Israel-Premier Tech Ciclismo ![]() | |
---|---|
![]() | |
Informazioni | |
Codice UCI | IPT |
Nazione | ![]() |
Debutto | 2015 |
Specialità | Strada |
Status | UCI ProTeam |
Biciclette | Factor |
Sito ufficiale | Israel-Premier Tech |
Staff tecnico | |
Gen. manager | Kjell Carlström |
Dir. sportivi | Steve Bauer René Andrle Sam Bewley Lahav Davidzon Tim Elverson Óscar Guerrero Daryl Impey Rene Mandri Jonathan Patrick McCarty Rubén Plaza Eric Van Lancker |
Manuale |
L'Israel-Premier Tech, nota in passato comeIsrael Cycling Academy eIsrael Start-Up Nation, è unasquadra maschileisraeliana diciclismo su strada con licenza diUCI ProTeam.
Attiva come formazioneContinental a partire dal 2015, nel 2017 ha assunto licenza di squadraProfessional Continental e nel 2018 ha partecipato per la prima volta alGiro d'Italia, partito quell'anno da Israele; l'invito è stato confermato anche nell'edizione 2019 della "Corsa rosa". Nel 2020 ha rilevato la licenza World Tour del dismessoTeam Katusha Alpecin, mantenendola per tre stagioni. Dal 2023 è di nuovo attiva come ProTeam (seconda divisione del ciclismo mondiale).
Aggiornato al 22 ottobre 2024.
Anno | Class. | Pos. | Migliore cl. individuale |
---|---|---|---|
2015 | Europe T. | 56º | ![]() |
2016 | Africa T. | 16º | ![]() |
America T. | 18º | ![]() | |
Europe T. | 31º | ![]() | |
2017 | Africa T. | 19º | ![]() |
America T. | 22º | ![]() | |
Asia T. | 42º | ![]() | |
Europe T. | 25º | ![]() | |
2018 | Africa T. | 24º | ![]() |
America T. | 8º | ![]() | |
Asia T. | 10º | ![]() | |
Europe T. | 7º | ![]() | |
Oceania T. | 11º | ![]() | |
2019 | Europe T. | 4º | ![]() |
2020 | WorldTour | 22º | ![]() |
Europe T. | 56º | ![]() | |
2021 | WorldTour | 10º | ![]() |
2022 | WorldTour | 19º | ![]() |
2023 | WorldTour | 16º | ![]() |
2024 | WorldTour | 12º | ![]() |
Aggiornato al 30 agosto 2024.
Aggiornato al 1° gennaio 2025.[3]
Altri progetti