Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

James Ellroy

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.
James Ellroy,2009

James Ellroy,pseudonimo diLee Earle Ellroy (Los Angeles,4 marzo1948), è unoscrittorestatunitense.

Ellroy è noto per i suoi romanzi noir[1][2] tra cui la "tetralogia di Los Angeles" (Dalia nera,Il grande nulla,L.A. Confidential eWhite Jazz) e la "trilogia americana" (American Tabloid,Sei pezzi da mille eIl sangue è randagio).

Dalle sue opere sono stati tratti numerosifilm, tra cuiIndagine ad alto rischio diJames B. Harris,L.A. Confidential diCurtis Hanson,Black Dahlia diBrian De Palma eLa notte non aspetta diDavid Ayer.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Infanzia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1958 sua madre, Geneva, fu strangolata e gettata in un fosso aEl Monte, dove lei e Lee Earle si erano trasferiti tre anni prima dopo ildivorzio dal padre, Armand. Ildelitto irrisolto e il regalo di compleanno di suo padre pochi mesi dopo, il libroThe Badge diJack Webb, che parla delDipartimento di Polizia di Los Angeles (LAPD), sono stati due punti cruciali della sua vita. Anni dopo, nel suo secondo libroClandestino, Ellroy racconterà l'omicidio della madre sotto forma di indagine da parte di un ex-poliziotto.

Un altro evento che ha segnato la sua vita è il famoso caso della "Dalia Nera", un caso diomicidio rimasto irrisolto, avvenuto a poca distanza da dove il giovane Ellroy abitava.

La vita di Ellroy è stata tutt'altro che tranquilla: dopo aver abbandonato la scuola senza prendere il diploma, nel1965, a diciassette anni, perde anche il padre. Ellroy finge unesaurimento nervoso e ne approfitta per lasciare l'esercito, dove si era arruolato volontario. È l'inizio di un periodo di sregolatezza, durante il quale il futuro scrittore si dedica a piccoli furti, alcol e droga. Durante lasommossa di Watts, con alcuni amici tenta di entrare nella zona della rivolta, senza però riuscirci. Fa una vita da vagabondo, dormendo nei parchi pubblici di Los Angeles e leggendo romanzi gialli. Viene addirittura arrestato alcune volte, finendo nella prigione della contea. A causa delle sue abitudini sregolate, va per due volte vicino allamorte perpolmonite. Tutti questi fatti, ma anche molto altro, sono raccontati nel libroI miei luoghi oscuri, uscito nel 1996, Bompiani lo ripubblica nel 2016 con una nuova veste grafica. Apprendiamo come sia uscito dal tunnel dell'alcool grazie a un gruppo di sostegno, e come abbia iniziato a lavorare comeCaddy nei circoli di golf di Los Angeles.

Esordio e successo

[modifica |modifica wikitesto]

Nel1975 finalmente riesce a uscire da quello che lui chiama "il giro di giostra" e comincia la lavorazione del suo primo romanzo,Prega detective (Brown's Requiem in inglese).

Neglianni ottanta pubblica la cosiddetta "tetralogia di Los Angeles", composta daDalia nera,Il grande nulla,L.A. Confidential eWhite Jazz. Nel1997L.A. Confidential verrà trasposto inun omonimo film diretto daCurtis Hanson, che riceverà numerosi premi tra cui l'Oscar alla miglior attrice non protagonista (Kim Basinger) e l'Oscar alla migliore sceneggiatura non originale (Hanson eBrian Helgeland).

Nel1995 scriveAmerican Tabloid, romanzo che racconta la storiastatunitense deglianni sessanta, fondendo fatti realmente accaduti con invenzioni letterarie. Nel2001 segueSei pezzi da mille e nel2010Il sangue è randagio, che compongono la cosiddetta "trilogia americana" ("Underworld USA Trilogy") ascrivibile al generepostmoderno in cui emerge un angosciante affresco degli Stati Uniti.

Nel settembre 2014, è uscito negli Stati Uniti il suo nuovo romanzo,Perfidia, primo capitolo della seconda tetralogia di Los Angeles.[3][4] Le vicende narrate nel libro si svolgono tra il 6 dicembre e il 29 dicembre del 1941.[5][6]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo il suo secondo matrimonio con Helen Knode (autrice del libroThe Ticket Out), Ellroy si era trasferito aKansas City. Nel2006, a seguito del loro divorzio, lo scrittore è tornato a L.A. Si definisce un eremita: scrive a mano (stando a quanto ha affermato lui stesso, non possiede un computer) e preferisce creare grandi schemi della trama prima di cominciare a lavorare al libro.

Ellroy dice di se stesso: "Io penso di aver sempre voluto e cercato di essere felice nella mia vita, e penso anche di esserci riuscito. Non sono mai stato depresso, né mi sono mai lamentato troppo. Sono un americano religioso, eterosessuale di destra, sembra quasi che sia nato in un'altra epoca. Non penso che il mondo collasserà a breve, non penso che l'America sia una forza diabolica, ma penso che l'America prevarrà nel mondo della geopolitica. Sono un cristiano nazionalista, militarista e capitalista. La gente spesso ha problemi al riguardo, pensa che queste mie posizioni siano scioccanti. Non sento il bisogno di giustificare le mie opinioni. In generale mi ritengo felice, e le ossessioni che ho mi calzano alla perfezione. Nella mia vita mi sono concentrato su poche cose e da queste sono riuscito a trarre profitto. Sono molto bravo a trasformare la merda in oro."[7]

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzi

[modifica |modifica wikitesto]

Romanzi stand-alone

[modifica |modifica wikitesto]

Trilogia di Lloyd Hopkins

[modifica |modifica wikitesto]

L.A. Quartet

[modifica |modifica wikitesto]

Underworld USA Trilogy

[modifica |modifica wikitesto]

L.A. Quintet (ex the Second L.A. Quartet)

[modifica |modifica wikitesto]
  • Perfidia, London, William Heinemann, 2014.
    • Perfidia, traduzione di Alfredo Colitto, Collana Stile Libero Big, Torino, Einaudi, 2015,ISBN 978-88-06-21289-6.
  • This Storm, London, William Heinemann, 2019.
    • Questa tempesta, trad. Alfredo Colitto, Collana Stile Libero Big, Torino, Einaudi, 2020,ISBN 978-88-062-1290-2.
  • The Enchanters (2023)

Racconti e novelle

[modifica |modifica wikitesto]
  • Tijuana, mon amour, 1999.
  • Hot-Prowl Rape-O, 2004.
  • Jungletown Jihad, 2006.
  • Shakedown, New York, The Mysterious Bookshop, 2012.
  • Hollywood trema, trad. Sergio Claudio Perroni e Carlo Prosperi, Collana Classici contemporanei, Milano, Bompiani, 2017,ISBN 978-88-452-9409-9. [raccolta dei precedenti volumi:Tijuana, Mon Amour, 1999;Scasso con stupro, 2004;Jungletown Jihad, 2006]
  • Buzz M for Murder, Vanity Fair, 2017;Cracking the Case of Murdered Actor Sal Mineo, Vanity Fair, 2018. [due racconti di veri casi di omicidio negli USA: il primo del 1963, il secondo del 1976]
    • Cronaca nera, traduzione di Alfredo Colitto, Collana Stile Libero Big, Torino, Einaudi, 2019,ISBN 978-88-062-4210-7.

Autobiografie

[modifica |modifica wikitesto]

Antologie

[modifica |modifica wikitesto]

Saggi

[modifica |modifica wikitesto]
  • Grave Doubt, 2000.
  • Ellroy confidential. Scrivere e vivere a Los Angeles, Traduzione di Mauro Maraschi e Linda Martini; a cura diTommaso De Lorenzis, Roma, Minimum Fax, 2015.
  • LAPD '53, Abrams Image, 2015.
    • Un anno al vetriolo. Los Angeles Police Department, 1953, Ediz. illustrata, trad. Mara Baiocchi e Anna Tagliavini, Collana In parole, Milano, Contrasto, 2016,ISBN 978-88-696-5695-8.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Giacomo Giorgetti,Ellroy: fine del poliziesco e avvento del noir ∂ ThrillerMagazine, suThrillerMagazine.URL consultato il 19 febbraio 2020.
  2. ^ Ellroy James,Ellroy Confidential. Scrivere e vivere a Los Angeles, Minimum Fax, 23 novembre 2015,ISBN 978-88-7521-727-3.URL consultato il 19 febbraio 2020.
  3. ^Stavolta il pessimista Ellroy diventa anche 'perfido', suRai News, 4 settembre 2014.
  4. ^(EN)James Ellroy begins his second L.A. Quartet with Perfidia, suThe A.V. Club, 8 settembre 2014.
  5. ^ James Ellroy,Il nuovo Ellroy: "Ora vi racconto l'America perfida", suLa Stampa, 7 marzo 2015.URL consultato il 15 marzo 2015.
  6. ^James Ellroy e il suo "Perfidia": "Seduto sulla mia scrivania-astronave vado dove voglio", suRai News, 14 marzo 2015.URL consultato il 15 marzo 2015.
  7. ^Intervista a James Ellroy[collegamento interrotto], suviceland.com.URL consultato il 18 settembre 2014.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
James Ellroy
Romanzi
Romanzi Stand-alonePrega detective -Clandestino -L'angelo del silenzio - Panico
Trilogia di Lloyd HopkinsLe strade dell'innocenza -Perché la notte -La collina dei suicidi
L.A. QuartetDalia nera -Il grande nulla -L.A. Confidential -White Jazz
Underworld USA TrilogyAmerican Tabloid -Sei pezzi da mille -Il sangue è randagio
L.A. Quintet (ex the Second L.A. Quartet)Perfidia - Questa tempesta - Gli incantatori
Racconti e novelleTijuana, mon amour -Scasso con stupro -Jungletown Jihad - Ricatto - Cronaca nera
AutobiografieI miei luoghi oscuri -Caccia alle donne
AntologieNotturni hollywoodiani -Corpi da reato -Destination: Morgue
Controllo di autoritàVIAF(EN27090921 ·ISNI(EN0000 0001 2277 6844 ·SBNCFIV095966 ·Europeanaagent/base/63896 ·LCCN(ENn84028884 ·GND(DE115485058 ·BNE(ESXX1089955(data) ·BNF(FRcb120824627(data) ·J9U(EN, HE987007449939605171 ·NDL(EN, JA00438839 · CONOR.SI(SL7517539
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=James_Ellroy&oldid=148073871"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp