Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jacquian Williams

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jacquian Williams
Williams dopo la vittoria delSuper Bowl XLVI
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza191cm
Peso102kg
Football americano
RuoloLinebacker
SquadraFree agent
Carriera
Giovanili
  South Florida Bulls
Squadre di club
2011-2014  New York Giants
Statistiche aggiornate all'11 agosto 2013
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Jacquian Williams (Apopka,20 luglio1988) è ungiocatore di football americanostatunitense che milita nel ruolo dilinebacker nellaNational Football League (NFL) e dal 2014 èfree agent. Fu scelto nel corso del sesto giro (202º assoluto) delDraft NFL 2011 daiNew York Giants. Al college ha giocato a football allaUniversity of South Florida.

Carriera professionistica

[modifica |modifica wikitesto]

New York Giants

[modifica |modifica wikitesto]

Stagione 2011

[modifica |modifica wikitesto]

Williams fu scelto nel corso del sesto giro del Draft 2011 dai Giants, riunendosi col compagno di collegeJason Pierre-Paul[1]. Il 29 luglio, il giocatore firmò un contratto quadriennale coi Giants[2]. Nel corso del training camp, Williams giocò principalmente nella difesa della terza squadra[3]. Nella sua stagione regolare darookie, Williams disputò tutte le 16 gare, due delle quali come titolare, mettendo a segno 78 tackle e unsack. I Giants conclusero la stagione con un record di 9-7, qualificandosi per un soffio ai playoff grazie alla vittoria decisiva sui Cowboys. Nellaoff-season, essi eliminarono nell'ordine gliAtlanta Falcons, i favoritissimi e campioni in caricaGreen Bay Packers e nella finale dellaNFC iSan Francisco 49ers, gara, quest'ultima, in cui, dopo che Williams strappò il pallone al ritornatore dei 49ers Kyle Williams, i Giants recuperarono l'ovale e calciarono ilfield goal della vittoria conLawrence Tynes. Il 5 febbraio2012, nelSuper Bowl XLVI, vinto contro iNew England Patriots 21-17, Williams si laureò per la prima volta campione NFL[4].

Stagione 2012

[modifica |modifica wikitesto]

Il 5 settembre 2012, nella prima gara della nuova stagione, i Dallas Cowboys si vendicarono dei New York Giants campioni in carica che li avevano esclusi dalla corsa ai playoff l'annata precedente, vincendo 24-17 in trasferta[5]. Nella partita, Williams mise a segno unsack suTony Romo. La sua seconda stagione si concluse con dieci presenze (3 come titolare), con 30 tackle, 1 sack e 2 passaggi deviati.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]
Partite totali16
Partite da titolare5
Tackle108
Sack2,0
Intercetti0
Fumble forzati0

Statistiche aggiornate alla stagione 2012

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)"Reese got what he wanted in 2011 draft", susports.espn.go.com.
  2. ^(EN)"NFL transactions", sukansascity.com.
  3. ^(EN)"Giants Camp Day 6: What's the 411?", suespn.go.com.
  4. ^(EN)Giants beat Patriots again to win Super Bowl XLVI, sunfl.com.
  5. ^(EN)Gamecenter: Cowboys 24 Giants 17, NFL.com, 5 settembre 2012.URL consultato il 6 settembre 2012.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Giocatori scelti daiGiants nelDraft NFL 2011
Prince AmukamaraMarvin AustinJerrel JerniganJames BrewerGreg JonesTyler SashJacquian WilliamsDa'Rel Scott
V · D · M
New York Giantsvincitori del Super Bowl XLVI
5Steve Weatherford • 8David Carr • 9Lawrence Tynes • 10Eli Manning (MVP) • 12Jerrel Jernigan • 13Ramses Barden • 15Devin Thomas • 17Ryan Perrilloux • 18Isaiah Stanback • 19Dan DePalma • 20Prince Amukamara • 21Kenny Phillips • 22Derrick Martin • 23Corey Webster • 24Terrell Thomas • 25Bruce Johnson • 26Antrel Rolle • 27Brandon Jacobs • 28D.J. Ware • 29Brian Witherspoon • 30Justin Tryon • 31Aaron Ross • 33Da'Rel Scott • 34Deon Grant • 35Andre Brown • 36Will Blackmon • 37Michael Coe • 39Tyler Sash • 41Brandon Bing • 44Ahmad Bradshaw • 45Henry Hynoski • 47Travis Beckum • 48Christian Hopkins • 51Zak DeOssie • 52Clint Sintim • 53Greg Jones • 54Jonathan Goff • 55Spencer Paysinger • 57Jacquian Williams • 58Mark Herzlich • 59Michael Boley • 60Selvish Capers • 62Mitch Petrus • 63Jim Cordle • 64David Baas • 65Will Beatty • 66David Diehl • 67Kareem McKenzie • 69Justin Trattou • 70Tony Ugoh • 71Dave Tollefson • 72Osi Umenyiora • 73Jimmy Kennedy • 74Dwayne Hendricks • 76Chris Snee • 77Kevin Boothe • 78Stacy Andrews • 79James Brewer • 80Victor Cruz • 82Mario Manningham • 83Michael Clayton • 85Jake Ballard • 86Bear Pascoe • 87Domenik Hixon • 88Hakeem Nicks • 90Jason Pierre-Paul • 91Justin Tuck • 93Chase Blackburn • 94Mathias Kiwanuka • 95Rocky Bernard • 96Marvin Austin • 97Linval Joseph • 98Adrian Tracy • 99Chris Canty

Capo-allenatore:Tom Coughlin

Staff:Jack Bicknell Jr.Perry FewellPat FlahertyKevin GilbrideKevin Gilbride Jr.Peter GiuntaJim HerrmannAl HolcombJerald IngramLarry IzzoDavid MerrittRobert NunnJerry PalmieriMarkus PaulMike PopeChris PridyTom QuinnSean RyanMike Sullivan
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jacquian_Williams&oldid=147845943"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp