Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Janel McCarville

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Janel McCarville
Janel McCarville con la maglia delleMinnesota Lynx
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza190cm
Peso93kg
Pallacanestro
RuoloCentro
Termine carriera2022
Carriera
Giovanili
Stevens Point Area Senior H.S.
2001-2005  Minnesota Gophers
Squadre di club
2005-2006  Charlotte Sting58
2007-2010  N.Y. Liberty129
2007-2008  Dobrí anjeli Košice
2008-2009  CSKA Mosca
2009-2010  Spartak Mosca
2010-2012  Pall. Schio
2012-2013  Canik
2013-2014  Minnesota Lynx66
2013-2014  Orzel Polkowice
2014-2015  Liaoning Hengye
2015-2016  Kayseri
2016  Minnesota Lynx33
2016-2017  AIK
2018-2022  Alvik Stoccolma
Nazionale
2003Stati Uniti (bandiera)Stati Uniti
Palmarès
TrofeoVittorie
Serie A1 femminile1 scudetto
Coppa Italia1 vittoria

Vedimaggiori dettagli

 Giochi panamericani
ArgentoSanto Domingo 2003
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Janel McCarville (Stevens Point,3 novembre1982) è un'excestistastatunitense, professionista nellaWNBA.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

High school

[modifica |modifica wikitesto]

Ha frequentato la Stevens Point Area Senior High (SPASH) (Wisconsin), dove ha trascinato la sua scuola a un record di 59-11 sino alla finale per tre anni consecutivi.

Nel 2001, dasenior, McCarville vantava una media di 19,4 punti a partita e ha portato la sua scuola alle finali del Wisconsin Division I State Tournament, segnando 21,7 punti di media a partita. Ha condiviso il premio di miglior giocatrice dell'anno delWisconsin conMistie Bass.

College

[modifica |modifica wikitesto]

Ha giocato durante i suoi anni del college per leGolden Gophers, insieme all'amicaLindsay Whalen.

È nella top five di tutti i tempi delle Golden Gophers per i punti per partita, rimbalzi, palle rubate e stoppate. Detiene il record NCAA di rimbalzi in un singolo torneo, con 75 in 5 partite. È inoltre la detentrice del record NCAA di rimbalzi a partita (15).

WNBA

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2005 fu la prima scelta del draft WNBA e fu selezionata dalleCharlotte Sting.A Charlotte, perse un numero considerevole di partite a causa di un infortunio e le sue performance quando fu in grado di giocare non furono all'altezza delle aspettative per una prima scelta.

Nella primavera 2007 finì, dopo ildispersal draft, alleNew York Liberty, a causa della chiusura della franchigia di Charlotte. Durante la prima parte della stagione 2007 si guadagnò un posto da titolare, a discapito del rookieJessica Davenport. Il 25 agosto 2007, fu nominatamost improved player della stagione (giocatrice più migliorata).

Carriera internazionale

[modifica |modifica wikitesto]

McCarville fu parte del team a stelle e strisce che vinse la medaglia d'argento ai giochi Panamericani nel 2003 a Santo Domingo.Nelle stagioni 2006-07 e 2007-08 sbarca in Europa e gioca in Eurolega per Kosice. Si trasferì successivamente in Russia dove giocò una stagione per il CSKA di Mosca e una stagione per lo Spartak Mosca dove vinse l'Eurolega, realizzando 20 punti nella finale.

Gioca a Schio e nel 2010-11 vince sia ilcampionato[1] sia lacoppa[2].

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Individuale

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Giorgio Pomponi,Baltour Cup: Il Famila Schio è campione d'Italia!, inLegA Basket Femminile, 11 maggio 2011.URL consultato il 14 maggio 2011(archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2012).
  2. ^Coppa Italia A1: Emisfero Wuber Schio vince la Coppa Italia, inLegA Basket Femminile, 13 marzo 2011.URL consultato il 14 maggio 2011(archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2012).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati Uniti (bandiera)Nazionale statunitense -Pallacanestro femminile ai XIV Giochi panamericani
4 Carey · 5 Moore · 6 Hodges · 7 Strother · 8 Turner · 9 Tillis · 10 Koehn · 11 McCarville · 12 Powell · 13 Benningfield · 14 Brunson · 15 Taylor · All. Debbie Ryan
V · D · M
WNBA Most Improved Player
2000:Phillips · 2001:Janeth · 2002:C. Miller · 2003:Snow · 2004:K. Miller · 2005:Powell · 2006:Buescher · 2007:McCarville · 2008:Hoffman · 2009:Langhorne · 2010:Mitchell · 2011:Vaughn · 2012:Toliver · 2013:Zellous · 2014:Diggins · 2015:Bone · 2016:Williams · 2017:J. Jones · 2018:Howard · 2019:Mitchell · 2020:Laney · 2021:B. Jones · 2022:Young · 2023:Sabally · 2024:Carrington
V · D · M
Draft WNBA - Prime scelte assolute
1997:Head · 1998:Dydek · 1999:Holdsclaw · 2000:Wauters · 2001:Jackson · 2002:Bird · 2003:Thomas · 2004:Taurasi · 2005:McCarville · 2006:Augustus · 2007:Harding · 2008:Parker · 2009:McCoughtry · 2010:Charles · 2011:Moore · 2012:N. Ogwumike · 2013:Griner · 2014:C. Ogwumike · 2015:Loyd · 2016:Stewart · 2017:Plum · 2018:Wilson · 2019:Young · 2020:Ionescu · 2021:Collier · 2022:Howard · 2023:Boston · 2024:Clark
V · D · M
Draft WNBA 2005
Primo giroJanel McCarville ·Tan White ·Sandora Irvin ·Kendra Wecker ·Sancho Lyttle ·Temeka Johnson ·Kara Braxton ·Katie Feenstra ·Kristin Haynie ·Loree Moore ·Kristen Mann ·Tanisha Wright ·Dionnah Jackson
Secondo giroShyra Ely ·Roneeka Hodges ·Yolanda Paige ·Jacqueline Batteast ·Angelina Williams ·Erica Taylor ·Nikita Bell ·Erin Phillips ·Chelsea Newton ·Tabitha Pool ·Jessica Moore ·Ashley Battle ·DeeDee Wheeler
Terzo giroCathrine Kraayeveld ·Jenni Dant ·Ashley Earley ·Anne O'Neil ·Jamie Carey ·Tashia Morehead ·Jenni Lingor ·Megan Mahoney ·Cisti Greenwalt ·Rebecca Richman ·Monique Bivins ·Steffanie Blackmon ·Heather Schreiber
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Janel_McCarville&oldid=137012339"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp