Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Ivan Bukin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ivan Bukin
Bukin conAleksandra Stepanova agli Europei diMosca 2018
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Altezza182cm
Pattinaggio di figura
SpecialitàDanza su ghiaccio
Ranking
Record
Totale211.29(Europei 2020)
P. corto84.07(NHK Trophy 2019)
P. libero127.64(Europei 2020)
Palmarès
CompetizioneOriArgentiBronzi
Europei013
Mondiali juniores110
Finale Grand Prix juniores102

Vedimaggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 27 gennaio 2020
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Ivan Andreevič Bukin (in russoИван Андреевич Букин?;Mosca,16 settembre1993) è undanzatore su ghiacciorusso.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio diAndrej Bukin,[1] danzatore su ghiaccio medaglia d'oro alle Olimpiadi diCalgary 1988 e argento ai Giochi diSarajevo 1984, Ivan ha iniziato a danzare insieme adAleksandra Stepanova nel 2006[1] e hanno poi fatto il loro debutto internazionale ai Grand Prix juniores 2010-11 vincendo la medaglia di bronzo nella finale disputata aPechino.

La stagione successiva confermano il terzo posto nella Finale Grand Prix, oltre a partecipare ai loro primi Mondiali juniores dove si aggiudicano la medaglia d'argento. La loro carriera giovanile culmina con il titolo mondiale vinto aMilano nel 2013, davanti alla coppia formata daGabriella Papadakis eGuillaume Cizeron.[2]

Durante lastagione 2014-15 Bukin e Stepanova cominciano a gareggiare a livello senior, ottenendo la medaglia di bronzo agli Europei diStoccolma 2015. Ai successivi Mondiali diShanghai 2015 terminano in nona posizione.

Agli Europei diMosca 2018 vincono il loro secondo bronzo, riescono poi a migliorarsi nel corso dell'edizione diMinsk 2019 dove si laureano vicecampioni dietro la coppia francese formata da Gabriella Papadakis e Guillaume Cizeron. Agli Europei diGraz 2020 si sono classificati terzi con il punteggio totale di 211.29.

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
Ivan Bukin eAleksandra Stepanova durante la Finale Grand Prix juniores 2011-12

(Con Stepanova)

Risultati[3]
Internazionali
Evento2009-102010-112011-122012-132013-142014–152015-162016-172017-182018-192019-202020-212021-222022-232023-242024-25
Olimpiadi
Campionati mondiali11º10ºC
Campionati europeiC
GPFinaleC
GPCup of ChinaC
GPdella Finlandia
GP d'Italia
GPNHK Trophy
GPRostelecom CupR
GPSkate America
GPSkate Canada
GPTrophée de France
CSFinlandia TrophyR
Universiadi
Internazionali: categoria Junior
Campionati mondiali
JGPFinale
JGPFrancia
JGPGermania
JGPGiappone
JGPItalia
JGPRomania
JGPTurchia
Pavel Roman Memorial
NRW Trophy
Nazionali
Campionati russi
Campionati russi juniores
GP =Grand Prix; CS =Challenger Series; JGP = Junior Grand Prix; R = Ritirata; C = Evento cancellato

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ab(EN) Anna Kondakova,Stepanova and Bukin: Following a family tradition, sugoldenskate.com, 19 dicembre 2010.URL consultato il 29 marzo 2018.
  2. ^(EN)ISU World Junior Figure Skating Championships 2013: Junior Ice Dance - Result, suisuresults.com, 1º marzo 2013.URL consultato il 29 marzo 2018.
  3. ^(EN)Competition Results, suInternational Skating Union.URL consultato il 27 gennaio 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Ivan_Bukin&oldid=142670583"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp