primo posto dei singoli più ascoltati conSpotify,Shazam e nella classificaiTunes; il brano diventa uno dei maggiori successi del 2015 e dello stesso Derulo.L'album viene pubblicato il 29 maggio 2015 e al suo interno vi sono undici tracce che vedono collaborazioni con artisti comeMeghan Trainor,Jennifer LopezK. Michelle eStevie Wonder, con un genere musicale che spazia tra l'R&B alpop. I successivi singoli estratti dal disco sono: "Cheyenne", "Try Me" e "Get Ugly".

Successivamente il cantante annuncia l'uscita di un nuovo singolo, intitolatoNaked,[7] pubblicato l'11 febbraio del 2016.Il 29 luglio dello stesso anno esce il singoloKiss the Sky. In questo periodo Derulo annuncia la pubblicazione di un lavoro R&B a cui avrebbero dovuto partecipare ancheChris Brown eTy Dolla Sign: il progetto non è stato tuttavia mai pubblicato.[8]

2016-presente: Swalla, 2 Side 1, successo su TikTok

[modifica |modifica wikitesto]

Il 3 marzo 2017 viene pubblicato il singoloSwalla, featuringNicki Minaj eTy Dolla Sign. Il 9 marzo 2018 pubblica il singoloColors, scelto come brano ufficiale delcampionato mondiale di calcio 2018. Il 24 agosto successivo ha pubblicato il singoloGoodbye, in collaborazione conDavid Guetta, Nicki Minaj eWilly William. In questo periodo, Jason Derulo rilascia numerosi singoli che non saranno mai inseriti in alcun album:Colors; Make Up conAva Max,Goodbye con iFlorida Georgia Line,Mamacita conFarruko,Champion con Tia Ray ed infineToo Hot, unico brano da solista pubblicato in questo periodo. Successivamente Jason debutta come attore nel film musicaleCats e pubblica l'EP 2 Sides (Side 1): come si evince dal titolo, tale EP avrebbe dovuto essere la prima parte di un progetto formato da due capitoli, tuttavia il secondo EP non verrà mai pubblicato a causa della fine dei rapporti fra Derulo e la Warner. Oggi Jason Derulo è un artista indipendente.[9] Sul piano attoriale, Derulo deve affrontare copiose critiche per il progettoCats: il film riceve critiche principalmente negative e viene "premiato" più volte durante iRazzie Awards 2020.[10]

L'11 giugno 2020 viene reso disponibile il singoloSavage Love (Laxed - Siren Beat), realizzato in collaborazione con il produttore neozelandese Jawsh 685 e diventato virale suTikTok.[11] Il brano raggiungerà poi la vetta delle classifiche diAustralia eRegno Unito e più in generale un notevole successo planetario.[12][13] A questo brano ne seguono altri rilasciati da Derulo in un arco temporale molto breve:Cono, Let me Take You Dancing eDon't Cry For Me; quest'ultimo è un singolo del produttore Alok a cui Jason prende parte come featured artist. Il 2020 è per Derulo l'anno dell'affermazione sulla piattaformaTikTok: il cantante raggiunge infatti 25 milioni di seguaci, dichiarando inoltre di guadagnare più di 75.000 dollari per ogni video caricato su questo social network.[14] Il 2 ottobre 2020 Derulo pubblica una nuova versione diSavage Love in collaborazione con iBTS. Nel novembre 2020 pubblica invece il singoloLove Not War (the Tampa Beat), che diventa immediatamente virale su TikTok.[15] Nel gennaio 2021 collabora conAdam Levine nel singoloLifestyle.[16] Nel marzo successivo firma un contratto discografico conAtlantic Records, ponendo fine all'esperienza di artista indipendente.[17]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Jason Derulo per più di due anni ha avuto una relazione con la cantanteJordin Sparks. Insieme hanno pubblicato suYouTube il remix e duetto della canzoneIt Girl, inoltre la canzoneMarry Me è dedicata a lei; però i due hanno interrotto la loro relazione all'inizio del 2015.

Nel luglio 2012 Jason Derulo ha condotto con la compagnia della cantanteKelly Rowland il programma televisivo australianoEverybody Dance Now 2012 in cui, in veste di giudici di gara, si esibivano dal vivo. Nel settembre 2012 Jason Derulo ha preso parte ad una campagna di beneficenza inRuanda contro la fame in Africa.

Dal marzo 2020 al settembre 2021 ha avuto una relazione con la modella Jena Frumes. La coppia ha un figlio, Jason King Derulo, nato l'8 maggio 2021.[18]

Tournée

[modifica |modifica wikitesto]

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Discografia di Jason Derulo.

Album in studio

[modifica |modifica wikitesto]

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoOrganizzazionePremioLavoroRisultato
2010Teen Choice Awards[19]Choice Breakout Male Artistse stessoCandidato/a
Choice R&B TrackIn My HeadCandidato/a
Choice R&B AlbumJason DerüloVincitore/trice
MTV Video Music Awards[20]Best Male VideoIn My HeadCandidato/a
Best New ArtistIn My HeadCandidato/a
MTV Europe Music Awards[21]Best New Actse stessoCandidato/a
Best Push Actse stessoCandidato/a
ARIA Music Awards[22]Most Popular International Artistse stessoCandidato/a
2011NAACP Image Award[23]Outstanding New Artistse stessoCandidato/a
BMI Pop Music Awards[24]Compositore dell'AnnoIn My Head,Ridin' Solo,Whatcha Say,ReplayVincitore/trice
50 Most Performed Songs of the YearReplayVincitore/trice
Teen Choice Awards[25]Choice Male Artistse stessoCandidato/a
Choice R&B/Hip-Hop TrackDon't Wanna Go HomeCandidato/a
Choice Summer: Music Star Malese stessoCandidato/a
MOBO Awards[26][27]Best International Actse stessoCandidato/a
2012MTV Video Music Awards JapanBest R&B VideoIt GirlCandidato/a

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abchttps://www.nytimes.com/2015/06/03/arts/music/review-jason-derulo-glides-across-genres-on-everything-is-4.html
  2. ^Heartbreak tale pays off for singer Jason Derulo, sureuters.com, Reuters.URL consultato il 4 ottobre 2009.
  3. ^ab(EN) Susan Varghese,Jason Derülo Takes Off With 'Whatcha Say' Single, subillboard.com,Billboard, 6 ottobre 2009.URL consultato il 21 ottobre 2009.
  4. ^(EN)Hot 100, subillboard.com,Billboard.URL consultato il 21 ottobre 2009.
  5. ^Italiancharts
  6. ^Jason Derulo - The Other Side | video première, surnbjunk.com.URL consultato il 2 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  7. ^Copia archiviata, surnbjunk.com.URL consultato il 2 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2016).
  8. ^OMG! Jason Derulo sta per rilasciare un mixtape urban! Ecco tutti i dettagli! | Rnbjunk, suRnbjunk Musica - ultime notizie e gossip di musica, 3 marzo 2016.URL consultato il 27 luglio 2020(archiviato dall'url originale il 27 luglio 2020).
  9. ^(EN)Jason Derulo tipped to make a 'fortune' as independent artist, suThe List, 13 luglio 2020.URL consultato il 27 luglio 2020.
  10. ^"Cats" sbanca i Razzie Awards: è il peggior film dell'anno, suTgcom24.URL consultato il 27 luglio 2020.
  11. ^(EN) Shirley Halperin, Leena Tailor,Following Public Feud, TikTok Phenomenon 'Culture Dance' Cleared for Use in Jason Derulo's 'Savage Love', suVariety, 10 giugno 2020.URL consultato il 4 luglio 2020.
  12. ^(EN)Jawsh 685 and Jason Derulo hit #1, suariacharts.com.au,ARIA Charts, 4 luglio 2020.URL consultato il 4 luglio 2020.
  13. ^(EN) James Masterton,Charts analysis: Jason Derulo and Jawsh 685 leap to singles summit, suMusic Week, 3 luglio 2020.URL consultato il 4 luglio 2020.
  14. ^(EN)Jason Derulo On If He Makes $75K Per TikTok Video, "It's Far More Than That", suUrban Islandz, 9 luglio 2020.URL consultato il 27 luglio 2020.
  15. ^Jason Derulo e Nuka insieme in nella canzone "Love Not War (The Tampa Beat), già tormentone su TikTok, suNewsMTV Italia, 27 novembre 2020.URL consultato il 27 novembre 2020.
  16. ^Jason Derulo e Adam Levine insieme nella nuova canzone "Lifestyle", suNewsMTV Italia, 19 gennaio 2021.URL consultato il 21 gennaio 2021.
  17. ^(EN) Jem Aswad,Jason Derulo Signs With Atlantic Records (EXCLUSIVE), suVariety, 1º marzo 2021.URL consultato l'8 marzo 2021.
  18. ^(EN)Jason Derulo and girlfriend Jena Frumes confirm relationship with first public kiss, suCapital XTRA.URL consultato il 13 luglio 2020.
  19. ^Teen Choice Awards 2010 Nominations Announced, inMTV UK,MTV Networks, 13 luglio 2010.URL consultato il 30 maggio 2011.
  20. ^MTV Video Music Awards: The Complete Winners List, inRolling Stone, New York City,Jann Wenner, 13 settembre 2010.URL consultato il 30 maggio 2011(archiviato dall'url originale il 4 luglio 2015).
  21. ^Lady Gaga and Katy Perry lead MTV Europe Music Awards nominations, inNME,IPC Media, 20 settembre 2010.URL consultato il 30 maggio 2011.
  22. ^2010 ARIA Nominations Announced, inTake40 Australia, MCM Entertainment, 28 settembre 2011.URL consultato il 30 maggio 2011(archiviato dall'url originale il 2 ottobre 2010).
  23. ^The 42nd NAACP Image Awards – Recording, inNAACPImageAwards.net.URL consultato il 30 maggio 2011(archiviato dall'url originale il 31 maggio 2011).
  24. ^ Gerrick D. Kennedy,David Foster, Lady Antebellum, Jason Derulo and Lady Gaga score top honors at BMI pop awards, inLos Angeles Times, Los Angeles, California, Eddy Hartenstein, 18 maggio 2011.URL consultato il 30 maggio 2011.
  25. ^Teen Choice Awards 2011 Nominees Announced: Harry Potter vs Twilight, inThe Huffington Post, 29 giugno 2011.URL consultato il 30 giugno 2011.
  26. ^ Sarah Fitzmaurice,Jessie J leads the pack with five MOBO Award nominations... and will battle it out against Adele in three categories, inDaily Mail,Associated Newspapers, 1º settembre 2011.URL consultato il 6 settembre 2011.
  27. ^The 2011 MOBO Awards in association with Lebara Mobile, sumobo.com, MOBO Organisation.URL consultato il 6 novembre 2011(archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2011).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Jason Derulo
Album
StudioJason Derulo ·Future History ·Tattoos ·Everything Is 4 ·Nu King
RaccoltePlatinum Hits
SingoliWhatcha Say ·In My Head ·Ridin' Solo ·What If ·The Sky's the Limit ·Don't Wanna Go Home ·It Girl ·Breathing ·Fight for You ·Undefeated ·The Other Side ·Talk Dirty ·Marry Me ·Trumpets ·Stupid Love ·Wiggle ·Want to Want Me ·Cheyenne ·Try Me ·Get Ugly ·Naked ·If It Ain't Love ·Kiss the Sky ·Swalla ·If I'm Lucky ·Tip Toe ·Colors ·Goodbye ·Savage Love (Laxed - Siren Beat) ·Coño ·Don't Cry for Me ·Take You Dancing ·Love Not War (the Tampa Beat) ·Lifestyle ·Jalebi Baby ·Acapulco
CollaborazioniComing Home ·Test Drive ·Chingalinga ·Follow Me ·1, 2, 3
TournéeJason Derülo World Tour ·Tattoos World Tour ·Talk Dirty Tour ·Everything Is 4 Tour
Discografia
Controllo di autoritàVIAF(EN103075715 ·ISNI(EN0000 0001 1453 9363 ·LCCN(ENno2009188445 ·GND(DE140726667 ·BNE(ESXX6092922(data) ·BNF(FRcb16219478r(data) ·J9U(EN, HE987007375689305171 · CONOR.SI(SL264983395
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jason_Derulo&oldid=142741243"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp