Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jamil Sadegholvaad

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jamil Sadegholvaad

Sindaco di Rimini
In carica
Inizio mandato7 ottobre 2021
PredecessoreAndrea Gnassi

Presidente della Provincia di Rimini
In carica
Inizio mandato24 novembre 2022
PredecessoreRiziero Santi

Dati generali
Partito politicoPartito Democratico
Titolo di studioLaurea in scienze politiche
UniversitàUniversità di Bologna
ProfessioneCommerciante, impiegato

Jamil Sadegholvaad (in persianoجمیل صادق‌الواد‎,Jamīl Ṣādiq al-Vād;Rimini,14 giugno1972) è unpoliticoitaliano di origineiraniana,sindaco di Rimini dal 7 ottobre 2021 epresidente dell'omonima provincia dal 24 novembre 2022.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato da padreiraniano e madreitaliana diCoriano,[1][2] Sadegholvaad si è laureato inscienze politiche alla sede diForlì dell'Università di Bologna, alternando lo studio con il lavoro nel negozio ditappeti persiani aperto dai genitori.[2][3]

Attività politica

[modifica |modifica wikitesto]

Membro delPartito Democratico sin dalla sua fondazione, esordisce in politica nel 2009 comeassessore all'industria nell'amministrazione provinciale di Rimini guidata daStefano Vitali fino al 2011.[2][4]

Alleelezioni amministrative del 2011, viene chiamato a far parte della giunta comunale di Rimini dalsindacoAndrea Gnassi nelle vesti di assessore alla sicurezza, incarico ricoperto per dieci anni dal 2011 al 2021.[4]

Sindaco di Rimini

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Elezioni amministrative in Italia del 2021 § Rimini.

In vista delleelezioni amministrative del 2021, Sadegholvaad viene scelto dal suo partito come candidatosindaco di Rimini, alla guida di una coalizione dicentro-sinistra formata da PD,Rimini Futura -Azione,Rimini Coraggiosa,Europa Verde eLista Jamil. Al momento del suo ingresso alla corsa di primo cittadino, si auto-soprannomina scherzosamente suFacebook "quello con il cognome strano"; in seguito lascia solo il nome di battesimo Jamil sui manifesti elettorali.[5][6]

Alla tornata elettorale viene eletto al primo turno con il 51,32% dei voti (il suo principale rivale, il candidato delcentro-destra Enzo Ceccarelli, si ferma al 32,94%).[7][8] Subito dopo la vittoria, il 5 ottobre, dichiara: "Ho un nome strano, però credo che i riminesi ormai mi conoscano".[2] La proclamazione di Sadegholvaad e l'entrata in carica hanno luogo il 7 ottobre successivo.[9][10]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Elezioni Rimini: chi è Jamil Sadegholvaad, il candidato sindaco del Pd, inLa Repubblica, 1º luglio 2021.URL consultato il 4 ottobre 2021.
  2. ^abcdJamil Sadegholvaad vince a Rimini: chi è il neo sindaco Pd. "Integrazione fondamentale, ma giudicatemi per ciò che farò in città", suIl Fatto Quotidiano, 5 ottobre 2021.URL consultato il 15 ottobre 2021.
  3. ^Sadegholvaad, iraniano assessore provinciale, inlapiazzarimini.it, 17 febbraio 2010.URL consultato il 4 ottobre 2021.
  4. ^abJamil Sadegholvaad si candida a sindaco di Rimini: “Avanti con modello Gnassi e Bonaccini”, inchiamamicitta.it, 28 gennaio 2021.URL consultato il 4 ottobre 2021(archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2021).
  5. ^La corsa per la guida di Rimini è a sei - Emilia-Romagna, suAgenzia ANSA, 27 settembre 2021.URL consultato il 16 ottobre 2021.
  6. ^ Sky TG24,Rimini, Jamil Sadegholvaad si candida sindaco per il Pd, suansa.it.URL consultato il 16 ottobre 2021.
  7. ^Elezioni 2021, Jamil Sadegholvaad è il nuovo sindaco di Rimini. I risultati delle Comunali, inIl Resto del Carlino, 4 ottobre 2021.URL consultato il 4 ottobre 2021.
  8. ^Rimini sceglie Sadegholvaad, sindaco di seconda generazione, inANSA, 5 ottobre 2021.URL consultato il 5 ottobre 2021.
  9. ^Jamil Sadegholvaad proclamato Sindaco di Rimini, sucomune.rimini.it, 7 ottobre 2021.URL consultato il 13 ottobre 2021.
  10. ^Jamil Sadegholvaad è il primo sindaco di origine straniera: “Ho un nome strano, ma sono riminese doc”, suFanpage.URL consultato il 16 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessoreSindaco di RiminiSuccessore
Andrea Gnassidal 7 ottobre 2021in carica

PredecessorePresidente dellaProvincia di RiminiSuccessore
Riziero Santidal 24 novembre 2022in carica
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jamil_Sadegholvaad&oldid=147748951"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp