Jēkabpils (pronunciaⓘ; in tedescoJakobstadt; in russoЕкабпилс?,Ekabpils) è unacittà della Lettonia di 27 078 abitanti[2], che si trova a metà strada traRiga eDaugavpils.Fondata nel 1237, è nota per l'Arco geodetico di Struve e per aver dato i natali aCaterina I di Russia. Il fiumeDaugava attraversa la città e l'antica valle, gli affluenti e le isole del fiume sono considerate pittoresche. La città fu sede di una base aerea durante il governo sovietico.
La popolazione della città di Jēkabpils è di 29 100 abitanti. Le due parti storiche di Jēkabpils - Krustpils e la parte più vecchia di Jēkabpils - sono collegate da un ponte che unisce le due sponde del fiumeDaugava.
Un castello di pietra a forma di croce - Cruczeborch (tedesco:Kreutzburg) - fu costruito nel1237 dall'Ordine Livoniano. Scavi archeologici sul terrapieno del castello indicano che questo luogo era un centro commerciale di traffico intenso per iLetgalli, una delle tribù lettoni. Quando il castello venne costruito, il villaggio di Krustpils gli si formò attorno. Il villaggio fu spesso distrutto durante le guerre locali, come le battaglie trapolacchi esvedesi, ma venne sempre ricostruito in seguito.
Durante ilXVII secolo, i perseguitatiVecchi credenti dallaRussia si stanziarono lungo il fiume Daugava. Nel1670 questo stanziamento, che cresceva gradualmente attorno alla taverna di Salas, divenne noto come Jēkabpils (Jakobstadt in tedesco) in onore del duca diCurlandia,Giacomo Kettler, che concesse lostatuto per renderlo città.
Una leggenda locale circa l'origine della città afferma che il duca un giorno stava cacciando, ma si perse. Al fiume Daugava scorse simultaneamente unalince al di sotto di unabete e una città. Questa immagine della lince sotto un abete è lostemma della città.
Jēkabpils e Krustpils si unirono nel1962.
Nella parte più vecchia della città, i palazzi più vecchi sono stati preservati.
Uno dei punti del posto originale dell'Arco geodetico di Struve è situato al parco di Struve. A Tadenava, non distante dalla stessa Jēkabpils, c'è un museo alla memoria del grande poeta lettoneRainis. Ci sono anche i siti dei castelli di Justine e Dignāja. Il punto più alto di Sēlija – Ormaņkalns - è nell'area di Klauce. Tra Nereta e Aknīste c'è il museo "Riekstiņi" in memoria del famoso scrittore lettoneJānis Jaunsudrabiņš.