Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Jēkabpils

Coordinate:56°30′N 25°51′E56°30′N,25°51′E (Jēkabpils)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jēkabpils
parrocchia
Jēkabpils – Stemma
Jēkabpils – Bandiera
Jēkabpils – Veduta
Jēkabpils – Veduta
Localizzazione
StatoLettonia (bandiera) Lettonia
Municipalità Jēkabpils
Amministrazione
Amministratore localeLeonīds Salcevičs
Territorio
Coordinate56°30′N 25°51′E56°30′N,25°51′E (Jēkabpils)
Altitudine77 m s.l.m.
Superficie25,45km²
Abitanti24 146[2] (2016)
Densità948,76 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postaleLV-520(1-6)
Prefisso+371 52
Fuso orarioUTC+2
ISO 3166-2LV-JKB
Cartografia
Mappa di localizzazione: Lettonia
Jēkabpils
Jēkabpils
Jēkabpils – Mappa
Jēkabpils – Mappa
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Jēkabpils (pronuncia; in tedescoJakobstadt; in russoЕкабпилс?,Ekabpils) è unacittà della Lettonia di 27 078 abitanti[2], che si trova a metà strada traRiga eDaugavpils.Fondata nel 1237, è nota per l'Arco geodetico di Struve e per aver dato i natali aCaterina I di Russia. Il fiumeDaugava attraversa la città e l'antica valle, gli affluenti e le isole del fiume sono considerate pittoresche. La città fu sede di una base aerea durante il governo sovietico.

Geografia fisica

[modifica |modifica wikitesto]

La popolazione della città di Jēkabpils è di 29 100 abitanti. Le due parti storiche di Jēkabpils - Krustpils e la parte più vecchia di Jēkabpils - sono collegate da un ponte che unisce le due sponde del fiumeDaugava.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Un castello di pietra a forma di croce - Cruczeborch (tedesco:Kreutzburg) - fu costruito nel1237 dall'Ordine Livoniano. Scavi archeologici sul terrapieno del castello indicano che questo luogo era un centro commerciale di traffico intenso per iLetgalli, una delle tribù lettoni. Quando il castello venne costruito, il villaggio di Krustpils gli si formò attorno. Il villaggio fu spesso distrutto durante le guerre locali, come le battaglie trapolacchi esvedesi, ma venne sempre ricostruito in seguito.

Durante ilXVII secolo, i perseguitatiVecchi credenti dallaRussia si stanziarono lungo il fiume Daugava. Nel1670 questo stanziamento, che cresceva gradualmente attorno alla taverna di Salas, divenne noto come Jēkabpils (Jakobstadt in tedesco) in onore del duca diCurlandia,Giacomo Kettler, che concesse lostatuto per renderlo città.

Una leggenda locale circa l'origine della città afferma che il duca un giorno stava cacciando, ma si perse. Al fiume Daugava scorse simultaneamente unalince al di sotto di unabete e una città. Questa immagine della lince sotto un abete è lostemma della città.

Jēkabpils e Krustpils si unirono nel1962.

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]

Jēkabpils

[modifica |modifica wikitesto]

Nella parte più vecchia della città, i palazzi più vecchi sono stati preservati.

Il quartiere di Jēkabpils

[modifica |modifica wikitesto]

Uno dei punti del posto originale dell'Arco geodetico di Struve è situato al parco di Struve. A Tadenava, non distante dalla stessa Jēkabpils, c'è un museo alla memoria del grande poeta lettoneRainis. Ci sono anche i siti dei castelli di Justine e Dignāja. Il punto più alto di Sēlija – Ormaņkalns - è nell'area di Klauce. Tra Nereta e Aknīste c'è il museo "Riekstiņi" in memoria del famoso scrittore lettoneJānis Jaunsudrabiņš.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^«Latvijas iedzīvotāju skaits pašvaldībās pagastu dalījumā» (PDF), supmlp.gov.lv.
  2. ^ab[1]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Lettonia (bandiera)Comuni della Lettonia
CittàDaugavpils ·Jēkabpils ·Jelgava ·Jūrmala ·Liepāja ·Rēzekne ·Riga ·Valmiera ·Ventspils
ComuniAglona ·Aizkraukle ·Aizpute ·Aknīste ·Aloja ·Alsunga ·Alūksne ·Amata ·Ape ·Auce ·Ādaži ·Babīte ·Baldone ·Baltinava ·Balvi ·Bauska ·Beverīna ·Brocēni ·Burtnieki ·Carnikava ·Cēsis ·Cesvaine ·Cibla ·Dagda ·Daugavpils ·Dobele ·Dundaga ·Durbe ·Engure ·Ērgļi ·Garkalne ·Grobiņa ·Gulbene ·Iecava ·Ikšķile ·Inčukalns ·Ilūkste ·Jaunjelgava ·Jaunpiebalga ·Jaunpils ·Jēkabpils ·Jelgava ·Kandava ·Kārsava ·Kocēni ·Koknese ·Krāslava ·Krimulda ·Krustpils ·Kuldīga ·Ķegums ·Ķekava ·Lielvārde ·Līgatne ·Limbaži ·Līvāni ·Lubāna ·Ludza ·Madona ·Mālpils ·Mārupe ·Mazsalaca ·Mērsrags ·Naukšēni ·Nereta ·Nīca ·Ogre ·Olaine ·Ozolnieki ·Pārgauja ·Pāvilosta ·Pļaviņas ·Preiļi ·Priekule ·Priekuļi ·Rauna ·Rēzekne ·Riebiņi ·Roja ·Ropaži ·Rucava ·Rugāji ·Rundāle ·Rūjiena ·Salacgrīva ·Sala ·Salaspils ·Saldus ·Saulkrasti ·Sēja ·Sigulda ·Skrīveri ·Skrunda ·Smiltene ·Stopiņi ·Strenči ·Talsi ·Tērvete ·Tukums ·Vaiņode ·Valka ·Varakļāni ·Vārkava ·Vecpiebalga ·Vecumnieki ·Ventspils ·Viesīte ·Viļaka ·Viļāni ·Zilupe
Controllo di autoritàVIAF(EN131418137 ·ISNI(EN0000 0004 0395 407X ·LCCN(ENn85207774 ·GND(DE4256308-2 ·J9U(EN, HE987007560053605171
  Portale Lettonia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Lettonia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Jēkabpils&oldid=148032596"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp