Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

James Remar

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento attorinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
James Remar agliScreen Actors Guild Awards 2010

William James Remar (Boston,31 dicembre1953) è unattorestatunitense.

È principalmente noto per il ruolo di Ajax nel filmI guerrieri della notte (1979) e per il ruolo diHarry Morgan nelle serie televisiveDexter eDexter: Resurrection.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Il suo primo ruolo importante è nel film cultI guerrieri della notte (1979), in cui interpreta il ribelle Ajax. Lo stesso anno è nel musical diBroadwayBent, in cui recita ancheRichard Gere. Nel 1980 ottiene un piccolo ruolo nel controversoCruising, di cui è protagonistaAl Pacino. Nel 1986 è scritturato per il ruolo di Dwayne Hicks nel blockbusterAliens, seguito del primoAlien, ma viene licenziato per «divergenze creative» dopo pochi giorni dall'inizio delle riprese, sostituito daMichael Biehn. Neglianni '80 recita in diverse pellicole di successo, come48 ore (1982),Cotton Club (1984) eDrugstore Cowboy (1989), mentre nel 1991 è l'antagonista diEthan Hawke nel filmDisneyZanna Bianca - Un piccolo grande lupo.

Nel 1994 prende parte al film natalizioMiracolo nella 34ª strada e nel 1997 viene scelto per interpretare il dio del tuonoRaiden nel filmMortal Kombat - Distruzione totale (in sostituzione diChristopher Lambert per via della loro somiglianza), che viene accolto molto negativamente dalla critica. Nel 1998 il registaGus Van Sant, che già aveva lavorato con Remar inDrugstore Cowboy, lo sceglie per interpretare un poliziotto inPsycho, remake dell'omonima pellicola diAlfred Hitchcock.

Nel 2000 è nell'horrorHellraiser 5: Inferno e ottiene una parte inLe verità nascoste, di cui sono protagonistiMichelle Pfeiffer eHarrison Ford. Successivamente appare in2 Fast 2 Furious (2003),Blade: Trinity (2004) eLa ragazza della porta accanto (2004). Nel 2007 presta la voce al personaggio di Larousse nel filmRatatouille, mentre l'anno successivo prende parte alla commediaStrafumati. Nel 2009 interpreta il padre diOdette Yustman nell'horrorIl mai nato diDavid S. Goyer.

Nel 2010 recita accanto aBruce Willis,Morgan Freeman eHelen Mirren inRed, film ispirato a un fumetto scritto daWarren Ellis e diretto daRobert Schwentke. Sempre nel 2010 recita inGun, un thriller d'azione scritto e interpretato dalrapper50 Cent. Nel 2011 è la voce narrante della commediaThe FP. Lo stesso anno si ritaglia un piccolo ruolo nel filmX-Men - L'inizio. Successivamente prende parte aDeath Games (2011), un thriller d'azione conSamuel L. Jackson eKellan Lutz,Setup (2011) conBruce Willis eRyan Phillippe, eDjango Unchained (2012) diQuentin Tarantino.

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Per quanto riguarda i progetti televisivi, Remar è ricordato soprattutto per il ruolo diRichard, l'uomo che spezza il cuore aSamantha inSex and the City; è anche stato protagonista della serieTotal Security, insieme aJim Belushi, ed è comparso in ruoli ricorrenti nelle serieSettimo cielo,Squadra emergenza,Jericho eBattlestar Galactica. Tra le tante serie a cui ha preso parte come guest star,Walker Texas Ranger,Nash Bridges,X-Files,Senza traccia,The Unit,Criminal Minds,NCIS - Unità anticrimine,Eli Stone,CSI: Miami,Numb3rs,Private Practice,Hawaii Five-0,Human Target eGrey's Anatomy. Dal 2006 al 2013 è nel cast diDexter, serie di grande successo, in cui interpreta il personaggio diHarry Morgan, ruolo per cui ha anche ottenuto una candidatura aiSaturn Award. Nel 2010 compare nel ruolo ricorrente di Giuseppe Salvatore nella serieThe Vampire Diaries. Nel 2025 riprende il ruolo di Harry Morgan inDexter: Resurrection.[1]

Filmografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Nelle versioni initaliano delle opere in cui ha recitato, James Remar è statodoppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN) Joe Otterson,‘Dexter: Resurrection’ Casts James Remar, David Zayas, Jack Alcott, suVariety, 7 gennaio 2024.URL consultato l'8 luglio 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN56809780 ·ISNI(EN0000 0001 0654 4242 ·LCCN(ENn85376696 ·GND(DE13602534X ·BNE(ESXX1486868(data) ·BNF(FRcb14028732m(data) ·J9U(EN, HE987007322360605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=James_Remar&oldid=147423048"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp