Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ivan Pedrelli

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ivan Pedrelli
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Altezza182cm
Peso77kg
Calcio
RuoloAllenatore(exdifensore)
Squadra  Lentigione
Termine carriera30 giugno 2022
Carriera
Giovanili
????-2005  Bologna
Squadre di club1
2004-2006  Bologna11 (0)
2006-2007  Verona20 (1)
2007-2008  Venezia3 (0)
2008-2009  Foggia16 (0)[1]
2009-2013  Benevento78 (1)[2]
2013-2014  Ischia Isolaverde13 (0)
2014-2015  L’Aquila42 (1)[3]
2015-2016  Rimini31 (2)[4]
2016-2017  Cittadella18 (0)[5]
2017-2019  Livorno29 (3)
2019  Siena11 (0)
2019-2020  Luparense11 (1)
2020-2022  Sasso Marconi51 (0)[6]
Nazionale
2006Italia (bandiera)Italia U-201 (0)
Carriera da allenatore
2022-2024  Sasso MarconiGiovanili
2024-2025  Sasso Marconi
2025-  Lentigione
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 24 giugno 2022
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ivan Pedrelli (Bologna,8 aprile1986) è un excalciatoreitaliano, di ruolodifensore, tecnico delLentigione.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Era un terzino destro.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo aver giocato nel settore giovanile delBologna, nellastagione 2005-2006 esordisce nella prima squadra felsinea: in particolare, gioca 2 partite inCoppa Italia ed 11 partite nelcampionato di Serie B. Nell'estate del 2006 viene ceduto alVerona, con cui nellastagione 2006-2007 gioca altre 20 partite nelcampionato cadetto, segnando anche una rete (la sua prima da professionista) alla seconda giornata di campionato, realizzando il gol del momentaneo 1-0 nella partita casalinga contro ilLecce del 16 settembre 2006, poi pareggiata 1-1. A fine anno, in seguito alla retrocessione inSerie C1 del club veneto, viene ceduto in prestito alVenezia, formazione della medesima categoria, con cui nellastagione 2007-2008 gioca 3 partite nelcampionato di terza serie. A fine stagione torna al Verona, che lo cede a titolo definitivo alFoggia; con i rossoneri Pedrelli nellastagione 2008-2009 disputa 16 partite inLega Pro Prima Divisione e 2 partite nei play-off, nei quali segna anche una rete, nella semifinale di ritorno pareggiata per 2-2 sul campo delBenevento, che elimina la squadra pugliese.

Nell'estate del 2009 Pedrelli si trasferisce a titolo definitivo proprio al Benevento, con cui nellastagione 2009-2010 gioca stabilmente da titolare nelcampionato di Lega Pro Prima Divisione, nel quale segna un gol in 30 partite, a cui aggiunge anche 2 presenze inCoppa Italia e 2 presenze nei play-off, nei quali il club sannita viene eliminato in semifinale dalVarese, poi promosso inSerie B. Il terzino rimane in rosa con i giallorossi anche nellastagione 2010-2011, nella quale disputa 2 partite inCoppa Italia, 15 partite incampionato (in cui il Benevento arriva secondo in classifica) ed entrambe le partite della semifinale play-off persa contro laJuve Stabia, poi promossa in Serie B. Nellastagione 2011-2012 gioca altre 2 partite inCoppa Italia e 21 partite incampionato, mentre nellastagione 2012-2013, la sua quarta consecutiva in rosa col club sannita, gioca una partita inCoppa Italia e 12 partite incampionato (competizione nella quale realizza anche un gol), arrivando ad un bilancio complessivo di 89 presenze ed una rete con la maglia giallorossa.

Nell'estate del 2013 scende di categoria e si accasa all'Ischia[7], club neopromosso inLega Pro Seconda Divisione, col quale nella prima metà dellastagione 2013-2014 disputa 13 incontri inquesta categoria e 2 partite inCoppa Italia Lega Pro, per poi essere ceduto in prestito nel gennaio del 2014 alL’Aquila, con cui conclude l'annata giocando 8 partite nelcampionato di Lega Pro Prima Divisione ed una partita nei play-off. Nell'estate del 2014 viene acquistato a titolo definitivo dalla formazione del capoluogo abruzzese, con la quale disputa l'interastagione 2014-2015, nella quale oltre a 3 partite diCoppa Italia gioca 34 partite nelcampionato di Lega Pro, in cui segna una rete. A fine anno passa alRimini, con cui nellastagione 2015-2016 gioca 2 partite inCoppa Italia Lega Pro, 31 partite (in cui segna 2 reti) inLega Pro ed entrambe le partite dei play-out, nei quali i romagnoli sconfiggono l'Aquila conquistando la salvezza. A fine anno Pedrelli, complice anche il fallimento dei biancorossi, rimane svincolato e si accasa alCittadella, club neopromosso in Serie B, categoria nella quale il difensore bolognese torna quindi a giocare dopo 10 stagioni trascorse in terza serie: nellastagione 2016-2017 con la squadra veneta gioca una partita inCoppa Italia, 18 partite nelcampionato di Serie B e la partita del primo turno di play-off persa contro ilCarpi. A fine anno si trasferisce alLivorno, inSerie C.[8] L'anno successivo si trasferisce al Siena.[9] Termina la carriera in Serie D prima allaLuparense[10] ed infine con il ritorno al Sasso Marconi.

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2006 ha giocato una partita con l'Under-20.

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 2022 al 2024 allena nelle giovanili del Sasso Marconi. Nel luglio del 2024 diventa allenatore della prima squadra del club emiliano, appena promosso in Serie D.[11]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
2005-2006Italia (bandiera)BolognaB110CI20------130
2006-2007Italia (bandiera)VeronaB201CI00------201
2007-2008Italia (bandiera)VeneziaC130CI-C00------30
2008-2009Italia (bandiera)Foggia1D16+2[12]0+1[12]CI+CI-LP00------181
2009-2010Italia (bandiera)Benevento1D30+2[12]0CI+CI-LP2+10------350
2010-20111D15+2[12]0CI+CI-LP2+10------200
2011-20121D210CI+CI-LP2+00------230
2012-20131D121CI+CI-LP1+30------161
Totale Benevento78+41120----941
2013-gen. 2014Italia (bandiera)Ischia2D130CI-LP20------150
gen.-giu. 2014Italia (bandiera)L’Aquila1D8+1[12]0CI+CI-LP--------90
2014-2015LP341CI+CI-LP3+00------371
Totale L'Aquila42+1130----461
2015-2016Italia (bandiera)RiminiLP31+2[13]2CI-LP20------352
2016-2017Italia (bandiera)CittadellaB18+1[12]0CI10------200
2017-2018Italia (bandiera)LivornoC252CI+CI-C2+00---SC00272
2018-2019Italia (bandiera)SienaC110CI-C10------120
2019-2020Italia (bandiera)LuparenseD111CI-D00------111
2020-2021Italia (bandiera) Sasso MarconiD280---------280
2021-2022D23+1[14]0CI-D10------250
Totale Sasso Marconi51+1010----530
Totale carriera3419260--003679

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 28 settembre 2025.

StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliCoppe continentaliAltre coppeTotale% VittoriePiazzamento
CompGVNPCompGVNPCompGVNPCompGVNPGVNP%
2024-2025Italia (bandiera) Sasso MarconiD3491015CI-D2011----------369111625,0013º
2025-2026Italia (bandiera)LentigioneD12723CI-D1001----------1372453,85in corso
Totale carriera461612183012--------4916132032,65

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Competizioni nazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Livorno:2017-2018(girone A)

Competizioni regionali

[modifica |modifica wikitesto]
Sasso Marconi:2023-2024

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^18 (1) se si comprendono le presenze nei play.off.
  2. ^82 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  3. ^43 (1) se si comprendono le presenze nei play-off.
  4. ^33 (2) se si comprendono le presenze nei play-out.
  5. ^19 (0) se si comprendono le presenze nei play-off.
  6. ^52 (0) se si comprendono le presenze nei play-out.
  7. ^ Stefano Sica,Ischia, con Di Nardo c'è anche Ivan Pedrelli. Masini rinnova., intuttomercatoweb.com, 31 luglio 2013.URL consultato il 31 luglio 2013.
  8. ^Ufficialità. Livorno, è Pedrelli il primo arrivo, suAmaranta.URL consultato il 23 settembre 2024.
  9. ^Calciomercato Robur Siena, ufficiale: preso Pedrelli dal Livorno, sututtosport.com, 24 gennaio 2019.URL consultato il 23 settembre 2024.
  10. ^UFFICIALE: Luparense, alla corte di Cunico arriva il difensore Pedrelli, suNotiziario del Calcio.URL consultato il 23 settembre 2024.
  11. ^UFFICIALE: Il neopromosso Sasso Marconi ha scelto l'allenatore per la Serie D, suNotiziario del Calcio.URL consultato il 23 settembre 2024.
  12. ^abcdefPlay-off.
  13. ^Play-out.
  14. ^Play-out

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ivan_Pedrelli&oldid=147939777"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp