Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Japan Open Tennis Championships 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Japan Open Tennis Championships 2012
Singolare
SportTennis
VincitoreGiappone (bandiera)Kei Nishikori
FinalistaCanada (bandiera)Milos Raonic
Punteggio7–6(5), 3-6, 6-0
Tornei
SingolareSingolare(q) 
DoppioDoppio
Voce principale:Japan Open Tennis Championships 2012.

Il singolare delJapan Open Tennis Championships 2012 è stato un torneo ditennis facente parte dell'ATP World Tour 2012.

Andy Murray era il detentore del titolo, ma è stato sconfitto in semifinale daMilos Raonic.Kei Nishikori ha sconfitto in finale quest'ultimo con il punteggio di 7–6(5), 3-6, 6-0.

Teste di serie

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Regno Unito (bandiera)Andy Murray(semifinale)
  2. Rep. Ceca (bandiera)Tomáš Berdych(quarti di finale)
  3. Serbia (bandiera)Janko Tipsarević(quarti di finale)
  4. Argentina (bandiera)Juan Mónaco(secondo turno)
  1. Spagna (bandiera)Nicolás Almagro(primo turno)
  2. Canada (bandiera)Milos Raonic(finale)
  3. Svizzera (bandiera)Stan Wawrinka(quarti di finale)
  4. Giappone (bandiera)Kei Nishikori (campione)

Qualificati

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Japan Open Tennis Championships 2012 - Qualificazioni singolare.
  1. Bulgaria (bandiera)Grigor Dimitrov(primo turno)
  2. Svizzera (bandiera)Marco Chiudinelli(secondo turno)
  1. Ucraina (bandiera)Serhij Stachovs'kyj(primo turno)
  2. Russia (bandiera)Dmitrij Tursunov(quarti di finale)

Wildcard

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Giappone (bandiera)Tatsuma Itō(secondo turno)
  2. Giappone (bandiera)Hiroki Moriya(primo turno)
  1. Giappone (bandiera)Yūichi Sugita(primo turno)

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]

Legenda

[modifica wikitesto]
  • w/o =Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
1Regno Unito (bandiera)Andy Murray3764
6Canada (bandiera)Milos Raonic66576Canada (bandiera)Milos Raonic6560
Cipro (bandiera)Marcos Baghdatis228Giappone (bandiera)Kei Nishikori736
8Giappone (bandiera)Kei Nishikori66

Parte alta

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinale
1 Regno Unito (bandiera)A Murray76
 Francia (bandiera)G Monfils6741 Regno Unito (bandiera)A Murray66
 Spagna (bandiera)A Ramos02 Slovacchia (bandiera)L Lacko12
 Slovacchia (bandiera)L Lacko661 Regno Unito (bandiera)A Murray636
 Francia (bandiera)J Chardy677 Svizzera (bandiera)S Wawrinka262
WC Giappone (bandiera)Y Sugita15 Francia (bandiera)J Chardy6(1)75
WC Giappone (bandiera)H Moriya5647 Svizzera (bandiera)S Wawrinka7667
7 Svizzera (bandiera)S Wawrinka7461 Regno Unito (bandiera)A Murray3764
3 Serbia (bandiera)J Tipsarević4666 Canada (bandiera)M Raonic6657
 Francia (bandiera)G Simon6313 Serbia (bandiera)J Tipsarević66
 Slovacchia (bandiera)M Kližan632Q Svizzera (bandiera)M Chiudinelli42
Q Svizzera (bandiera)M Chiudinelli763 Serbia (bandiera)J Tipsarević7267
 Serbia (bandiera)V Troicki666 Canada (bandiera)M Raonic6567
 Paesi Bassi (bandiera)R Haase23 Serbia (bandiera)V Troicki0r
 Rep. Ceca (bandiera)R Štěpánek446 Canada (bandiera)M Raonic3
6 Canada (bandiera)M Raonic66

Parte bassa

[modifica |modifica wikitesto]
Primo turnoSecondo turnoQuarti di finaleSemifinale
5 Spagna (bandiera)N Almagro6465
WC Giappone (bandiera)T Ito77WC Giappone (bandiera)T Ito53
Q Russia (bandiera)D Tursunov67Q Russia (bandiera)D Tursunov76
 Australia (bandiera)B Tomić45Q Russia (bandiera)D Tursunov24
Q Ucraina (bandiera)S Stakhovsky635 Cipro (bandiera)M Baghdatis66
 Cipro (bandiera)M Baghdatis77 Cipro (bandiera)M Baghdatis716
Q Bulgaria (bandiera)G Dimitrov214 Argentina (bandiera)J Mónaco563
4 Argentina (bandiera)J Mónaco66 Cipro (bandiera)M Baghdatis22
8 Giappone (bandiera)K Nishikori4668 Giappone (bandiera)K Nishikori66
 Giappone (bandiera)G Soeda6238 Giappone (bandiera)K Nishikori566
 Finlandia (bandiera)J Nieminen24PR Spagna (bandiera)T Robredo710
PR Spagna (bandiera)T Robredo668 Giappone (bandiera)K Nishikori76
 Brasile (bandiera)T Bellucci522 Rep. Ceca (bandiera)T Berdych54
 Colombia (bandiera)A Falla76 Colombia (bandiera)A Falla35
 Francia (bandiera)B Paire1662 Rep. Ceca (bandiera)T Berdych67
2 Rep. Ceca (bandiera)T Berdych67

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Japan_Open_Tennis_Championships_2012_-_Singolare&oldid=139008598"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp