Johannes Carolus Bernardus (Jan) Sluijters oSluyters ('s-Hertogenbosch,17 dicembre1881 –Amsterdam,8 maggio1957) è stato unpittoreolandese.
Jan Sluijters nacque a's-Hertogenbosch il17 dicembre1881. Nel1904 è vincitore del prestigioso Prix de Rome olandese con il dipinto a tema biblicoEliza en de zoon der Sunamitische vrouw (in italianoEliseo e il figlio della donna sunamita).[1]
Sluijters (spesso traslitterato in "Sluyters") fu tra i principali pionieri di vari movimentipostimpressionisti nei Paesi Bassi, in particolare delluminismo.[2] Ha sperimentato diversi stili, tra cui ilfauvismo e ilcubismo. I soggetti dei suoi dipinti spaziano da studi di nudo a ritratti, paesaggi e nature morte.
La popolarità del pittore neiPaesi Bassi è testimoniata anche da un certo numero di strade che prendono da lui il nome, incluso un quartiere adAmsterdam-Noord le cui strade prendono il nome dai pittori olandesi del XIX e XX secolo.
Tra le collezioni pubbliche che contengono opere di Jan Sluyters vanno citate:
Altri progetti