| Jamil Sadegholvaad | |
|---|---|
| Sindaco di Rimini | |
| In carica | |
| Inizio mandato | 7 ottobre 2021 |
| Predecessore | Andrea Gnassi |
| Presidente della Provincia di Rimini | |
| In carica | |
| Inizio mandato | 24 novembre 2022 |
| Predecessore | Riziero Santi |
| Dati generali | |
| Partito politico | Partito Democratico |
| Titolo di studio | Laurea in scienze politiche |
| Università | Università di Bologna |
| Professione | Commerciante, impiegato |
Jamil Sadegholvaad (in persianoجمیل صادقالواد,Jamīl Ṣādiq al-Vād;Rimini,14 giugno1972) è unpoliticoitaliano di origineiraniana,sindaco di Rimini dal 7 ottobre 2021 epresidente dell'omonima provincia dal 24 novembre 2022.
Nato da padreiraniano e madreitaliana diCoriano,[1][2] Sadegholvaad si è laureato inscienze politiche alla sede diForlì dell'Università di Bologna, alternando lo studio con il lavoro nel negozio ditappeti persiani aperto dai genitori.[2][3]
Membro delPartito Democratico sin dalla sua fondazione, esordisce in politica nel 2009 comeassessore all'industria nell'amministrazione provinciale di Rimini guidata daStefano Vitali fino al 2011.[2][4]
Alleelezioni amministrative del 2011, viene chiamato a far parte della giunta comunale di Rimini dalsindacoAndrea Gnassi nelle vesti di assessore alla sicurezza, incarico ricoperto per dieci anni dal 2011 al 2021.[4]
In vista delleelezioni amministrative del 2021, Sadegholvaad viene scelto dal suo partito come candidatosindaco di Rimini, alla guida di una coalizione dicentro-sinistra formata da PD,Rimini Futura -Azione,Rimini Coraggiosa,Europa Verde eLista Jamil. Al momento del suo ingresso alla corsa di primo cittadino, si auto-soprannomina scherzosamente suFacebook "quello con il cognome strano"; in seguito lascia solo il nome di battesimo Jamil sui manifesti elettorali.[5][6]
Alla tornata elettorale viene eletto al primo turno con il 51,32% dei voti (il suo principale rivale, il candidato delcentro-destra Enzo Ceccarelli, si ferma al 32,94%).[7][8] Subito dopo la vittoria, il 5 ottobre, dichiara: "Ho un nome strano, però credo che i riminesi ormai mi conoscano".[2] La proclamazione di Sadegholvaad e l'entrata in carica hanno luogo il 7 ottobre successivo.[9][10]
| Predecessore | Sindaco di Rimini | Successore | |
|---|---|---|---|
| Andrea Gnassi | dal 7 ottobre 2021 | in carica |
| Predecessore | Presidente dellaProvincia di Rimini | Successore | |
|---|---|---|---|
| Riziero Santi | dal 24 novembre 2022 | in carica |