Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Isole Heard e McDonald

Coordinate:53°06′00″S 73°31′00″E53°06′00″S,73°31′00″E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Isole Heard e McDonald
Heard Island and McDonald Islands
HIMI
Geografia fisica
LocalizzazioneOceano Indiano
Coordinate53°06′00″S 73°31′00″E53°06′00″S,73°31′00″E
Superficie368km²
Isole principali2
Altitudine massimaMawson Peak, 2745 m s.l.m.
Geografia politica
StatoAustralia (bandiera) Australia
Porti principalinessuno
Aeroporti principalinessuno
Demografia
Abitantinessuno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Oceano Indiano
Isole Heard e McDonald
Isole Heard e McDonald
voci di isole dell'Australia presenti su Wikipedia
 Bene protetto dall'UNESCO
Isole Heard e McDonald
 Patrimonio dell'umanità
TipoNaturali
Criterio(viii) (ix)
PericoloNon in pericolo
Riconosciuto dal1997
Scheda UNESCO(EN)Heard and McDonald Islands
(FR)Îles Heard et McDonald
Manuale

L'isola Heard e le isole McDonald sono isole disabitate che si trovano nell'Oceano Antartico, a circa due terzi di distanza tra ilMadagascar e l'Antartide. Esse costituiscono un territorio esternoaustraliano dal1947 e contengono i due solivulcani attivi presenti sul territorio australiano, uno dei quali (Mawson Peak) è anche lamontagna australiana più elevata, con 2.745 metri. L'arcipelago si estende su una superficie di 372km².

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]

L'isola Heard è di gran lunga la maggiore del gruppo, con una superficie di 368 km²; è brulla e montuosa, coperta per l'80% dighiacci e dominata dal Mawson Peak, un vulcano alto 2.745 m che fa parte del massiccio chiamatoBig Ben.Mawson Peak è uno dei due soli vulcani attivi del territorio australiano; l'altro si trova sull'isola McDonald. È anche uno dei monti più elevati dell'Australia (più alto dello stessoMonte Kosciuszko).C'è un ulteriore piccolo gruppo di isolotti e scogli posti circa 10 km a nord dell'isola Heard: Shag Islet, Sail Rock e Drury Rock; in tutto essi hanno una superficie di circa 1,1 km².

Leisole McDonald sono situate 44 km a ovest dell'isola Heard; sono piccole e rocciose. Esse consistevano, alla data del 1980, nelle isole McDonald (186 metri di massima altezza), Flat Island (55 metri) e Meyer Rock (170 metri), per una superficie complessiva di circa 2,5 km² (di cui 1,13 km² l'isola McDonald). Esse, così come l'isola Heard, rappresentano sporgenze delpianoro delle Kerguelen.

Il vulcano posto sull'isola McDonald, dopo essere rimasto dormiente per circa 75.000 anni, è tornato attivo nel1992, eruttando successivamente diverse volte. Un'immagine satellitare ripresa nel 2004 ha mostrato che la recente attività vulcanica aveva congiunto l'isola McDonald alla più settentrionale Flat Island in un'unica isola, raddoppiandone grosso modo la superficie risultante. Come risultato dell'attività vulcanica fra novembre 2000 e la fine del 2001, l'area dell'isola McDonald è aumentata infatti a 2,45 km², mentre il suo culmine raggiungeva almeno 230 m; tale attività vulcanica ha comportato peraltro la completa distruzione della vegetazione dell'isola.[1] L'ultima eruzione di cui si abbia notizia ha avuto luogo nel2005.[1]

Non esistonoporti né sull'isola Heard né su McDonald; le navi devono ancorare al largo.

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Pur trovandosi tra il 50º parallelo e il 55º parallelo, il clima delle isole Heard e McDonald è dellatundra, con inverni freddi e rigidi ed estati fresche brevi, e con temperature che non superano mai i 10 °C. In estate crescono al suolomuschi,licheni, eriche e ranuncoli dei ghiacci. Leprecipitazioni annue a livello del mare sull'isola Heard sono nell'ordine di 1300–1900 mm; piove o nevica circa 3 giorni su 4.[2]

Amministrazione ed economia

[modifica |modifica wikitesto]

Come molti altri territori esterni, l'amministrazione è curata direttamente dal governo centrale australiano, specificamente dalla Divisione Antartica Australiana del Dipartimento dell'Ambiente e del Patrimonio, che si trova aHobart e che amministra anche ilTerritorio Antartico Australiano. Sono abitate da numerose specie difoche e diuccelli marini. Le isole fanno parte di una riserva marina ampia 65.000 km² e sono visitate principalmente per scopi di ricerca.

Fra il1947 e glianni cinquanta vi erano campi adibiti a foresteria ad Atlas Cove (su Heard Island) e, nel1971, a Williams Bay (su McDonald Island).

Anche se non c'è alcun tipo di attività economica, alle isole è stato comunque assegnato uncodice nazionale (HM) e undominio di primo livellointernet (.hm).

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Heard Island non ebbe visitatori fino alla metà delXIX secolo. Con ogni probabilità, fino ad allora nessun essere umano aveva mai visto le isole. Si pensa che Peter Kemp, un cacciatore di fochebritannico, sia stato la prima persona ad avvistare le isole, il 27 novembre1833, mentre a bordo delbrigantinoMagnet stava navigando dalleIsole Kerguelen all'Antartide: pare infatti che abbia inserito le isole nella sua mappa del1833.

Il capitano John Heard, un cacciatore di fochestatunitense che viaggiava a bordo della naveOriental, avvistò le isole il 25 novembre1853, durante un viaggio daBoston aMelbourne. Riferì della scoperta il mese successivo ed ebbe l'onore di vedere un'isola battezzata col suo nome. Sei settimane dopo il capitano William McDonald, a bordo delSamarang, scoprì le Isole McDonald il 4 gennaio1854.

I primi a metter piede sulle isole furono i cacciatori di foche delCorinthian, comandato dal capitano Erasmus Darwin Rogers, nel marzo del1855, nel luogo chiamato Oil Barrel Point. Tra il1855 e il1880 diversi cacciatori di foche americani vissero sull'isola per periodi anche prolungati, in condizioni spaventose (sempre a Oil Barrel Point). Nel1880 la maggior parte della popolazione di foche era stata sterminata e i cacciatori lasciarono le isole. In tutto, nei 25 anni di caccia spietata vennero prodotti più di 100.000 barili di olio dielefante marino.

A causa delle forti correnti nei pressi delle isole si sono verificati numerosi naufragi. Nel1997 Heard Island e McDonald Islands sono state inserite nell'elenco deiPatrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abMcDonald Islands, suwondermondo.com, Wondermondo.URL consultato il 6 maggio 2012.
  2. ^(EN)Climate and weather – Australian Antarctic Program, suwww.antarctica.gov.au, 28 febbraio 2005.URL consultato il 15 febbraio 2025.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Australia (bandiera)Stati e territori dell'Australia
Stati e territori
continentali
Australia Meridionale ·Australia Occidentale ·Nuovo Galles del Sud ·Queensland ·Tasmania ·Territorio della Baia di Jervis ·Territorio della Capitale Australiana ·Territorio del Nord ·Victoria
Territori esterniIsole Ashmore e Cartier ·Isole Cocos (Keeling) ·Isole Heard e McDonald ·Isole del Mar dei Coralli ·Isola di Natale ·Isola Norfolk ·Territorio Antartico Australiano
V · D · M
Stati del mondo ·Oceania
Australia (bandiera) Australia ·Figi (bandiera) Figi ·Isole Marshall (bandiera) Isole Marshall ·Isole Salomone (bandiera) Isole Salomone ·Kiribati (bandiera) Kiribati ·Nauru (bandiera) Nauru ·Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda ·Palau (bandiera) Palau ·Papua Nuova Guinea (bandiera) Papua Nuova Guinea ·Samoa (bandiera) Samoa ·Micronesia (bandiera) Micronesia ·Tonga (bandiera) Tonga ·Tuvalu (bandiera) Tuvalu ·Vanuatu (bandiera) Vanuatu
Dipendenze
Australia (bandiera) AustraliaAustralia (bandiera)Isole Ashmore e Cartier ·Australia (bandiera)Isole del Mar dei Coralli ·Isola Norfolk (bandiera) Isola Norfolk
Francia (bandiera) FranciaNuova Caledonia (bandiera) Nuova Caledonia ·Polinesia francese (bandiera) Polinesia francese ·Wallis e Futuna (bandiera) Wallis e Futuna
Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaIsole Cook (bandiera) Isole Cook ·Niue (bandiera) Niue ·Tokelau (bandiera) Tokelau
Regno Unito (bandiera) Regno UnitoIsole Pitcairn (bandiera) Isole Pitcairn
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiGuam (bandiera) Guam ·Isole Marianne Settentrionali (bandiera) Isole Marianne Settentrionali ·Samoa Americane (bandiera) Samoa Americane
Stati parzialmente oceanianiCile (bandiera) Cile (Isola di Pasqua) ·Indonesia (bandiera) Indonesia (Nuova Guinea Occidentale ·Molucche) ·Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti (  Hawaii)
V · D · M
UNESCOPatrimoni dell'umanità inAustralia


Area delle Greater Blue Mountains ·Baia degli squali, Australia occidentale ·Costa di Ningaloo ·Foreste pluviali del Gondwana dell'Australia ·Grande barriera corallina ·Gruppo dell'Isola di Lord Howe ·Isola Macquarie ·Isole Heard e McDonald ·K'gari (Isola di Fraser) ·Paesaggio culturale di Budj Bim ·Paesaggio culturale di Murujuga ·Parco nazionale Kakadu ·Parco nazionale Purnululu ·Parco nazionale Uluru-Kata Tjuta ·Regione dei Laghi Willandra ·Regione selvaggia della Tasmania ·Royal Exhibition Building eCarlton Gardens ·Siti carcerari australiani ·Siti di fossili di mammiferi australiani (Riversleigh/Naracoorte) ·Teatro dell'opera di Sydney ·Tropici umidi del Queensland
V · D · M
Rivendicazioni territoriali in Antartide
AttualiRegno Unito (bandiera)Bandiera del Territorio Antartico BritannicoTerritorio Antartico Britannico ·Nuova Zelanda (bandiera)Dipendenza di Ross ·Francia (bandiera)Terre Australi e Antartiche Francesi (bandiera)Terra Adelia ·Australia (bandiera)Territorio Antartico Australiano ·Norvegia (bandiera)Isola Pietro I ·Norvegia (bandiera)Terra della Regina Maud ·Cile (bandiera)Bandiera delle Magellane e dell'Antartide CilenaTerritorio antartico cilenoArgentina (bandiera)Bandiera della Terra del Fuoco, Antartide e Isole dell'Atlantico del SudAntartide argentina
Non ufficialiEcuador (bandiera)Territorio Antartico Ecuadoriano ·Uruguay (bandiera)Antartide uruguayano ·Perù (bandiera)Territorio Antartico Peruviano ·Brasile (bandiera)Antartide Brasiliana ·Iran (bandiera)Antartide Iraniana
PassateTierra firme Antartica ·Terra firme Antártica ·Nuova Svevia ·Yamato Yukihara ·Territorio Antartico Sudafricano
Terre non rivendicateTerra di Marie Byrd
Isole subantarticheNorvegia (bandiera)Isola Bouvet ·Francia (bandiera)Terre Australi e Antartiche Francesi (bandiera)Terre Australi e Antartiche Francesi ·Australia (bandiera)Isole Heard e McDonald ·Regno Unito (bandiera)Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi (bandiera)Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi
Controllo di autoritàVIAF(EN45144782950179677381 ·LCCN(ENn90679195 ·GND(DE4451482-7 ·J9U(EN, HE987007567510105171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Isole_Heard_e_McDonald&oldid=146598161"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp