
Dame Janet Baker (Hatfield,21 agosto1933) è unmezzosopranoinglese.
Dame Janet Baker ha frequentato lo York College for Girls e poi la Wintringham Girls' Grammar School diGrimsby.
Nei suoi primi anni ha lavorato in una banca e, nel 1953, a Londra, dove ha studiato con Meriel St Clair e Helene Isepp. Investita da un autobus, nel 1956, ha subìto una commozione cerebrale ed una lesione alla schiena persistente e dolorosa.
Nel1956, ha fatto il suo debutto sul palcoscenico con la Oxford University Opera Club come Miss Róza inThe Secret di Smetana. Quell'anno, ha anche fatto il suo debutto alGlyndebourne Festival Opera. Nel1959 ha cantato Eduige inRodelinda (opera) al Haendel Opera Society; altri ruoli di Haendel sono statiAriodante (opera) (1964), di cui ha poi fatto una registrazione con Raymond Leppard ed Orlando (1966), che ha cantato al Barber Institute diBirmingham.
Con l'English Opera Group aAldeburgh, ha cantatoDidone ed Enea di Purcell nel1962, Polly Peachum (neL'opera del mendicante di Benjamin Britten diretta dal compositore) aEdimburgo nel1963 e Lucrezia (inThe Rape of Lucretia di Britten). A Glyndebourne è apparsa di nuovo come Dido (1965 con laLondon Philharmonic Orchestra e1966), Diana / Giove neLa Calisto diFrancesco Cavalli conIleana Cotrubaș nel1970 e Penelope neIl ritorno d'Ulisse in patria di Monteverdi nel1972. Per laScottish Opera ha cantato Dorabella inCosì fan tutte di Mozart nel1967, Dido nella prima rappresentazione integrale nel King's Theatre diGlasgow di "Les Troyens" di Berlioz nel1969, Octavian inDer Rosenkavalier diRichard Strauss conHelga Dernesch nel1971, il Compositore inAriadne auf Naxos nel1975, Dido inDido and Aeneas di Purcell e Savitri diGustav Holst nel1978 ed il ruolo di Orfeo inOrfeo ed Euridice (Gluck) nel1979. Quest'ultimo è stato considerato il suo ruolo fondamentale e lo ha cantato in molte produzioni ed in una performance videoregistrata a Glyndebourne.
Nel1963 canta nella prima rappresentazione nel Grand Théâtre des Champs-Élysées diParigi di "The Beggar's Opera" di Johann Christoph Pepusch nel rifacimento di Britten.
Nel1966 ha fatto il suo debutto nel ruolo di Ermia inSogno di una notte di mezza estate (opera) allaRoyal Opera House, Covent Garden diLondra ed ha continuato a cantare Kate Julian in Owen Wingrave di Britten nel1973, Vitellia neLa clemenza di Tito diretta daColin Davis nel1974, Cressida in Troilus and Cressida diWilliam Walton nel1976, Idamante nell'Idomeneo, re di Creta di Mozart nel1978 ed il ruolo del titolo inAlceste (Gluck) (1981). Per l'English National Opera nelColiseum Theatre diLondra, ha cantato il ruolo di Poppea neL'incoronazione di Poppea di Monteverdi (1971), Charlotte inWerther (opera) Massenet ed i ruoli di inMaria Stuarda (opera) di Donizetti nel maggio1982 e diGiulio Cesare (Haendel).
Sempre nel 1966 avviene il suo debutto americano in un recital nella Town Hall diNew York.
Tra le sue realizzazioni più importanti sono le registrazioni di Angel inIl sogno di Geronte di Elgar, con SirJohn Barbirolli, nel dicembre1964 e SirSimon Rattle più di venti anni più tardi, Sea Pictures di Elgar e Rückert-Lieder di Mahler del1965, anche registrato con Barbirolli ed anche, del 1965, la prima registrazione commerciale di "Christmas Oratorio" diRalph Vaughan Williams e di "Hodie" con Sir David Willcocks.
Nel1970 è Kate nella ripresa televisiva della BBC nel Maltings Theatre a Snape di "Owen Wingrave" diretta dal compositore.
Nel1971 è Kate nella première radiotelevisiva nella Broadcasting House Concert Hall dellaBBC di Londra di "Owen Wingrave" di Britten diretta dal compositore.
Nel1976 ha cantato nella prima esecuzione assoluta, nel Maltings Theatre di Snape, di "Phaedra", scritta per lei da Britten, e il ciclo di canzoni "From the Diary of Virginia Woolf" diDominick Argento, scritta per la voce della Baker. È stata anche molto apprezzata per le sue interpretazioni della Rapsodia per Contralto (op. 53) di Brahms, deiWesendonck-Lieder di Wagner e delle canzoni da solista del repertorio francese, tedesco ed inglese.
Nel 1976 debutta alTeatro alla Scala diMilano come Vitellia nella prima rappresentazione diLa clemenza di Tito nella trasferta delRoyal Opera House, Covent Garden.
Nel1979 tiene un recital al Grand Théâtre diGinevra.
Janet Baker è stata anche una valente interprete in ambito liederistico; si ricorda per esempio una bellissima incisione deiVier ernste Gesänge e una scelta di altri Lieder di Johannes Brahms, con André Previn al pianoforte (etichetta Angel). Sempre di Brahms è rimasta celebre la sua interpretazione della Rapsodia per Contralto, coro maschile e orchestra.
L'ultima apparizione di Dame Janet Baker è stata come Orfeo in Orfeo ed Euridice di Gluck, il 17 luglio1982 a Glyndebourne. Ha pubblicato un libro di memorie, Full Circle, nel 1982. Nel 1991, la Baker fu eletta Rettore dell'Università di York. Ha ricoperto la carica fino al2004.
È stata insignita del titolo di Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico nel 1970 e nominata Dama di Commenda (DBE) nel 1976. È stata nominata membro delOrder of the Companions of Honour (CH) nel 1993. Ha ricevuto ilPremio musicale Léonie Sonning di Danimarca nel 1979. Questo è il più alto onore che la Società può conferire a un collega musicista.
Ha sposato (James) Keith Shelley nel 1957 aHarrow.
| Ruolo | Titolo | Autore |
|---|---|---|
| Romeo Montecchi | I Capuleti e i Montecchi | Bellini |
| Dido | Les Troyens | Berlioz |
| Béatrice | Béatrice et Bénédict | Berlioz |
| Lucretia | The Rape of Lucretia | Britten |
| Ermia | A Midsummer Night's Dream | Britten |
| Kate Julian | Owen Wingrave | Britten |
| Diana Giove | La Calisto | Cavalli |
| Maria Stuarda | Maria Stuarda | Donizetti |
| Orfeo | Orfeo ed Euridice | Gluck |
| Alceste | Alceste | Gluck |
| Giulio Cesare | Giulio Cesare | Händel |
| Eduige | Rodelinda | Händel |
| Orlando | Orlando | Händel |
| Ariodante | Ariodante | Händel |
| Charlotte | Werther | Massenet |
| Penelope | Il ritorno d'Ulisse in patria | Monteverdi |
| Poppea | L'incoronazione di Poppea | Monteverdi |
| Idamante | Idomeneo, re di Creta | Mozart |
| Dorabella | Così fan tutte | Mozart |
| Vitellia | La clemenza di Tito | Mozart |
| Dido | Dido and Aeneas | Purcell |
| Octavian | Der Rosenkavalier | Strauss |
| Der Komponist | Ariadne auf Naxos | Strauss |
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 100249211 ·ISNI(EN) 0000 0001 1453 2954 ·SBNUBOV391076 ·Europeanaagent/base/149142 ·LCCN(EN) n81028224 ·GND(DE) 123225345 ·BNE(ES) XX848830(data) ·BNF(FR) cb138910738(data) ·J9U(EN, HE) 987007319127205171 ·NSK(HR) 000608856 · CONOR.SI(SL) 25316707 |
|---|