Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jan Hernych

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jan Hernych
Jan Hernych nel 2009
NazionalitàRep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Altezza190cm
Peso83kg
Tennis
Termine carrierafebbraio 2018
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte79-118(40,10%)
Titoli vinti0
Miglior ranking59º (27 aprile 2009)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open3T (2011)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2005)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (2005,2007,2014)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (2006,2009)
Doppio1
Vittorie/sconfitte22-25(46,81%)
Titoli vinti1
Miglior ranking70º (12 giugno 2006)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (2006)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (2006,2009)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (2005,2006)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (2005)
Palmarès
 Coppa Davis
ArgentoCoppa Davis 2009
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Jan Hernych (Praga,7 luglio1979) è un extennista eallenatore di tennisceco.

In singolare ha raggiunto il 27 aprile2009 il 59º posto nel rankingATP mentre in doppio il suo best ranking è rappresentato da una 70ª posizione, raggiunta il 12 giugno2006.

In doppio, in coppia con il connazionaleIvo Minář, ha conquistato la vittoria finale nelBMW Open 2009, torneoATP che ha luogo aMonaco di Baviera. In quell'occasione superarono in finale gliaustralianiAshley Fisher eJordan Kerr.

Nel corso della sua carriera ha conquistato anche un finaleATP in singolare nell'Ordina Open 2006 a's-Hertogenbosch neiPaesi Bassi dove venne sconfitto solo dalcroatoMario Ančić con il punteggio di 0-6, 7-5, 5-7.

Ha fatto parte dellasquadra ceca di Coppa Davis nel2005,2006 e2009, ma in quattro incontri ha collezionato solo sconfitte.

Ha giocato con continuità fino al 2016, facendo ancora qualche apparizione nel 2017 e giocando il suo ultimo torneo a 38 anni a Quito nel 2018. È poi diventato allenatore diMarketa Vondrousova.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (0)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda doppio
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (0)
Challengers (7)
Futures (2)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversario in finalePunteggio
1.28 giugno 1998Polonia (bandiera) Poland F2 1998,ZabrzeTerra rossaArgentina (bandiera)Carlos Gómez Díaz6-4, 6-7, 6-2
2.12 luglio 1999Slovenia (bandiera) Slovenia F1 1999,KranjTerra rossaSlovacchia (bandiera)František Babej6-3, 6-3
1.1º ottobre 2001Stati Uniti (bandiera)Tulsa Challenger 2001,TulsaCementoStati Uniti (bandiera)Vince Spadea7-5, 7-5
2.17 maggio 2004Rep. Ceca (bandiera)ECM Prague Open 2004,PragaTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Ivo Minář6-1, 6-4
3.9 maggio 2005Rep. Ceca (bandiera)ECM Prague Open 2005,PragaTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Jiří Vaněk3-6, 6-4, 6-3
4.24 settembre 2007Slovacchia (bandiera)ATP Challenger Trophy Trnava 2007,TrnavaTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Tomáš Zíb6-3, 3-6, 6-4
5.29 aprile 2008Rep. Ceca (bandiera)ECM Prague Open 2008,PragaTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Lukáš Dlouhý4-6, 6-2, 6-4
6.3 novembre 2008Slovacchia (bandiera)Slovak Open 2008,BratislavaCemento (i)Svizzera (bandiera)Stéphane Bohli6-2, 6-4
7.22 marzo 2010Regno Unito (bandiera)The Jersey International 2010,JerseyCemento (i)Rep. Ceca (bandiera)Jan Minář7–6(3), 6-4

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda doppio
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (1)
Challengers (2)
Futures (0)
NumeroDataTorneoSuperficieCompagnoAvversari in FinalePunteggio
1.4 febbraio 2002Germania (bandiera)Volkswagen Challenger 2002,WolfsburgSintetico (i)Sudafrica (bandiera)Shaun RudmanItalia (bandiera)Filippo Messori
Italia (bandiera)Gianluca Pozzi
7–6(3), 6(3)–7, 6-3
2.14 luglio 2003Stati Uniti (bandiera)Aptos Challenger 2003,AptosCementoItalia (bandiera)Uros VicoStati Uniti (bandiera)Matias Boeker
Stati Uniti (bandiera)Travis Parrott
6-3, 4-6, 6-1
1.3 maggio 2009Germania (bandiera)BMW Open 2009,Monaco di BavieraTerra rossaRep. Ceca (bandiera)Ivo MinářAustralia (bandiera)Ashley Fisher
Australia (bandiera)Jordan Kerr
6-4, 6-4

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jan_Hernych&oldid=147721589"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp