Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

James Franciscus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
James Franciscus sulset della serie televisivaLongstreet (1971)

James Grover Franciscus (Clayton,31 gennaio1934North Hollywood,8 luglio1991) è stato unattorestatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]
Franciscus conLinda Harrison inL'altra faccia del pianeta delle scimmie (1970)

Il suo ruolo più celebre fu quello del detective Jim Halloran inLa città in controluce, versione televisiva del celebre filmLa città nuda, prodotta dallaABC. In seguito fu protagonista della serie tvThe Investigators, andata in onda sullaCBS dal 5 ottobre al 28 dicembre 1961, in cui interpretò l'investigatore Russ Andrews, conJames Philbrook come co-protagonista. Apparve anche, nel ruolo di Tom Grover, in un episodio della serieThe DuPont Show with June Allyson.

Apparve in numerosi altri programmi televisivi, tra cui la seconda serie diAi confini della realtà (1959) e, nel ruolo di Mike Morris, nella serie drammatica della NBCUndicesima ora. Popolari anche le sue apparizioni nelle serieMr. Novak (1963-1965) eLongstreet (1971-1972), oltre che la sua performance vocale nell'adattamento per il grande schermo del romanzoIl gabbiano Jonathan Livingston (1973).

Nel 1976 fu protagonista diAgente speciale Hunter, serie televisiva statunitense (da non confondere con la successiva eomonima serie, che aveva per protagonistiFred Dryer eStephanie Kramer). Tra il 1960 e il 1980 recitò in film comeL'ultimo treno da Vienna (1963),Abbandonati nello spazio (1969),La vendetta di Gwangi (1969),L'altra faccia del pianeta delle scimmie (1970),Supercolpo dei cinque dobermann d'oro (1976),Città in fiamme (1979) eOrmai non c'è più scampo (1980).

In più di un'occasione Franciscus lavorò anche in Italia. Nel 1971 accettò di interpretare il ruolo di protagonista nel film diDario ArgentoIl gatto a nove code, mentre nel 1979 recitò nel film diAntonio MargheritiKiller Fish - L'agguato sul fondo e nel 1980 fu protagonista accanto aVic Morrow nel film diEnzo G. CastellariL'ultimo squalo,rip-off del filmLo squalo diSteven Spielberg.

Continuò poi a comparire spesso al cinema e in tv. Nel 1991, anno della sua morte, sceneggiò e produsse il filmPerseguitato dalla fortuna, conAnthony LaPaglia.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Il padre di Franciscus, John Allen Franciscus morì in combattimento durante laseconda guerra mondiale. Nel 1960 Franciscus sposò l'attrice Kathleen Kent Wellman, figlia del registaWilliam Wellman; dal loro matrimonio nacquero quattro figlie: Jamie (1961), Kellie (1963), Korie (1973) e Jolie (1975).

Nel 1979 divorziò dalla moglie e si risposò un anno dopo con Carla Deen Ankney. Erano ancora sposati quando Franciscus morì a causa di unenfisema, all'età di 57 anni.[1]

Filmografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]

Televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Da doppiatore è sostituito da:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Morto l'attore Franciscus, inLa Stampa, 10 luglio 1991, p. 19.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN64191698 ·ISNI(EN0000 0000 3182 6949 ·LCCN(ENn95004902 ·GND(DE1061553671 ·BNE(ESXX1674537(data) ·BNF(FRcb13894113d(data)
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=James_Franciscus&oldid=143921367"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp