Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Irrfan Khan

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo attori indiani
Questa voce sull'argomento attori indiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Irrfan Khan nel2015.

Irrfan Khan, all'anagrafeSahabzade Irrfan Ali Khan (in hindīइरफ़ान ख़ान, in urduعرفان خان?;Tonk,7 gennaio1967Mumbai,29 aprile2020[1]), è stato unattoreindiano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Dopo essersi laureato alla National School of Drama diNuova Delhi, apparve per la prima volta al cinema in una breve ma intensa scena nell'acclamatoSalaam Bombay! (1988). Da allora recitò in decine di film girati aBollywood e lavorò anche in teatro. Nel 2001 fu il protagonista diThe Warrior, film in lingua hindi, che si è aggiudicato ilBafta come miglior lungometraggio britannico nel 2003.[2] Nel 2006 Khan iniziò la scalata a Hollywood e ottenne la fama internazionale grazie a film comeIl destino nel nome - The Namesake,A Mighty Heart - Un cuore grande,Il treno per il Darjeeling,The Millionaire eVita di Pi.[3]

Morte

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2018 Khan aveva annunciato sui social che gli era stato diagnosticato untumore neuroendocrino, malattia rara che colpisce le ghiandole secernenti ormoni nel sangue. Nel 2019 era stato ricoverato per un ciclo di terapie in un ospedale a Londra. Poco prima di morire aveva scritto una lettera ringraziando anche le tante persone che hanno avuto parole di sostegno. La lettera è una lunga riflessione sul suo percorso di scoperta della malattia e di presa di coscienza di se stesso.[4] Muore il 29 aprile 2020 all'età di 53 anni a seguito di un'infezione alcolon.

Filmografia

[modifica |modifica wikitesto]

Doppiatori italiani

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Irrfan Khan è morto, addio all'attore di The Millionaire, Vita di Pi e Jurassic World, suCinema - BadTaste.it, 29 aprile 2020.URL consultato il 29 aprile 2020.
  2. ^BAFTA 2003, suMovieplayer.it.URL consultato il 29 aprile 2020.
  3. ^È morto Irrfan Khan, star di Bollywood prestata a Hollywood. Era il poliziotto di 'The Millionaire', sula Repubblica, 29 aprile 2020.URL consultato il 29 aprile 2020.
  4. ^ Alessandro Carpana,Irrfan Khan, il cancro e una lettera: "Ho capito cosa sia la libertà", suCineAvatar.it, 28 giugno 2018.URL consultato il 29 aprile 2020.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN7639381 ·ISNI(EN0000 0001 1467 1989 ·SBNUTOV493498 ·LCCN(ENn2009016505 ·GND(DE142445983 ·BNE(ESXX1692710(data) ·BNF(FRcb146119100(data) ·J9U(EN, HE987007445164705171 · CONOR.SI(SL128879459
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Irrfan_Khan&oldid=144771036"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp