Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jarkko Nieminen

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jarkko Nieminen
Jarkko Nieminen nel 2010
NazionalitàFinlandia (bandiera) Finlandia
Altezza185cm
Peso78kg
Tennis
Termine carriera2015 (3 partite inCoppa Davis 2016)
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte408-348(53,97%)
Titoli vinti2
Miglior ranking13º (10 luglio 2006)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (2008)
Francia (bandiera) Roland Garros4T (2003)
Regno Unito (bandiera) WimbledonQF (2006)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQF (2005)
Altri tornei
 Giochi olimpici2T (2012)
Doppio1
Vittorie/sconfitte151-193(43,90%)
Titoli vinti5
Miglior ranking42º (28 gennaio 2008)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenSF (2010)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2003,2008)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (2007)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQF (2008)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Jarkko Kalervo Nieminen (Masku,23 luglio1981) è unallenatore di tennis ed extennistafinlandese.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nieminen ha vinto due torneiATP in singolo e tre in doppio, arrivando fino alla 13ª posizione mondiale il 10 luglio 2006, migliore posizione assoluta per un tennista finlandese. È finora inoltre l'unico finlandese ad aver vinto almeno un torneo singolo ATP e ad aver raggiunto i quarti di finale in un torneo del Grande Slam.

Nel 2012 ha rappresentato il suo Paese alle Olimpiadi di Londra, senza vincere medaglie.

Le sue migliori prestazioni nei tornei delGrande Slam sono stati i quarti di finale, raggiunti agliUS Open 2005, aWimbledon 2006 e agliAustralian Open 2008.Il 23 giugno 2015 ha annunciato il suo ritiro daltennis professionistico, con la partecipazione al torneo diStoccolma quale suo ultimo evento.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

La moglie Anu è una giocatrice finlandese dibadminton.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (2)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters Series / ATP Masters 1000 (0)
ATP International Series Gold / ATP World Tour 500 (0)
ATP International Series / ATP World Tour 250 (2)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.9 gennaio 2006Nuova Zelanda (bandiera)Heineken Open,AucklandCementoCroazia (bandiera)Mario Ančić6-2 6-2
2.15 gennaio 2012Australia (bandiera)Apia International Sydney,SydneyCementoFrancia (bandiera)Julien Benneteau6-2, 7-5

Finali perse (11)

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.29 ottobre 2001Svezia (bandiera)Stockholm Open,Stoccolma(1)Cemento indoorPaesi Bassi (bandiera)Sjeng Schalken6-3 3-6 3-6 6-4 3-6
2.15 aprile 2002Portogallo (bandiera)Estoril Open,EstorilTerra rossaArgentina (bandiera)David Nalbandian4-6 6(5)–7
3.6 maggio 2002Spagna (bandiera)Open de Tenis Comunidad Valenciana,MaiorcaTerra rossaArgentina (bandiera)Gastón Gaudio2-6 3-6
4.5 maggio 2003Germania (bandiera)BMW Open,Monaco di BavieraTerra rossaSvizzera (bandiera)Roger Federer1-6 4-6
5.16 ottobre 2006Svezia (bandiera)Stockholm Open,Stoccolma(2)Cemento indoorStati Uniti (bandiera)James Blake4-6 2-6
6.29 ottobre 2007Svizzera (bandiera)Swiss Indoors,BasileaSintetico indoorSvizzera (bandiera)Roger Federer3-6 4-6
7.6 gennaio 2008Australia (bandiera)Next Generation Adelaide International,AdelaideCementoFrancia (bandiera)Michaël Llodra3-6 4-6
8.17 gennaio 2009Australia (bandiera)Medibank International,SydneyCementoArgentina (bandiera)David Nalbandian3-6 7-6 2-6
9.3 ottobre 2010Thailandia (bandiera)Thailand Open,BangkokCemento indoorSpagna (bandiera)Guillermo García López4-6 6-3 4-6
10.23 ottobre 2011Svezia (bandiera)Stockholm Open,Stoccolma(3)Cemento indoorFrancia (bandiera)Gaël Monfils7-5, 3-6, 6-2
11.25 maggio 2013Germania (bandiera)Power Horse Cup,DüsseldorfTerra rossaArgentina (bandiera)Juan Mónaco6-4, 6-3

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (5)

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.24 settembre 2007India (bandiera)Kingfisher Airlines Tennis Open,MumbaiCementoSvezia (bandiera)Robert LindstedtIndia (bandiera)Rohan Bopanna
Pakistan (bandiera)Aisam-ul-Haq Qureshi
7-6³ 7–6(5)
2.1º agosto 2010Svizzera (bandiera)Allianz Suisse Open Gstaad,GstaadTerra rossaSvezia (bandiera)Johan BrunströmBrasile (bandiera)Marcelo Melo
Brasile (bandiera)Bruno Soares
6-3 6(4)–7 [11-9]
3.5 maggio 2013Germania (bandiera)BMW Open,Monaco di BavieraTerra rossaRussia (bandiera)Dmitrij TursunovCipro (bandiera)Marcos Baghdatis
Stati Uniti (bandiera)Eric Butorac
6-1, 6-4
4.2 agosto 2014Austria (bandiera)Bet-at-home Cup Kitzbühel,KitzbühelTerra rossaFinlandia (bandiera)Henri KontinenItalia (bandiera)Daniele Bracciali
Kazakistan (bandiera)Andrej Golubev
6-1, 6-4
5.1º marzo 2015Argentina (bandiera)Argentina Open,Buenos AiresTerra rossaBrasile (bandiera)André SáSpagna (bandiera)Pablo Andújar
Austria (bandiera)Oliver Marach
4-6, 6–4, [10–7]

Finali perse (4)

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.29 settembre 2003Thailandia (bandiera)Thailand Open,BangkokCementoAustralia (bandiera)Andrew KratzmannIsraele (bandiera)Jonathan Erlich
Israele (bandiera)Andy Ram
3-6 6(4)–7
2.15 febbraio 2009Stati Uniti (bandiera)SAP Open,San JoseCemento indoorIndia (bandiera)Rohan BopannaGermania (bandiera)Tommy Haas
Rep. Ceca (bandiera)Radek Štěpánek
2-6 3-6
3.24 ottobre 2010Svezia (bandiera)Stockholm Open,StoccolmaCemento indoorSvezia (bandiera)Johan BrunströmStati Uniti (bandiera)Eric Butorac
Paesi Bassi (bandiera)Jean-Julien Rojer
3-6 4-6
4.15 gennaio 2012Australia (bandiera)Apia International Sydney,SydneyCementoAustralia (bandiera)Matthew EbdenStati Uniti (bandiera)Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera)Mike Bryan
1-6, 4-6

Risultati nei tornei del Grande Slam

[modifica |modifica wikitesto]
Torneo20152014201320122011201020092008200720062005200420032002
Australian Open3T2T2T1T1T2T1TQF2T3T3T2T3T1T
Roland Garros1T2T2T2T1T1TA3T3T1T2T-4T3T
Wimbledon2T1T2T1T2TA2T3TQF1T-3T2T
US Open1T2T2T1T1T3T2T1T1TQF1T2T1T

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jarkko_Nieminen&oldid=143129078"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp