
Ivano De Matteo (Roma,22 gennaio1966) è unattore,regista esceneggiatoreitaliano.
Inizia la sua carriera artistica nel 1990 frequentando il laboratorio teatrale "Il Mulino di Fiora", diretto daPerla Peragallo. Nel 1993 con la compagnaValentina Ferlan (autrice e sceneggiatrice di origini triestine), fonda la compagnia "Il Cantiere".Ha recitato per la prima volta nel filmLe amiche del cuore diMichele Placido (1992).
Nel 2001 è tra i protagonisti del filmVelocità massima, per la regia diDaniele Vicari.Nel 2002 ha esordito da regista con il filmUltimo stadio, di cui è anche interprete.
Una produzione televisiva in particolare gli regala larga notorietà presso il grande pubblico: la parte di "Er Puma" inRomanzo criminale - La serie (2008-2010). Nel 2009 dirigeLa bella gente. Nel 2010 lavora con il registaAlessandro Aronadio sul set del filmDue vite per caso.
Nel 2012 ritorna alla regia conGli equilibristi, film interpretato tra gli altri daValerio Mastandrea eBarbora Bobuľová.
Nel 2014 partecipa alla71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia nella sezione "Giornate degli autori" conI nostri ragazzi. Il soggetto di questo film, che vede protagonistiLuigi Lo Cascio,Alessandro Gassmann,Giovanna Mezzogiorno eBarbora Bobuľová, è liberamente tratto dal romanzoLa cena diHerman Koch.
Nel 2016 è uscito nelle sale il filmLa vita possibile. Il film è stato riconosciuto di interesse culturale con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Nel 2023 dirige e co-scrive conValentina Ferlan il filmMia,[1] il cui cast comprendeEdoardo Leo,Milena Mancini eGreta Gasbarri, grazie a cui viene candidato alNastro d'argento al migliore soggetto e vince unGlobo d'oro alla miglior sceneggiatura e unCiak d'oro per il miglior filmdrammatico.[2]
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 186933164 |
|---|