| Jan Hernych | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 190cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 83kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | febbraio 2018 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al definitivo | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Jan Hernych (Praga,7 luglio1979) è un extennista eallenatore di tennisceco.
In singolare ha raggiunto il 27 aprile2009 il 59º posto nel rankingATP mentre in doppio il suo best ranking è rappresentato da una 70ª posizione, raggiunta il 12 giugno2006.
In doppio, in coppia con il connazionaleIvo Minář, ha conquistato la vittoria finale nelBMW Open 2009, torneoATP che ha luogo aMonaco di Baviera. In quell'occasione superarono in finale gliaustralianiAshley Fisher eJordan Kerr.
Nel corso della sua carriera ha conquistato anche un finaleATP in singolare nell'Ordina Open 2006 a's-Hertogenbosch neiPaesi Bassi dove venne sconfitto solo dalcroatoMario Ančić con il punteggio di 0-6, 7-5, 5-7.
Ha fatto parte dellasquadra ceca di Coppa Davis nel2005,2006 e2009, ma in quattro incontri ha collezionato solo sconfitte.
Ha giocato con continuità fino al 2016, facendo ancora qualche apparizione nel 2017 e giocando il suo ultimo torneo a 38 anni a Quito nel 2018. È poi diventato allenatore diMarketa Vondrousova.
| Legenda doppio |
| Grande Slam (0) |
| ATP World Tour Finals (0) |
| ATP Masters 1000 (0) |
| ATP World Tour 500 (0) |
| ATP World Tour 250 (0) |
| Challengers (7) |
| Futures (2) |
| Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
| 1. | 28 giugno 1998 | Terra rossa | 6-4, 6-7, 6-2 | ||
| 2. | 12 luglio 1999 | Terra rossa | 6-3, 6-3 | ||
| 1. | 1º ottobre 2001 | Cemento | 7-5, 7-5 | ||
| 2. | 17 maggio 2004 | Terra rossa | 6-1, 6-4 | ||
| 3. | 9 maggio 2005 | Terra rossa | 3-6, 6-4, 6-3 | ||
| 4. | 24 settembre 2007 | Terra rossa | 6-3, 3-6, 6-4 | ||
| 5. | 29 aprile 2008 | Terra rossa | 4-6, 6-2, 6-4 | ||
| 6. | 3 novembre 2008 | Cemento (i) | 6-2, 6-4 | ||
| 7. | 22 marzo 2010 | Cemento (i) | 7–6(3), 6-4 |
| Legenda doppio |
| Grande Slam (0) |
| ATP World Tour Finals (0) |
| ATP Masters 1000 (0) |
| ATP World Tour 500 (0) |
| ATP World Tour 250 (1) |
| Challengers (2) |
| Futures (0) |
| Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in Finale | Punteggio |
| 1. | 4 febbraio 2002 | Sintetico (i) | 7–6(3), 6(3)–7, 6-3 | |||
| 2. | 14 luglio 2003 | Cemento | 6-3, 4-6, 6-1 | |||
| 1. | 3 maggio 2009 | Terra rossa | 6-4, 6-4 |
Altri progetti