| Ivan Pedrelli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 182cm | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 77kg | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Calcio | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ruolo | Allenatore(exdifensore) | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadra | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 30 giugno 2022 | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Giovanili | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| 1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 24 giugno 2022 | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ivan Pedrelli (Bologna,8 aprile1986) è un excalciatoreitaliano, di ruolodifensore, tecnico delLentigione.
Era un terzino destro.
Dopo aver giocato nel settore giovanile delBologna, nellastagione 2005-2006 esordisce nella prima squadra felsinea: in particolare, gioca 2 partite inCoppa Italia ed 11 partite nelcampionato di Serie B. Nell'estate del 2006 viene ceduto alVerona, con cui nellastagione 2006-2007 gioca altre 20 partite nelcampionato cadetto, segnando anche una rete (la sua prima da professionista) alla seconda giornata di campionato, realizzando il gol del momentaneo 1-0 nella partita casalinga contro ilLecce del 16 settembre 2006, poi pareggiata 1-1. A fine anno, in seguito alla retrocessione inSerie C1 del club veneto, viene ceduto in prestito alVenezia, formazione della medesima categoria, con cui nellastagione 2007-2008 gioca 3 partite nelcampionato di terza serie. A fine stagione torna al Verona, che lo cede a titolo definitivo alFoggia; con i rossoneri Pedrelli nellastagione 2008-2009 disputa 16 partite inLega Pro Prima Divisione e 2 partite nei play-off, nei quali segna anche una rete, nella semifinale di ritorno pareggiata per 2-2 sul campo delBenevento, che elimina la squadra pugliese.
Nell'estate del 2009 Pedrelli si trasferisce a titolo definitivo proprio al Benevento, con cui nellastagione 2009-2010 gioca stabilmente da titolare nelcampionato di Lega Pro Prima Divisione, nel quale segna un gol in 30 partite, a cui aggiunge anche 2 presenze inCoppa Italia e 2 presenze nei play-off, nei quali il club sannita viene eliminato in semifinale dalVarese, poi promosso inSerie B. Il terzino rimane in rosa con i giallorossi anche nellastagione 2010-2011, nella quale disputa 2 partite inCoppa Italia, 15 partite incampionato (in cui il Benevento arriva secondo in classifica) ed entrambe le partite della semifinale play-off persa contro laJuve Stabia, poi promossa in Serie B. Nellastagione 2011-2012 gioca altre 2 partite inCoppa Italia e 21 partite incampionato, mentre nellastagione 2012-2013, la sua quarta consecutiva in rosa col club sannita, gioca una partita inCoppa Italia e 12 partite incampionato (competizione nella quale realizza anche un gol), arrivando ad un bilancio complessivo di 89 presenze ed una rete con la maglia giallorossa.
Nell'estate del 2013 scende di categoria e si accasa all'Ischia[7], club neopromosso inLega Pro Seconda Divisione, col quale nella prima metà dellastagione 2013-2014 disputa 13 incontri inquesta categoria e 2 partite inCoppa Italia Lega Pro, per poi essere ceduto in prestito nel gennaio del 2014 alL’Aquila, con cui conclude l'annata giocando 8 partite nelcampionato di Lega Pro Prima Divisione ed una partita nei play-off. Nell'estate del 2014 viene acquistato a titolo definitivo dalla formazione del capoluogo abruzzese, con la quale disputa l'interastagione 2014-2015, nella quale oltre a 3 partite diCoppa Italia gioca 34 partite nelcampionato di Lega Pro, in cui segna una rete. A fine anno passa alRimini, con cui nellastagione 2015-2016 gioca 2 partite inCoppa Italia Lega Pro, 31 partite (in cui segna 2 reti) inLega Pro ed entrambe le partite dei play-out, nei quali i romagnoli sconfiggono l'Aquila conquistando la salvezza. A fine anno Pedrelli, complice anche il fallimento dei biancorossi, rimane svincolato e si accasa alCittadella, club neopromosso in Serie B, categoria nella quale il difensore bolognese torna quindi a giocare dopo 10 stagioni trascorse in terza serie: nellastagione 2016-2017 con la squadra veneta gioca una partita inCoppa Italia, 18 partite nelcampionato di Serie B e la partita del primo turno di play-off persa contro ilCarpi. A fine anno si trasferisce alLivorno, inSerie C.[8] L'anno successivo si trasferisce al Siena.[9] Termina la carriera in Serie D prima allaLuparense[10] ed infine con il ritorno al Sasso Marconi.
Nel 2006 ha giocato una partita con l'Under-20.
Dal 2022 al 2024 allena nelle giovanili del Sasso Marconi. Nel luglio del 2024 diventa allenatore della prima squadra del club emiliano, appena promosso in Serie D.[11]
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
| 2005-2006 | B | 11 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 13 | 0 | |
| 2006-2007 | B | 20 | 1 | CI | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 1 | |
| 2007-2008 | C1 | 3 | 0 | CI-C | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 3 | 0 | |
| 2008-2009 | 1D | 16+2[12] | 0+1[12] | CI+CI-LP | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 18 | 1 | |
| 2009-2010 | 1D | 30+2[12] | 0 | CI+CI-LP | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 0 | |
| 2010-2011 | 1D | 15+2[12] | 0 | CI+CI-LP | 2+1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
| 2011-2012 | 1D | 21 | 0 | CI+CI-LP | 2+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 23 | 0 | |
| 2012-2013 | 1D | 12 | 1 | CI+CI-LP | 1+3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 16 | 1 | |
| Totale Benevento | 78+4 | 1 | 12 | 0 | - | - | - | - | 94 | 1 | |||||
| 2013-gen. 2014 | 2D | 13 | 0 | CI-LP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 | |
| gen.-giu. 2014 | 1D | 8+1[12] | 0 | CI+CI-LP | - | - | - | - | - | - | - | - | 9 | 0 | |
| 2014-2015 | LP | 34 | 1 | CI+CI-LP | 3+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 37 | 1 | |
| Totale L'Aquila | 42+1 | 1 | 3 | 0 | - | - | - | - | 46 | 1 | |||||
| 2015-2016 | LP | 31+2[13] | 2 | CI-LP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 35 | 2 | |
| 2016-2017 | B | 18+1[12] | 0 | CI | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 20 | 0 | |
| 2017-2018 | C | 25 | 2 | CI+CI-C | 2+0 | 0 | - | - | - | SC | 0 | 0 | 27 | 2 | |
| 2018-2019 | C | 11 | 0 | CI-C | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 12 | 0 | |
| 2019-2020 | D | 11 | 1 | CI-D | 0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 1 | |
| 2020-2021 | D | 28 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 28 | 0 | |
| 2021-2022 | D | 23+1[14] | 0 | CI-D | 1 | 0 | - | - | - | - | - | - | 25 | 0 | |
| Totale Sasso Marconi | 51+1 | 0 | 1 | 0 | - | - | - | - | 53 | 0 | |||||
| Totale carriera | 341 | 9 | 26 | 0 | - | - | 0 | 0 | 367 | 9 | |||||
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2025.
| Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | Piazzamento | |||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | |||
| 2024-2025 | D | 34 | 9 | 10 | 15 | CI-D | 2 | 0 | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 36 | 9 | 11 | 16 | 25,00 | 13º | |
| 2025-2026 | D | 12 | 7 | 2 | 3 | CI-D | 1 | 0 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 13 | 7 | 2 | 4 | 53,85 | in corso | |
| Totale carriera | 46 | 16 | 12 | 18 | 3 | 0 | 1 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | 49 | 16 | 13 | 20 | 32,65 | ||||||