Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jack Fairman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jack Fairman
NazionalitàRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Automobilismo
Carriera
Carriera inFormula 1
Stagioni1953,1955-1961
ScuderieHWM,Connaught,BRM,Cooper,Ferguson
Miglior risultato finale10º (1956)
GP disputati12
Punti ottenuti5
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

John Eric George Fairman, dettoJack (Horley,15 marzo1913Rugby,7 febbraio2002), è stato unpilota automobilisticoinglese.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Appartenente alla categoria deigentleman-driver, Fairman cominciò a dedicarsi all'automobilismo negli anni '30, partecipando a diverse gare in salita, anche se fu solo dopo la fine dellaseconda guerra mondiale che divenne noto nell'ambiente delle corse.[1] Fu soprattutto nelle gare di durata che espresse appieno le sue potenzialità, vincendo in coppia conStirling Moss la1000 km del Nürburgring e ilTourist Trophy.

Il suo debutto inFormula 1 avvenne durante ilCampionato mondiale del 1953 alla guida di una vettura dellaHWM, ma fu a bordo delleConnaught che ottenne i suoi risultati migliori con un quarto e un quinto posto ottenuti rispettivamente alGran Premio di Gran Bretagna e alGran Premio d'Italia del 1956. Negli anni seguenti corse per laBRM ed eseguì dei test per laATS nel 1961.[1]

La sua ultima gara fu ilGran Premio di Imola, corsa fuori campionato, nel 1963 alla guida di unaPorsche.

È morto nel 2002 a 88 anni.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN)Jack Fairman, sugrandprix.com, 5 marzo 2002.URL consultato l'11 giugno 2015.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN5369155226716384490005 ·LCCN(ENno2019030893
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jack_Fairman&oldid=141392121"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp