Israel Sarug (o "Saruḳ" - in ebraicoישראל סרוג?, chiamato anche "Ashkenazi") (Egitto, ... – ...;fl.1590-1610) è stato unrabbino emisticoottomano di biografia oscura, attivo nelXVI secolo nell'alloraPalestinaottomana, discepolo diIsaac Luria e autore di trattaticabalistici[1].
Dopo la morte del suo maestro, Rabbi Sarug si dedicò alla diffusione delsistema cabalistico luriano, per cui fu seguito da molti aderenti in varie parti dell'Italia. Tra i più rinomati, si annoveranoMenahem Azariah da Fano, che venne persuaso da Sarug ad acquisire costosi manoscritti di Luria, eAaron Berechiah da Modena, autore delMa'abar Yabboḳ (Ma'abar Yabboḳ, Ḳorban Ta'anit, i.). Sarug tenne lezioni anche in varie località dellaGermania e adAmsterdam, dove ebbe come discepoloAbraham Cohen de Herrera.[2]
Sarug fu l'autore delle seguenti opere:
(EN)Israel Sarug, inJewish Encyclopedia, New York, Funk & Wagnalls, 1901-1906. - bibliografia citata:
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 14652383 ·ISNI(EN) 0000 0000 7889 6397 ·CERLcnp01224928 ·LCCN(EN) nr94019849 ·GND(DE) 141389125 ·J9U(EN, HE) 987007306973805171 |
|---|