Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Istmo di Panama

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Istmo di Panama

L'istmo di Panama è la parte più sottile della regione degliistmi che unisce l'America settentrionale all'America meridionale (inAmerica centrale). Con una larghezza media di circa 75 km, il braccio di terra è compreso tra ilGolfo di Darién e quello diPanama, e può essere superato dalle navi in transito attraverso ilcanale di Panama.

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]

Anticamente, l'America settentrionale e l'America meridionale erano separate da un mare che univa Pacifico e Atlantico. Con l'innalzarsi progressivo di catene come laCatena Costiera Pacifica e leAnde, emerse una penisola al sud dell'America settentrionale. A causa dell'espansione delle terre emerse nella zona, il braccio di mare che divideva le due Americhe divenne sempre più sottile. Tale innalzamento fu causato dalla spinta dellaplacca pacifica contro quella caraibica[1].

Circa quattro milioni e mezzo di anni fa, nelPliocene, l'istmo finì per chiudersi e di conseguenza il Pacifico e l'Atlantico vennero separati. Il nuovo collegamento terrestre provocò un mutamento epocale nel ciclo delle correnti oceaniche: dato che non era più possibile un transito delle acque tra i due oceani, i flussi marini furono obbligati a seguire nuove rotte, il che portò tra l'altro allo stabilirsi dellacorrente del Golfo, che tanto avrebbe contribuito ad addolcire il clima nell'Europa settentrionale. Ciononostante, recenti pubblicazioni a cura dello studioso Thomas Stevens avanzano la teoria per cui la formazione dell'istmo sarebbe stata indirettamente la causa di unaglaciazione[2].

L'istmo bloccò lo scambio di salinità tra Atlantico e Pacifico che peraltro in quella zona si trovano ad altitudini leggermente diverse; tra i valori citati, in genere contrastanti, si parla di dislivelli medi compresi nell'ordine delle decine di centimetri di altitudine (divario che oscilla sensibilmente in virtù delle maree, soprattutto del Pacifico[3]).

Vie marittime e terrestri

[modifica |modifica wikitesto]
Istmo di Panama,immagine satellitare

Lo stabilirsi di un ponte terrestre portò ad una massiccia migrazione di animali terrestri e d'acqua dolce sia verso nord che verso sud[4], il cosiddettogrande scambio americano.

In tempi relativamente recenti, anche l'uomo, dopo aver raggiunto l'Alaska attraverso laBeringia, ebbe la possibilità di attraversare l'istmo e di fondareciviltà precolombiane anche in Sudamerica. Il passaggio attraverso l'istmo ebbe luogo prima del diecimila a.C., per quanto resta da dimostrare la teoria che all'epoca il continente sudamericano fosse veramente disabitato.

Sin dal sedicesimo secolo, dopo la scoperta dell'istmo ad opera dell'esploratoreRodrigo de Bastidas, si speculò sulla possibilità di costruire una via marittima che lo attraversasse. Le comunicazioni navali tra i due oceani poterono essere stabilite parecchio tempo dopo, con la costruzione delcanale di Panama (1914), il cui ampliamento è iniziato un secolo più tardi.

Oggi, l'istmo è percorso dal sistema stradale dellaPanamericana, che collega Nord e Sudamerica.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Da una collisione di placche tettoniche l'Istmo di Panama, suLe Scienze.URL consultato il 15 settembre 2024.
  2. ^(EN) Junsheng Nie, Thomas Stevens e Yougui Song,Pacific freshening drives Pliocene cooling and Asian monsoon intensification, inScientific Reports, vol. 4, n. 1, 27 giugno 2014, p. 5474,DOI:10.1038/srep05474.URL consultato il 15 settembre 2024.
  3. ^Panama, suwww.nationsencyclopedia.com.URL consultato il 15 settembre 2024.
  4. ^Grande scambio americano, suluirig.altervista.org.URL consultato il 15 settembre 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN315149453 ·LCCN(ENsh85097338 ·GND(DE4075833-3 ·J9U(EN, HE987007560651305171
  Portale Geografia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di geografia
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Istmo_di_Panama&oldid=147015560"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp