Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Is This It

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Is This It
album in studio
ArtistaThe Strokes
Pubblicazione27 agosto2001(UK)

9 ottobre2001 (USA)

Durata36:28 (UK)

35:34 (USA)

Dischi1
Tracce11
GenereIndie rock
Garage rock
Rock alternativo
EtichettaRCA
ProduttoreGordon Raphael
Registrazione2001
NoteNel2002 l'album è stato ristampato con allegato unDVD contenente video musicali e esibizioni live
Certificazioni
Dischi d'oroNuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda[1]
(vendite: 7 500+)

Giappone (bandiera) Giappone[2]
(vendite: 100 000+)

Dischi di platinoAustralia (bandiera) Australia (2)[3]
(vendite: 140 000+)
Canada (bandiera) Canada[4]
(vendite: 100 000+)

Danimarca (bandiera) Danimarca[5]
(vendite: 20 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito (2)[6]
(vendite: 600 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[7]
(vendite: 1 000 000+)
Svezia (bandiera) Svezia[8]
(vendite: 80 000+)

The Strokes - cronologia
Album precedente
(2001)
Album successivo
(2003)

Is This It è l'album d'esordio del gruppo statunitenseThe Strokes, pubblicato nel2001 dallaRCA/BMG[9].

Il disco

[modifica |modifica wikitesto]

L'album uscì in Inghilterra il 27 agosto2001. La pubblicazione negliUSA, prevista per l'11 settembre 2001, fu posticipata al 9 ottobre dello stesso anno in seguito agliattentati dell'11 settembre 2001. La canzoneNew York City Cops, presente nell'edizione europea, fu sostituita nella versione statunitense daWhen It Started. Questa sostituzione avvenne per la frase del ritornello diNew York City Cops potenzialmente offensiva nei confronti dei poliziotti diNew York:«New York City cops. They ain't too smart» (in italiano: "Poliziotti di New York. Non sono troppo svegli").New York City Cops venne comunque suonata durante i concerti e venne pubblicata negliStati Uniti comeB-side nel singolo diHard to Explain.

Le due versioni, europea e statunitense, si distinguono anche per le diverse copertine. Sulla copertina della versione europea una foto del fotografoColin Lane rappresenta il particolare di una ragazza che si accarezza ilfondoschiena con la mano guantata. Sulla copertina della versione americana è raffigurato"Big Bang", particolare della collisione di particelle effettuata nell'acceleratore di particelle delCERN. La sostituzione della copertina avvenne per evitare problemi di censura. Quella europea è considerata la vera copertina del disco.

Tracce

[modifica |modifica wikitesto]
  1. Is This It - 2:35
  2. The Modern Age - 3:32
  3. Soma - 2:37
  4. Barely Legal - 3:58
  5. Someday - 3:07
  6. Alone, Together - 3:12
  7. Last Nite - 3:17
  8. Hard to Explain - 3:47
  9. New York City Cops - 3:36
    • When It Started - 2:57 appare al posto diNew York City Cops nell'edizione americana su CD dell'album, mentre quella su vinile mantiene la scaletta europea
  10. Trying Your Luck - 3:27
  11. Take It or Leave It - 3:16

Lista tracce DVD

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2002Is This It venne ripubblicato con unDVD contenente deivideo e una esibizione suMTV.

  1. Last Nite
  2. Hard To Explain
  3. Someday
  4. New York City Cops
  5. The Modern Age
  • Tracce 1-3: Videoclip
  • Tracce 4-5: tratte da un'esibizione su MTV2

Formazione

[modifica |modifica wikitesto]

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]

Osannati su entrambe le sponde dell'Atlantico, gliStrokes catturarono l'interesse di pubblico e critica, anche se la risposta del primo non seguì le previsioni.[senza fonte] Nonostante ciò,Is This It ebbe successo grazie anche a una serie di canzoni comeThe Modern Age,Last Nite,Hard to Explain eSomeday e portò l'LP al secondo posto nelRegno Unito e al 33º negliStati Uniti.

Nel2003Is This It è stato inserito al 367º posto della classifica dei500 migliori album secondo Rolling Stone. Nel2008Rolling Stone ha inseritoTake It or Leave It, brano di chiusura dell'album, al 71º posto nella classifica delle 100 migliori canzoni per chitarra.Nel2005 è stato dichiarato l'89º album più bello della storia da parte della televisione ingleseChannel 4.[senza fonte]L'album si è posizionato secondo nella classifica dei 100 migliori album degli anni 2000 secondoRolling Stone[10] e primo nell'analoga classifica diNME.

Fino al2007Is This It ha venduto oltre tre milioni e cinquecentomila copie in tutto il mondo.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^New Zealand album certifications – The Strokes – Is This It, sunztop40.co.nz, Recorded Music NZ.URL consultato il 13 novembre 2019.
  2. ^riaj.or.jp,http://www.riaj.or.jp/f/data/cert/gd.html Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  3. ^(EN)ARIA Charts - Accreditations - 2020 Albums, suaria.com.au,Australian Recording Industry Association.URL consultato il 15 marzo 2020.
  4. ^musiccanada.com,https://musiccanada.com/gold-platinum/?fwp_gp_search=Is+This+It%20The+Strokes Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  5. ^ifpi.dk,http://www.ifpi.dk/?q=certificeringer Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  6. ^bpi.co.uk,https://www.bpi.co.uk/brit-certified/ Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  7. ^riaa.com,https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&ar=The+Strokes&ti=Is+This+It#search_section Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  8. ^Guld- och Platinacertifikat − År 2003 (PDF), suifpi.se, IFPI Sweden.URL consultato il 13 novembre 2019(archiviato dall'url originale il 25 luglio 2011).
  9. ^ Federico Guglielmi,Rock 2001-2010: 100 album fondamentali, inMucchio Extra, Stemax Coop, #36 estate 2011.
  10. ^titolo: 100 best albums of 2000s: Is This It, surollingstone.com.URL consultato il 2 maggio 2019(archiviato dall'url originale il 6 dicembre 2011).

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
The Strokes
Julian Casablancas ·Nick Valensi ·Albert Hammond Jr. ·Nikolai Fraiture ·Fabrizio Moretti
AlbumIs This It ·Room on Fire ·First Impressions of Earth ·Angles ·Comedown Machine ·The New Abnormal
EPThe Modern Age ·Future Present Past
SingoliHard to Explain ·Last Nite ·Someday ·12:51 ·Reptilia ·The End Has No End ·Juicebox ·Heart in a Cage ·You Only Live Once ·Under Cover of Darkness ·Taken for a Fool ·All the Time ·At the Door ·Bad Decisions ·Brooklyn Bridge to Chorus
Brani musicaliOde to the Mets
Voci correlateGarage rock revival ·Phrazes for the Young ·Yours to Keep ·¿Cómo te llama? ·Nickel Eye ·Little Joy
Discografia
  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Is_This_It&oldid=140843787"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp