Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Italo Rossi (calciatore)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Italo Rossi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloAllenatore(exala)
Termine carriera1938 - giocatore
1949 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1915-1916  Inter0 (0)
1918-1919  Milanese0 (0)
1919-1929  Legnano206 (47)
1929-1934  Pro Patria144 (41)
1934-1935  Russi22 (4)
1935-1937  Reggiana11 (4)
1937-1938  Savona2 (0)
Carriera da allenatore
1934-1935  Russi
1935-1937  Reggiana
1937-1938  Savona
1938-1939  Arezzo
1939-1940  Manfredonia
1941-1942  Siracusa
1945-1946  Arezzo
1947  Arezzo
1947-1948  Piacenza
1948-1949  Sanremese
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Italo Rossi (Milano,5 maggio1898Sanremo,19 maggio1978[1]) è stato unallenatore di calcio ecalciatoreitaliano, di ruoloala.

Caratteristiche tecniche

[modifica |modifica wikitesto]

Calciatore

[modifica |modifica wikitesto]

Ha iniziato comeala[2], venendo successivamente impiegato in tutti i ruoli dell'attacco[2]. Sul finire di carriera ha arretrato il suo raggio d'azione, ricoprendo anche il ruolo dicentromediano[2].

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Giocatore

[modifica |modifica wikitesto]

Esordì con l'Inter, partecipando allaCoppa Federale 1915-1916, e quindi disputò laCoppa Mauro 1918-1919 con laMilanese[1]. Al termine dellaPrima Guerra Mondiale passò alLegnano, impegnato nel campionato diPrima Categoria 1919-1920, e in maglia lilla rimase fino al 1929 mettendo a segno un massimo di 11 reti nel campionato diDivisione Nazionale 1928-1929. In seguito si trasferì allaPro Patria, con cui giocò per quattro stagioni inSerie A; esordì nella massima serie a girone unico il 6 ottobre 1929, nella vittoria interna contro laCremonese (4-2)[1], mettendo a segno 14 reti (record personale) nella suaprima stagione in maglia bustocca. Tra queste spiccano le cinque reti siglate nella vittoria casalinga del 19 gennaio 1930 contro laRoma per 6-1[3], sotto la guida diAugusto Rangone[4].

Nelle stagioni successive il bottino di reti diminuisce, anche a causa del cambio di ruolo[2], e al termine della stagione1933-1934 passa alRussi, interza serie[5][6], dove ricopre anche il ruolo di allenatore[1]. Nella stagione successiva approda allaReggiana, dove è ancora allenatore e giocatore fino al 1937[7][8]. Si ritira nel 1938, dopo una comparsata nelSavona[9].

Allenatore

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo le esperienze di Russi, Reggio Emilia e Savona, allenò l'Arezzo, ilManfredonia[10], ilSiracusa[11][12] e, dopo la guerra, nuovamente l'Arezzo. Nellastagione 1947-1948 fu sulla panchina delPiacenza[13], con cui non evitò la retrocessione inSerie C, e l'anno dopo guidò laSanremese al quarto posto nel campionato diSerie C[14].

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Presenze e reti nei club[1]

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoCoppe nazionaliAltre coppeTotale
CompPresRetiCompPresRetiCompPresRetiPresReti
1915-1916Italia (bandiera)Inter------CF2020
1918-1919Italia (bandiera)Milanese------CM1010
1919-1920Italia (bandiera)LegnanoPC160------160
1920-1921PC224------224
1921-1922PD213------213
1922-1923PD212------212
1923-1924PD227------227
1924-1925PD202------202
1925-1926PD231------231
1926-1927PD178CI10CA872615
1927-1928PD169------169
1928-1929DN2811------2811
Totale Legnano20647-10-8721554
1929-1930Italia (bandiera)Pro PatriaA3014------3014
1930-1931A335------335
1931-1932A318------318
1932-1933A2610------2610
1933-1934B244------244
Totale Pro Patria14441------14441
1934-1935Italia (bandiera)RussiPD224------224
1935-1936Italia (bandiera)ReggianaPD43CI10---53
1936-1937PD71CI00---71
Totale Reggiana114-10---124
1936-1937Italia (bandiera)SavonaPD20CI00---20
Totale carriera38596-20-117398103

Statistiche da allenatore

[modifica |modifica wikitesto]
StagioneSquadraCampionatoPiazzamentoAndamento
GiocateVittoriePareggiSconfitte% vittorie
1935-1936Italia (bandiera)ReggianaC30213670,00
1936-1937C301410646,67
1937-1938Italia (bandiera)SavonaC301811160,00
1938-1939Italia (bandiera)ArezzoC24841233,33
1939-1940Italia (bandiera)ManfredoniaC15º280226&&0,00
1941-1942Italia (bandiera)SiracusaC24163566,67
1945-1946Italia (bandiera)ArezzoC2698934,62
1946-1947Italia (bandiera)ArezzoC2085740,00
1947-1948Italia (bandiera)PiacenzaB341561344,12
1948-1949Italia (bandiera)SanremeseC422191250,00
Totale2881305110745,14

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdeSchmid.
  2. ^abcdProfilo su Enciclopediadelcalcio.it, suenciclopediadelcalcio.it.
  3. ^Italy 1929-1930 Rsssf.com
  4. ^1930, il signor Rossi, primo plurimarcatoreArchiviato il 4 marzo 2016 inInternet Archive. corrieredellosport.it
  5. ^Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella prossima stagione, da «Il Littoriale», 7 agosto 1934, pp. 4-5
  6. ^Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nella stagione 1935-36, da «Il Littoriale», 6 agosto 1935, pp. 4-5
  7. ^Statistiche da giocatore su Lastoriadellareggiana.it, sustoriadellareggiana.it.
  8. ^Statistiche da allenatore su Lastoriadellareggiana.it, sustoriadellareggiana.it.
  9. ^Elenco dei giocatori italiani autorizzati a cambiare società nell'anno 1938-1939,Il Littoriale, 6 agosto 1938, pag.5
  10. ^Agendina del calcio Barlassina 1939-1940, pag.111
  11. ^Agendina del calcio Barlassina 1941-1942, pag.131
  12. ^G. Caia, A. Caia, Fontanelli, Messina, Scatà, p. 10.
  13. ^Rosa 1947-1948 storiapiacenza1919.it
  14. ^Statistiche su ussanremesecalcio.wordpress.com, suussanremesecalcio.wordpress.com.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Giancarlo Caia; Angelo Caia;Carlo Fontanelli; Alessio Messina; Paolo Scatà,Almanacco azzurro, Empoli, GEO Edizioni, 2011, p. 318.
  • Fabrizio Schmid,I 1428 giocatori dell'Inter: Tutte le anagrafiche verificate e le carriere complete, 2022.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Italo_Rossi_(calciatore)&oldid=147876888"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp