| Jack McInerney | |||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 175cm | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 68kg | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Attaccante | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 2020 | ||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||
John McInerney – dettoJack – (Chattanooga,5 agosto1992) è un excalciatorestatunitense, di ruoloattaccante.
La sua carriera da calciatore inizia nel2004 quando viene acquistato dalCobb Soccer Club per militare nelle formazioni giovanili. Dopo cinque stagioni, esattamente nel2009, vince il premio come miglior giovane calciatore statunitense dell'anno[3] e nello stesso anno ilWest Ham gli offre un provino[4]. Fallito il provino con il clubinglese, nel2010 viene acquistato daiPhiladelphia Union[5] e il 25 marzo dello stesso anno debutta come calciatore professionista nel match contro iSeattle Sounders[6]. Segna la sua prima rete in carriera il 1º maggio2010 nel match disputato contro iLos Angeles Galaxy[7].
A metà stagione passa in prestito all'Harrisburg City per giocare più partite nell'United Soccer Leagues Second Division[8]. Debutta con la sua nuova squadra il 24 luglio2010 nel match contro ilCharleston Battery[9].
Una volta concluso il prestito con il club diPennsylvania ritorna al suo club di appartenenza per conquistare un posto in prima squadra. Il 28 agosto2010 segna un gol contro iNew England Revolution. Quattro giorni dopo segna la rete decisiva che sancisce la vittoria ai danni delChivas de Guadalajara[10]. Il 6 agosto2011 segna la sua prima rete incampionato contro l'Houston Dynamo.
Il 4 aprile 2014 passa ai canadesi dell'Impact de Montréal, all'interno di uno scambio di mercato conAndrew Wenger.[11]
Il 18 aprile 2017 passa aiLos Angeles Galaxy dopo essersi svincolato dalPortland Timbers un mese prima.[12]
Debutta con l'Under-15 nel 2006 e, dopo alcune amichevoli, entra a far parte dell'Under-17 per partecipare alCampionato mondiale Under-17 e in quell'edizione mette a segno due reti.[13] Nel 2010 esordisce con l'Under-20 e nel 2011 nell'Under-23.
Altri progetti
| Nazionale statunitense ·CONCACAF Gold Cup 2013 | ||
|---|---|---|
| 1 Rimando · 2 Castillo · 3 Ashe · 4 Orozco · 5 Onyewu · 6 Corona · 7 Beasley · 8 Diskerud · 9 Gómez · 10 Donovan · 11 Holden · 12 S. Johnson · 13 Beltran · 14 Beckerman · 15 Parkhurst · 16 Torres · 17 Bruin · 18 McInerney · 19 Wondolowski · 20 Bedoya · 21 Goodson · 22 Hamid · 23 Shea · 24 Gonzalez · 25 Besler · 26 E. Johnson · 27 Gordon · CT: Klinsmann | ||