Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

James Clavell

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

James Clavell (Sydney,10 ottobre1921Vevey,7 settembre1994) è stato unoscrittore,sceneggiatore eregistaaustralianonaturalizzatostatunitense. È noto per aver scritto laSaga asiatica, serie di sei romanzi d'avventura ambientati in oriente di cui fa parte il celebreShogun, best-seller internazionale più volte trasposto sullo schermo.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nato inAustralia, James Clavell erafiglio delcomandante Richard Clavell, unufficiale dellaBritish Royal Navy di stanza nel Paese.

Nel 1940, quando finì gli studi superiori presso la Grammar School diPortsmouth e in seguito allo scoppio dellaseconda guerra mondiale, si arruolò nell'esercito inglese in qualità diartigliere e fu inviato inMalaysia a combattere igiapponesi.

Ferito dal fuoco nemico di unamitragliatrice, fu catturato e mandato in uncampo giapponese perprigionieri di guerra sull'isola diGiava. Successivamente venne trasferito nella prigione di Changi aSingapore. La prigionia durò tre anni e segnò profondamente la vita di Clavell. Questa esperienza fu l'ispirazione per il suo romanzoIl re, che è ambientato nello stesso lager. Sembra che Clavell sia stato liberato da un prigioniero di guerra statunitense, che organizzò la fuga di un intero battaglione.

Al termine della guerra, nel 1946, Clavell aveva raggiunto il grado dicapitano e sembrava avviato verso una brillante carriera militare, ma un incidente di moto mise fine alle sue aspirazioni. Si iscrisse quindi all'Università di Birmingham, dove conobbe l'attriceApril Stride, che sposò nel 1949, dalla quale ebbe la figlia Michaela, anch'ella attrice.

Appassionatosi allacinematografia, anche per l'influsso di suamoglie, si trasferì nel 1953 negliStati Uniti, per cercare collaborazioni in veste di sceneggiatore. Debuttò alla scrittura nel 1958 conL'esperimento del dottor K., e alla regia nel 1959 conCinque vie per l'inferno. Alla sua opera si deve la nascita deLa grande fuga (1963) e diShōgun - Il signore della guerra (1980)[1].

Nel 1963 ottenne la cittadinanza degli Stati Uniti. Successivamente, nel 1972 ebbe una figlia da Caroline Barrett, l'assistente diMarlon Brando. La bambina fu adottata da Brando con il nome di Petra Brando-Corval[2].

Morì inSvizzera nel 1994, quando era già gravemente malato dicancro.

Opere

[modifica |modifica wikitesto]

Letteratura

[modifica |modifica wikitesto]

La Saga asiatica

[modifica |modifica wikitesto]

LaSaga asiatica una serie di sei romanzi scritti tra il 1962 e il 1993:

Altre opere

[modifica |modifica wikitesto]

Cinema e televisione

[modifica |modifica wikitesto]

Sceneggiatore

[modifica |modifica wikitesto]

Regista

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Claude Lelouch, suCinematografo,Fondazione Ente dello Spettacolo.
  2. ^Curiosità su IMDb

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN100253144 ·ISNI(EN0000 0001 1453 3033 ·SBNCFIV000615 ·Europeanaagent/base/60087 ·LCCN(ENn80150023 ·GND(DE119121425 ·BNE(ESXX856763(data) ·BNF(FRcb11896987c(data) ·J9U(EN, HE987007279977905171 ·NSK(HR000108380 ·NDL(EN, JA00436133 · CONOR.SI(SL20518499
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=James_Clavell&oldid=144184444"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp