
Itosu Ankō[1] (糸州 安恒Itosu Ankō;Naha,1830 –Naha,11 marzo1915) è stato unkarateka emaestro di karategiapponese.
Di statura piccola e di costruzione robusta, fu un uomo dall’incredibile abilità e potenza. Cominciò il karate con il maestro Nagahama Chikudun Pechin, per poi passare, in seguito alla morte di quest’ultimo, ad allenarsi con il maestroSōkon Matsumura all’età di 16 anni. Fu uno dei migliori allievi diSōkon Matsumura ed è considerato il primo grande "modernizzatore" avendo operato modifiche al karate precedente per poter diffondere la disciplina su larga scala, eliminando le tecniche più pericolose contenute neikata[2]. Lavorò per 30 anni come segretario personale del re Sho Tai, ultimo sovrano delRegno delle Ryūkyū, ma in seguito all’annessione delle isole alGiappone molti funzionari, incluso Itosu, finirono in povertà. Nel 1901 riuscì a far adottare ilkarate come disciplina nella scuola elementare diShuri. In tal modo il karate poté essere assimilato da un numero di persone decisamente più ampio del passato, quando veniva tramandato in segreto e solo ad una ristretta cerchia di adepti. La stessa modalità d'insegnamento mutò alla radice: fino ad allora un maestro insegnava a uno o due allievi alla volta; nella scuola, invece, un unico insegnante dirigeva tutti gli allievi, gridando ogni comando. Egli, inoltre, modificò i kata esistenti, o li creò addirittura, proprio per renderli più adatti all'insegnamento scolastico. La capacità pedagogica di Itosu si riflette nella grande preparazione dei suoi allievi, molti dei quali diventarono fondatori distili importanti (due su tuttiGichin Funakoshi eKenwa Mabuni).[3]
Altri progetti