| Jack Ramsay | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 185cm | ||||||||||||||||||||||||
| Peso | 82kg | ||||||||||||||||||||||||
| Pallacanestro | |||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Playmaker Allenatore General manager | ||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1955 - giocatore 1988 - allenatore | ||||||||||||||||||||||||
| Hall of fame | Naismith Hall of Fame (1992) | ||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||
John Travilla Ramsay, dettoJack (Filadelfia,21 febbraio1925 –Naples,28 aprile2014[1]), è stato uncestista,allenatore di pallacanestro edirigente sportivostatunitense, professionista come coach nellaNBA.
Èmembro delNaismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 1992, come allenatore.
| V | Partite vinte | P | Partite perse | % V | Percentuale di vittorie | G | Partite giocate | Grassetto | Miglior risultato |
| Stagione | Squadra | Regular Season | Post Season | ||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| V | P | % V | G | Posizione finale | |||
| 1968-69 | 55 | 27 | 67,1 | 82 | 2º inEastern Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiCeltics (1-4) | |
| 1969-70 | 42 | 40 | 51,2 | 82 | 4º in Eastern Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiBucks (1-4) | |
| 1970-71 | 47 | 35 | 57,3 | 82 | 2º inAtlantic Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiBullets (3-4) | |
| 1971-72 | 30 | 52 | 36,6 | 82 | 3º in Atlantic Division | Manca i play-off | |
| 1972-73 | 21 | 61 | 25,6 | 82 | 3º in Atlantic Division | Manca i play-off | |
| 1973-74 | 42 | 40 | 51,2 | 82 | 3º in Atlantic Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiCeltics (2-4) | |
| 1974-75 | 49 | 33 | 59,8 | 82 | 2º in Atlantic Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiBullets (2-4) | |
| 1975-76 | 46 | 36 | 56,1 | 82 | 2º in Atlantic Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiCeltics (2-4) | |
| 1976-77 | 49 | 33 | 59,8 | 82 | 2º inPacific Division | Campione NBA | |
| 1977-78 | 58 | 24 | 70,7 | 82 | 1º in Pacific Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiSupersonics (2-4) | |
| 1978-79 | 45 | 37 | 54,9 | 82 | 4º in Pacific Division | Sconfitto al Primo Round daiSuns (1-2) | |
| 1979-80 | 38 | 44 | 46,3 | 82 | 4º in Pacific Division | Sconfitto al Primo Round daiSupersonics (1-2) | |
| 1980-81 | 45 | 37 | 54,9 | 82 | 3º in Pacific Division | Sconfitto al Primo Round daiKings (1-2) | |
| 1981-82 | 42 | 40 | 51,2 | 82 | 5º in Pacific Division | Manca i play-off | |
| 1982-83 | 46 | 36 | 56,1 | 82 | 4º in Pacific Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiLakers (1-4) | |
| 1983-84 | 48 | 34 | 58,5 | 82 | 2º in Pacific Division | Sconfitto al Primo Round daiSuns (2-3) | |
| 1984-85 | 42 | 40 | 51,2 | 82 | 2º in Pacific Division | Sconfitto alle Semifinali diConference daiLakers (1-4) | |
| 1985-86 | 40 | 42 | 48,2 | 82 | 2º in Pacific Division | Sconfitto al Primo Round daiNuggets (1-3) | |
| 1986-87 | 41 | 41 | 50,0 | 82 | 4º inCentral Division | Sconfitto al Primo Round daiHawks (1-3) | |
| 1987-88 | 38 | 44 | 46,3 | 82 | 6º in Central Division | Manca i play-off | |
| 1988-89 | 0 | 7 | 0,0 | 7 | - | - | |
| Carriera | 864 | 783 | 52,5 | 1647 | |||
Altri progetti
| Portland Trail Blazerscampioni NBA 1976-1977 | |
|---|---|
3Gilliam · 10Calhoun · 13Twardzik · 14Hollins · 15Steele · 16Davis · 20Lucas · 30Gross · 32Walton (Finals MVP) · 34Jones · 36Neal · 42Walker Capo-allenatore:Ramsay Assistente allenatore:McKinney |
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 1852313 ·ISNI(EN) 0000 0000 4515 8961 ·LCCN(EN) n2003113428 ·NDL(EN, JA) 00515701 |
|---|