Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Józef Rotblat

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fisici polacchi e fisici britannici è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Józef Rotblat
Medaglia del Premio NobelPremio Nobel per la pace1995

SirJózef Rotblat (Varsavia,4 novembre1908Londra,31 agosto2005) è stato unfisicopolacconaturalizzatobritannico.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Józef Rotblat nacque il 4 novembre 1908 da una famigliaebrea polacca a Varsavia, in quella che allora era laPolonia russa. Era uno di sette figli, due dei quali morirono in tenera età. Suo padre, Zygmunt Rotblat, fondò e gestì un'attività di carrozze trainate da cavalli, possedeva terreni e allevava cavalli. I primi anni di Józef furono trascorsi in quella che era una famiglia prospera, ma le circostanze cambiarono allo scoppio dellaprima guerra mondiale. I confini furono chiusi e i cavalli della famiglia furono requisiti, portando al fallimento dell'azienda e alla povertà per la loro famiglia. Nonostante avesse un background religioso, all'età di 10 anni dubitò dell'esistenza di Dio ed in seguito divenneagnostico.

Durante la seconda guerra mondiale partecipò alprogetto Manhattan aLos Alamos per la costruzione della bomba atomica. Lasciò il progetto per motivi di coscienza quando fu chiaro, nel 1944, che la Germania non stava sviluppando un analogo progetto di ricerca sulla bomba atomica. Per questo venne radiato con disonore. Fu l'unico tra le centinaia di scienziati, tra cui 31 premi Nobel, che lavoravano alla bomba a prendere tale decisione. Nel 1955 fu il più giovane dei firmatari delManifesto Russel-Einstein sui pericoli delle armi nucleari.

Tornato in Inghilterra insegnò fisica all'Università di Liverpool. Dal 1949 fino alla fine della carriera insegnò fisica al St. Bertholomew's Hospital di Londra dove, nel 1976, divenne professore emerito.

Nel1995 gli fu conferito ilpremio Nobel per la pace, insieme all'associazionePugwash Conferences on Science and World Affairs, della quale fu uno dei fondatori, per la lotta contro lo studio e l'utilizzo dellearmi nucleari.[1]

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere Commendatore dell'Ordine di San Michele e San Giorgio - nastrino per uniforme ordinaria
Commendatore dell'Ordine dell'Impero Britannico - nastrino per uniforme ordinaria

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Pietro Greco,Fisica per la pace. Tra scienza e impegno civile, 2018, Carrocci, Roma,ISBN 978 88 430 8578 1

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Stefania Maurizi,Il mio no all'atomica. Intervista a Joseph Rotblat,La Stampa (supplemento "Tuttoscienze"), 2 ottobre 2002 (testo)

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitori del premio Nobel per la pace
1901 - 1925Henry Dunant,Frédéric Passy (1901) ·Élie Ducommun,Charles Albert Gobat (1902) ·William Randal Cremer (1903) ·Istituto di diritto internazionale (1904) ·Bertha von Suttner (1905) ·Theodore Roosevelt (1906) ·Ernesto Teodoro Moneta,Louis Renault (1907) ·Klas Pontus Arnoldson,Fredrik Bajer (1908) ·Paul-Henri-Benjamin d'Estournelles de Constant,Auguste Beernaert (1909) ·Bureau international permanent de la paix (1910) ·Tobias Michael Carel Asser,Alfred Hermann Fried (1911) ·Elihu Root (1912) ·Henri La Fontaine (1913) ·Comitato internazionale della Croce Rossa (1917) ·Thomas Woodrow Wilson (1919) ·Léon Bourgeois (1920) ·Hjalmar Branting,Christian Lous Lange (1921) ·Fridtjof Nansen (1922) ·Austen Chamberlain,Charles Dawes (1925)
1926 - 1950Aristide Briand,Gustav Stresemann (1926) ·Ferdinand Buisson,Ludwig Quidde (1927) ·Frank Kellogg (1929) ·Nathan Söderblom (1930) ·Jane Addams,Nicholas Murray Butler (1931) ·Norman Angell (1933) ·Arthur Henderson (1934) ·Carl von Ossietzky (1935) ·Carlos Saavedra Lamas (1936) ·Robert Cecil (1937) ·Ufficio internazionale Nansen per i rifugiati (1938) ·Comitato internazionale della Croce Rossa (1944) ·Cordell Hull (1945) ·Emily Greene Balch,John Mott (1946) ·Friends Service Council,American Friends Service Committee (1947) ·John Boyd Orr (1949) ·Ralph Bunche (1950)
1951 - 1975Léon Jouhaux (1951) ·Albert Schweitzer (1952) ·George Marshall (1953) ·Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (1954) ·Lester Pearson (1957) ·Georges Pire (1958) ·Philip Noel-Baker (1959) ·Albert John Luthuli (1960) ·Dag Hammarskjöld (1961) ·Linus Pauling (1962) ·Comitato internazionale della Croce Rossa,Lega delle società della Croce Rossa (1963) ·Martin Luther King (1964) ·UNICEF (1965) ·René Cassin (1968) ·Organizzazione internazionale del lavoro (1969) ·Norman Borlaug (1970) ·Willy Brandt (1971) ·Henry Kissinger,Lê Đức Thọ (premio rifiutato) (1973) ·Seán MacBride,Eisaku Satō (1974) ·Andrej Dmitrievič Sacharov (1975)
1976 - 2000Betty Williams,Mairead Corrigan (1976) ·Amnesty International (1977) ·Anwar al-Sadat,Menachem Begin (1978) ·Madre Teresa di Calcutta (1979) ·Adolfo Pérez Esquivel (1980) ·Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati (1981) ·Alva Myrdal,Alfonso García Robles (1982) ·Lech Wałęsa (1983) ·Desmond Tutu (1984) ·International Physicians for the Prevention of Nuclear War (1985) ·Elie Wiesel (1986) ·Óscar Arias Sánchez (1987) ·Forze di pace delle Nazioni Unite (1988) ·Tenzin Gyatso (1989) ·Michail Gorbačëv (1990) ·Aung San Suu Kyi (1991) ·Rigoberta Menchú (1992) ·Nelson Mandela,Frederik Willem de Klerk (1993) ·Yasser Arafat,Shimon Peres,Yitzhak Rabin (1994) ·Józef Rotblat,Pugwash Conferences on Science and World Affairs (1995) ·Carlos Filipe Ximenes Belo,José Ramos-Horta (1996) ·Campagna internazionale per il bando delle mine antiuomo,Jody Williams (1997) ·John Hume,David Trimble (1998) ·Medici senza frontiere (1999) ·Kim Dae-jung (2000)
2001 - 2025Organizzazione delle Nazioni Unite,Kofi Annan (2001) ·Jimmy Carter (2002) ·Shirin Ebadi (2003) ·Wangari Maathai (2004) ·Agenzia internazionale per l'energia atomica,Muhammad al-Barādeʿī (2005) ·Muhammad Yunus,Grameen Bank (2006) ·Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico,Al Gore (2007) ·Martti Ahtisaari (2008) ·Barack Obama (2009) ·Liu Xiaobo (2010) ·Ellen Johnson Sirleaf,Leymah Gbowee,Tawakkol Karman (2011) ·Unione europea (2012) ·Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (2013) ·Kailash Satyarthi,Malala Yousafzai (2014) ·Quartetto per il dialogo nazionale tunisino (2015) ·Juan Manuel Santos (2016) ·Campagna Internazionale per l'Abolizione delle Armi Nucleari (2017) ·Denis Mukwege,Nadia Murad (2018) ·Abiy Ahmed Ali (2019) ·Programma alimentare mondiale (2020) ·Maria Ressa,Dmitrij Muratov (2021) ·Memorial,Centro per le libertà civili,Ales' Bjaljacki (2022),Narges Mohammadi (2023),Nihon Hidankyō (2024),María Corina Machado (2025)
Controllo di autoritàVIAF(EN104222340 ·ISNI(EN0000 0001 0930 0614 ·LCCN(ENn50049740 ·GND(DE109184580 ·BNE(ESXX1098897(data) ·BNF(FRcb12386392c(data) ·J9U(EN, HE987007267383005171 ·NSK(HR000407590 ·NDL(EN, JA00454765 · CONOR.SI(SL81531747
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Józef_Rotblat&oldid=144981044"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp