| Jacques Fatton | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | ||||||||||||
| Termine carriera | 1963 | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Jacques Fatton (Exincourt,19 dicembre1925 –Ginevra,26 luglio2011) è stato uncalciatoresvizzero, di ruoloattaccante.
È scomparso nel2011 all'età di 85 anni.
Ala sinistra delServette diGinevra, di cui negli ultimi anni divenne capitano, con la squadra romanda vinse quattrotitoli svizzeri. Capocannoniere assoluto del campionato svizzero, con 274 reti in totale, segnò inoltre 33 reti nelcampionato francese con la maglia dell'Olympique Lione. Disputò anche due edizioniCoppa dei Campioni, mettendo a segno unatripletta nella vittoria interna sulDukla Praga nell'edizione1961-1962, all'età di 36 anni.
Con la maglia dellasua Nazionale ha preso parte aiMondiali del 1950 inBrasile e del1954 in patria. Il 28 giugno1950 nell'incontro disputato aSan Paolo valido per il gruppo 1 del Mondiale, segnò due gol alBrasile, costringendolo al pareggio per 2-2. Nel mondiale 1954 realizzò il definitivo 4-1 nello spareggio contro l'Italia.
Altri progetti
| Nazionale svizzera ·Coppa Internazionale 1948-1953 | ||
|---|---|---|
| P Corrodi · P Hug · P Jucker · P Parlier · P Eich · D Belli · D Steffen · D Ibach · D Bocquet · D Gyger · D Boggia · D Courtat · D Neury · D Schneiter · D Kerner · D L. Casali · D Frosio · D Robustelli · D H. Hügi · D C. Casali · D Schmidhauser · D Zehnder · D Flückiger · D Häuptli · D Bigler · C Eggimann · C Neukom · C Ballaman · C Riva · C Oberer · C Koch · C Pasteur · C Chiesa · C Meier · A Tamini · A Amadò · A Lusenti · A Maillard · A Fatton · A Bickel · A Friedländer · A Antenen · A Báder · A J. Hügi · A Mauron · A Vonlanthen · CT: commissione tecnica —Rappan | ||
| Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 1950 | ||
|---|---|---|
| P Corrodi · P Hug · P Stuber · D Bocquet · D Gyger · D Kernen · D Lusenti · D Neury · D Rey · D Soldini · D Steffen · C Eggimann · C Quinche · A Antenen · A Bader · A Beerli · A Bickel · A Fatton · A Friedländer · A Schneiter · A Siegenthaler · A Tamini · CT: Andreoli | ||
| Nazionale svizzera ·Coppa del Mondo FIFA 1954 | ||
|---|---|---|
| 1 Eich · 2 Parlier · 3 Stuber · 4 Bocquet · 5 Flückiger · 6 Mathis · 7 Neury · 8 Bigler · 9 Casali · 10 Eggimann · 11 Eschmann · 12 Fesselet · 13 Frosio · 14 Kernen · 15 Antenen · 16 Ballaman · 17 Fatton · 18 Hügi · 19 Mauron · 20 Meier · 21 Riva · 22 Vonlanthen · CT: Rappan | ||