Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

James Dean - La storia vera

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
James Dean - La storia vera
James Franco in una scena del film
Titolo originaleJames Dean
PaeseUSA
Anno2001
Formatofilm TV
Generebiografico, drammatico
Durata92 min
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
RegiaMark Rydell
SceneggiaturaIsrael Horovitz
Interpreti epersonaggi
FotografiaRobbie Greenberg
MontaggioAntony Gibbs (come Tony Gibbs)
MusicheJohn Frizzell
ScenografiaLeslie McCarthy-Frankenheimer (come Leslie Frankenheimer)
CostumiYvonne Blake
Effetti specialiAllen Hall
ProduttoreGeorge W. Perkins
Produttore esecutivoBill Gerber,Mark Rydell,Marvin Worth
Casa di produzioneGerber Pictures,Marvin Worth Productions
Prima visione
Data4 agosto 2001
Rete televisivaTNT
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

James Dean - La storia vera (James Dean) è unfilm per la televisione del2001 diretto daMark Rydell, basato sulla vita dell'attoreJames Dean. Il film ha vinto, nel2002, unGolden Globe e dueEmmy Awards.

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 1939, all'età di otto anni,James Dean vive con il padre Winton e la madre Mildred aSanta Monica,California. Quando Mildred muore di cancro nel 1940, Winton manda il figlio a Fairmount,Indiana, con la bara che contiene il corpo della madre. Winton non si presenta al funerale e lascia che il figlio James sia cresciuto dagli zii a Fairmount. Con il passare degli anni, James è sempre più curioso riguardo alla decisione del padre di abbandonarlo e cerca di impressionarlo mandandogli una scatola che contiene i suoi vari trofei sportivi.

Nel giugno del 1949, James si trasferisce a Santa Monica, poco dopo aver concluso gli studi, e viene a sapere che il padre si è risposato. James, allora, decide di diventare attore e prende lezioni daJames Whitmore che lo incoraggia a trasferirsi aNew York per dedicarsi interamente alla carriera. Viene accettato nel prestigiosoActors Studio e riceve critiche molto positive per un suo ruolo televisivo. James prova a riferire al padre il suo successo come attore, ma Winton rimane indifferente e questo turba profondamente l'attore.

Il produttore e registaElia Kazan sceglie James come attore protagonista per il filmLa valle dell'Eden del 1955, segnando così il suo debutto aHollywood. James si trasferisce a Hollywood nell'aprile del 1954 per le riprese del film e gli viene presentatoJack Warner, presidente dellaWarner Bros., che è determinato a trasformarlo in una stella del cinema. Nel frattempo, James si innamora dell'attricePier Angeli, che sta lavorando inThe Silver Chalice e la coppia acquista una casa sulla spiaggia per vivere insieme.

L'eccentrico registaNicholas Ray sceglie James come protagonista inGioventù bruciata nel 1955 e l'attore, ancora una volta, spera di impressionare il padre, ma Winton persevera nella sua indifferenza. James non si presenta al debutto diLa valle dell'Eden e la Warner si infuria considerando, anche, di interrompere la produzione diGioventù bruciata, ma cambia idea dopo l'acclamata performance dell'attore. Conclusa la sua relazione con Pier, sposatasi conVic Damone, firma un contratto da un milione di dollari con la Warner Bros. entrando nel cast diIl gigante nel 1956. La depressione dell'attore e i suoi crolli nervosi diventano sempre più palesi quando entra in conflitto con il registaGeorge Stevens.

Insoddisfatto della sua vita, James vuole sapere la verità riguardo l'indifferenza di Winton e in un confronto scopre che il suo vero padre era un amante della madre frequentato durante il matrimonio. Sconfitti i demoni interni, James inizia a godersi di nuovo la vita e instaura una relazione amichevole con il regista Stevens. Poco dopo, James muore in un tragico incidente stradale e Winton accompagna la sua bara.

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

Il film venne girato nel giugno 2000 interamente a Los Angeles; la casa sulla spiaggia in questo film è la stessa utilizzata per le riprese del filmSpiagge. Le scene interne vennero realizzate presso iSony Pictures Studios diCulver City.

Durante lo sviluppo iniziale, molti attori vennero considerati per impersonare Dean: fra questi,Johnny Depp,Brendan Fraser,Edward Furlong,Gary Oldman eBrad Pitt; venne anche contattatoLeonardo DiCaprio, che però rifiutò il ruolo.

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=James_Dean_-_La_storia_vera&oldid=148089217"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp