Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Iron Man (film)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Iron Man
Iron Man (Robert Downey Jr.) in una scena del film
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno2008
Durata126 min
Rapporto2,39:1
Genereazione, avventura, fantascienza, fantastico
RegiaJon Favreau
Soggettopersonaggio creato daStan Lee,Don Heck,Larry Lieber eJack Kirby
SceneggiaturaMark Fergus,Hawk Ostby,Art Marcum,Matt Holloway
ProduttoreAvi Arad,Kevin Feige
Produttore esecutivoLouis D'Esposito,Peter Billingsley, Jon Favreau,Ari Arad,Stan Lee,David Maisel
Casa di produzioneMarvel Studios
Distribuzione in italianoUniversal Pictures International Italy
FotografiaMatthew Libatique
MontaggioDan Lebental
Effetti specialiJohn Nelson,Dan Sudick,Ben Snow,Shane Mahan
MusicheRamin Djawadi
ScenografiaJ. Michael Riva,David F. Klassen,Lauri Gaffin
CostumiLaura Jean Shannon,Rebecca Bentjen
TruccoDeborah La Mia Denaver
Interpreti epersonaggi
Doppiatori italiani
Logo ufficiale del film

Iron Man è unfilm del2008 diretto daJon Favreau.

Basato sull'omonimo personaggio diMarvel Comics, è ilprimo film delMarvel Cinematic Universe (MCU) e il primo della cosiddetta "Fase Uno" e della "Saga dell'infinito".

È stato scritto daMark Fergus,Hawk Ostby, Art Marcum e Matt Holloway e interpretato daRobert Downey Jr.,Terrence Howard,Jeff Bridges,Gwyneth Paltrow,Leslie Bibb eShaun Toub. Alla stesura della sceneggiatura hanno partecipato anche i fumettistiJoe Quesada,Brian Michael Bendis,Mark Millar, Ralph Macchio, Tom Brevoort e Axel Alonzo.[1] Nel film lo scienziato e miliardario Tony Stark costruisce un'armatura tecnologicamente avanzata e diventa il supereroeIron Man.

Iron Man è stato un successo di critica e di pubblico, con ottimi risultati al botteghino mondiale, e ha ricevuto anche due candidature agliOscar 2009 per glieffetti visivi e ilmontaggio sonoro.

Nel 2022 il film è stato selezionato per la conservazione nelNational Film Registry degli Stati Uniti dallaBiblioteca del Congresso come "culturalmente, storicamente o esteticamente significativo".[2]

Trama

[modifica |modifica wikitesto]

Tony Stark, amministratore delegato delle Stark Industries, nota azienda produttrice di armi, si reca, insieme al suo amico tenente colonnelloJames Rhodes, presso una base militare statunitense inAfghanistan per presentare il suo nuovo missile, ilJericho. Terminata la dimostrazione, il convoglio, che scorta Stark verso l'aeroporto, viene colto da un'imboscata dove Tony viene gravemente ferito: numerose schegge si conficcano nel petto dell'inventore a seguito dell'esplosione di una bomba. Viene, quindi, catturato e fatto prigioniero in una grotta da alcuni terroristi denominati "Dieci Anelli". Per evitare che le schegge raggiungano il cuore di Tony,Yinsen, un fisico compagno di prigionia di Tony, gli impianta nel petto unelettromagnete.

I terroristi costringono Tony a costruire per loro il missileJericho. Dopo aver costruito un piccolo Reattore Arc per alimentare l'elettromagnete nel suo petto, Tony, con l'aiuto di Yinsen, assembla un'armatura per evadere: una volta terminata l'inventore la utilizza per far esplodere il villaggio dei terroristi e fuggire, ma Yinsen perde la vita. Abbandonata l'armatura, Tony vaga nel deserto finché non viene trovato da Rhodes. Tornato in patria, Tony decide di chiudere la produzione di armi delle Stark Industries: i terroristi, infatti, erano entrati in possesso di molte delle sue armi nonostante la sua azienda le producesse solo per gli Stati Uniti. Dopo aver sostituito il Reattore Arc nel suo petto con un'unità più avanzata, Tony, con l'aiuto diJ.A.R.V.I.S., l'intelligenza artificiale da lui creata, costruisce una nuova armatura. Dopo averla provata e aver riscontrato alcuni problemi, Tony costruisce una terza armatura, composta da una lega di oro e titanio.

Una sera, Tony si reca ad una festa di beneficenza, nella quale incontra la giornalista Christine Everhart, che mostra a Tony alcune foto ritraenti i terroristi che lo avevano rapito in possesso di molte armi delle Stark Industries. Tony chiede spiegazioni al socio e amico di famigliaObadiah Stane. Nel frattempo i terroristi, dopo aver ritrovato i pezzi dell'armatura costruita da Tony, attaccano le popolazioni dell'Afghanistan utilizzando le armi delle Stark Industries. Venuto a sapere di tali eventi, Tony indossa l'armatura e vola in Afghanistan, dove combatte contro i terroristi e fa esplodere un deposito di armi nemico. Di ritorno in America, Tony viene inseguito da due aerei da caccia americani, che cercano senza successo di abbatterlo. Involontariamente Tony colpisce uno dei due caccia, ma riesce a salvare il pilota, per poi informare Rhodes del suo segreto.

I terroristi ricevono una visita da Stane, ovvero colui che li aveva ingaggiati per uccidere Stark; Stane ruba l'armatura costruita da Tony e fa uccidere i terroristi. Stane vuole costruire un'armatura simile a quella costruita da Tony, ma i suoi ingegneri non sono in grado di riprodurre il Reattore Arc necessario ad alimentarla. Stane decide quindi di rubare il reattore nel petto di Tony, lasciandolo in fin di vita; Tony tuttavia sopravvive recuperando il dispositivo costruito in Afghanistan. La segretaria di Tony,Pepper Potts, raggiunge lo stabilimento delle Stark Industries conPhil Coulson e alcuni agenti delloS.H.I.E.L.D., ma entrati nel laboratorio si imbattono nel nemico, che ha ultimato e indossato la sua possente armatura. Tony, con l'armatura depotenziata poiché alimentato da un più debole Reattore Arc, raggiunge Stane e lo combatte. Lo scontro culmina sul tetto dello stabilimento delle Stark Industries: Tony è in difficoltà e chiede a Pepper di sovraccaricare il Reattore Arc che alimenta la fabbrica per far esplodere il tetto. La grande quantità di energia che viene liberata ferisce Tony e uccide Stane.

All'indomani dello scontro Tony è chiamato a spiegare l'accaduto in una conferenza stampa. Lo S.H.I.E.L.D. prepara una copertura per l'inventore, il quale però, durante la conferenza, rivela di essere Iron Man, come era stato soprannominato dai media. Tornato nella sua villa, Tony incontraNick Fury, direttore dello S.H.I.E.L.D., il quale afferma che Iron Man non è l'unicosupereroe al mondo, introducendo Tony all'iniziativa "Vendicatori".

Personaggi

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Personaggi del Marvel Cinematic Universe, Personaggi minori del Marvel Cinematic Universe e Attori dei film del Marvel Cinematic Universe.
  • Tony Stark / Iron Man, interpretato daRobert Downey Jr.: un ingegnere eamministratore delegato delle Stark Industries che rimane vittima di un attentato e, successivamente, rapito inAfghanistan. Per fuggire costruisce un'armatura high-tech che indossa lui stesso che man mano perfezionerà. Prima di lui, per il ruolo erano stati presi in considerazioneNicolas Cage,Tom Cruise eLeonardo DiCaprio.[3] L'attore si è detto felice di aver avuto libertà, come tutto il resto del cast, di lavorare sulla sceneggiatura e sulle battute, e ha trovato il personaggio di Stark complesso, eccentrico, anche contraddittorio, e il suo intento è stato quello di portare il pubblico a cogliere non solo gli effetti speciali, ma anche le sfumature narrative e umoristiche.[4] Inoltre Downey Jr. durante la pre-produzione aveva un ufficio accanto a quello di Favreau, e ciò gli ha permesso un maggior coinvolgimento nel processo di sceneggiatura.[5]
  • Colonnello James Rhodes, interpretato daTerrence Howard: il miglior amico di Tony, colonnello dell'Air Force dell'esercito. L'attore ha trovato l'action movie molto stimolante, lodando apertamente il talento e l'impegno di Downey, Jr.[6]
  • Obadiah Stane / Iron Monger, interpretato daJeff Bridges: il socio in affari di Tony.
  • Pepper Potts, interpretata daGwyneth Paltrow: la segretaria personale di Tony Stark.
  • Christine Everhart, interpretata daLeslie Bibb: una giornalista diVanity Fair che ha una fugace relazione con Tony Stark.
  • Ho Yinsen, interpretato daShaun Toub: il prigioniero che aiuta Tony a realizzare la prima grezza armatura per fuggire.

InoltreFaran Tahir interpreta Raza, il leader del gruppo terroristico dei Dieci Anelli,Clark Gregg interpretaPhil Coulson, agente delloS.H.I.E.L.D. incaricato di realizzare un rapporto su Tony Stark,Jon Favreau, regista del film, interpretaHappy Hogan. Nel film compaiono alcunicamei:Samuel L. Jackson interpretaNick Fury, il direttore delloS.H.I.E.L.D. che introduce Tony all'iniziativaVendicatori nella scena dopo i titoli di coda,[7]Stan Lee, co-creatore di Iron Man, interpreta l'uomo che, a una festa, Tony Stark scambia perHugh Hefner,Sayed Badreya interpreta Abu Bakaar, braccio destro di Raza,Tim Guinee interpreta il maggiore Allen dell'Air Force,Bill Smitrovich interpreta il generale Gabriel dell'Air Force,Gerard Sanders interpreta brevemente il ruolo diHoward Stark,Peter Billingsley, produttore del film, interpreta un ingegnere agli ordini di Obadiah Stane,Tom Morello, oltre ad aver contribuito alla colonna sonora del film, interpreta un breve cameo nel ruolo di una guardia, eJim Cramer, che interpreta se stesso. Inoltre, nella versione originale, la voce diJ.A.R.V.I.S. è dell'attorePaul Bettany.

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

Pre-produzione

[modifica |modifica wikitesto]
David Coppler istruisceTerrence Howard

Lapre-produzione del film è iniziata nell'aprile 2006. Inizialmente come antagonista era stato scelto ilMandarino, poi utilizzato nel sequelIron Man 3 (2013),[8] ma alla fine si è preferito optato perIron Monger.

L'armatura ufficiale di Iron Man utilizzata per le riprese del film è stata esposta in vetrina al pubblico aSan Diego il 2 agosto 2007 alComic-Con.[9] Il regista ha affermato che alcuni dialoghi del film sono stati interamente improvvisati mentre le scene venivano girate per dare un tocco di "originalità" alla pellicola.[10]

Regia

[modifica |modifica wikitesto]

Il registaJon Favreau ha sostenuto che l'impronta data al film ha voluto essere più d'intrattenimento che impegnata; la sua idea era una pellicola che facesse riflettere senza fare "prediche" (principalmente sulla proliferazione di armi), e che puntasse sull'eroe che, anziché ricevere i poteri dal nulla, ricercasse volontariamente una trasformazione, quasi come un risveglio della coscienza.[11]

Riprese

[modifica |modifica wikitesto]

Le riprese sono iniziate il 12 marzo 2007[12] e nelle prime due settimane si è girato a Inyo Country, in California,[13] poi allaEdwards Air Force Base a metà aprile,[14] per poi concludersi alCaesars Palace aLas Vegas il 25 giugno 2007.[15] Ilbudget per la realizzazione del film è stato di 140 milioni didollari.[16]

Colonna sonora

[modifica |modifica wikitesto]

Lacolonna sonora del film, intitolataIron Man Original Motion Picture Soundtrack, è stata composta daRamin Djawadi.[17] Tra le canzoni non incluse nella colonna sonora vi sonoBack in Black degliAC/DC, suonata nei titoli di testa, eIron Man deiBlack Sabbath, suonata nei titoli di coda.

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]
Robert Downey Jr. promuove il film aCittà del Messico

Data di uscita

[modifica |modifica wikitesto]

Il film è stato distribuito nelle sale cinematografiche statunitensi il 2 maggio 2008, mentre in Italia è uscito il giorno prima.[18]

Edizione italiana

[modifica |modifica wikitesto]

Ladirezione del doppiaggio e idialoghi italiani sono stati curati daMarco Guadagno.[19]

Accoglienza

[modifica |modifica wikitesto]

Incassi

[modifica |modifica wikitesto]

Iron Man ha ottenuto un incasso pari a319034126 $ in Nord America e266762121 $ nel resto del mondo, per un incasso mondiale di585796247 $, a fronte di un budget di produzione di 140 milioni di dollari.[16]

Il film è l'ottavo maggior incasso mondiale del 2008[20] e il secondo maggiore incasso nel Nord America del 2008.[21]

Critica

[modifica |modifica wikitesto]

Il film è stato accolto positivamente dalla critica cinematografica.Rotten Tomatoes riporta una percentuale di gradimento del 94% con un voto medio di 7,7 su 10, basandosi su 282 recensioni; il consenso critico del sito recita: "Alimentato dal fascino vibrante di Robert Downey Jr.,Iron Man mette il turbo al genere dei supereroi con un'abile intelligenza e un contagioso senso del divertimento".[22] SuMetacritic ha un punteggio di 79 su 100 in base a 38 recensioni.[23]

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri media

[modifica |modifica wikitesto]
Copertina diIo sono Iron Man

Adattamento a fumetti

[modifica |modifica wikitesto]

Dal film è stato tratto un adattamento a fumetti ufficiale, intitolatoIo sono Iron Man, scritto daPeter David, disegnato daSean Chen, (inchiostrato daVictor Olazaba eScott Hanna), pubblicato in Italia daPanini Comics.[28]

Videogioco

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2008 è stato pubblicato daSega il videogiocoIron Man basato sul film per le piattaformePlayStation 3,Wii,Xbox 360,PlayStation Portable ePlayStation 2.

Animazione 3D

[modifica |modifica wikitesto]

Per pubblicizzare il film è stata realizzata una mini-serie in animazione 3D intitolataIron Man's Adventure, finita di pubblicare nel febbraio 2007; i protagonisti sono Iron Man,Spider-Man eHulk.[29]

Sequel

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Iron Man 2.

Il film ha avuto due sequel, il primo nel 2010 intitolatoIron Man 2, diretto ancora daJon Favreau, e il secondo nel 2013 intitolatoIron Man 3, diretto e co-scritto daShane Black.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Lying In The Gutters, sucomicbookresources.com, Comic Book Resourcers, 5 maggio 2008.URL consultato il 13 luglio 2011.
  2. ^Iron Man è il primo film Marvel a entrare nel National Film Registry, subadtaste.it, 16 dicembre 2022.URL consultato il 16 dicembre 2022.
  3. ^(EN)Iron Man Tidbits, suuk.movies.ign.com,IGN, 20 gennaio 2004.URL consultato il 13 luglio 2011(archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2012).
  4. ^Iron Man: A Beautiful Mind, sufantascienza.com, 4 maggio 2008.URL consultato il 13 luglio 2011.
  5. ^(EN) Tom Ambrose,The Man in the Iron Mask,Empire, 26 luglio 2007, p. 69.
  6. ^Terrence Howard: Il mio futuro è War Machine, sufantascienza.com, 4 maggio 2008.URL consultato il 13 luglio 2011.
  7. ^(EN)Breaking Down Every Single Marvel Post-Credits Scene, sutime.com, 12 luglio 2022.URL consultato il 4 dicembre 2023.
  8. ^Exclusive: An In-Depth Iron Man Talk with Jon Favreau, susuperherohype.com, SuperHeroHype, 29 aprile 2008.URL consultato il 13 luglio 2011.
  9. ^Iron Man Stands Triumphant at San Diego Comic-Con 2007, sumarvel.com, 31 luglio 2007.URL consultato il 13 luglio 2011.
  10. ^10 aneddoti che non sai ancora su Iron Man e i suoi film - Comics Mag, sucomicsmag.it.URL consultato il 27 gennaio 2017(archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2017).
  11. ^Supereroe per caso: intervista a Jon Favreau, sufantascienza.com, 4 maggio 2008.URL consultato il 13 luglio 2011.
  12. ^(EN)Funding Initiated for 'Iron Man' Movie, susuperherohype.com, 28 febbraio 2007.URL consultato il 4 dicembre 2023.
  13. ^(EN)Jon Favreau on Iron Man Shooting, susuperherohype.com, 19 marzo 2007.URL consultato il 4 dicembre 2023.
  14. ^(EN)Base theater offers free 'Iron Man' screening, suedwards.af.mil, 23 aprile 2008.URL consultato il 4 dicembre 2023.
  15. ^(EN)Iron Man Movie Update, susuperherohype.com, 25 giugno 2007.URL consultato il 4 dicembre 2023 2007.
  16. ^ab(EN)Iron Man, suBox Office Mojo,IMDb.com.URL consultato il 21 agosto 2020.Modifica su Wikidata
  17. ^(EN)Iron Man Original Motion Picture Soundtrack, susoundtrack.net, SoundtrackNet.URL consultato il 14 luglio 2011.
  18. ^Iron Man (2008), sumovieplayer.it.URL consultato il 1º febbraio 2022.
  19. ^Iron Man, suAntoniogenna.net.URL consultato il 5 maggio 2021.
  20. ^(EN)2008 Worldwide Grosses, suBox Office Mojo.URL consultato il 7 agosto 2023.
  21. ^(EN)2008 Domestic Grosses, suBox Office Mojo.URL consultato il 7 agosto 2023.
  22. ^(EN)Iron Man, suRotten Tomatoes,Fandango Media, LLC.URL consultato il 27 giugno 2024.Modifica su Wikidata
  23. ^(EN)Iron Man, suMetacritic, Fandom, Inc.URL consultato il 2 settembre 2023.Modifica su Wikidata
  24. ^81esimi Academy Awards® - Le nomination agli Oscar® 2009, sucomingsoon.it, 22 gennaio 2009.URL consultato il 6 marzo 2020.
  25. ^(EN)BAFTA 2009, suawards.bafta.org.URL consultato il 6 marzo 2020.
  26. ^Saturn Awards 2009, tutte le nomination: 11 per Il cavaliere oscuro, suilcinemaniaco.com, 11 marzo 2009.URL consultato il 6 marzo 2020.
  27. ^35° Saturn Award: trionfano i supereroi, sumovieplayer.it, 26 giugno 2009.URL consultato il 6 marzo 2020.
  28. ^Io sono Iron Man, sufantasymagazine.it, FantasticoMagazine, 26 maggio 2010.URL consultato il 14 luglio 2011.
  29. ^Online l'avventura di Iron Man, subadtaste.it, 20 febbraio 2008.URL consultato il 14 luglio 2011.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Marvel Cinematic Universe
Marvel Studios ·Marvel Television
Film
Saga dell'infinito
Fase UnoIron Man ·L'incredibile Hulk ·Iron Man 2 ·Thor ·Captain America - Il primo Vendicatore ·The Avengers
Fase DueIron Man 3 ·Thor: The Dark World ·Captain America: The Winter Soldier ·Guardiani della Galassia ·Avengers: Age of Ultron ·Ant-Man
Fase TreCaptain America: Civil War ·Doctor Strange ·Guardiani della Galassia Vol. 2 ·Spider-Man: Homecoming ·Thor: Ragnarok ·Black Panther ·Avengers: Infinity War ·Ant-Man and the Wasp ·Captain Marvel ·Avengers: Endgame ·Spider-Man: Far from Home
Saga del multiverso
Fase QuattroBlack Widow ·Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli ·Eternals ·Spider-Man: No Way Home ·Doctor Strange nel Multiverso della Follia ·Thor: Love and Thunder ·Black Panther: Wakanda Forever
Fase CinqueAnt-Man and the Wasp: Quantumania ·Guardiani della Galassia Vol. 3 ·The Marvels ·Deadpool & Wolverine ·Captain America: Brave New World ·Thunderbolts*
Fase SeiI Fantastici Quattro - Gli inizi
Serie televisive
Marvel HeroesAgents of S.H.I.E.L.D. (1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione · 4ª stagione · 5ª stagione · 6ª stagione · 7ª stagionepersonaggi) ·Agent Carter (1ª stagione · 2ª stagionepersonaggi) ·Inhumans (episodi)
Defenders SagaDaredevil (1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagionepersonaggi) ·Jessica Jones (1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagionepersonaggi) ·Luke Cage (1ª stagione · 2ª stagionepersonaggi) ·Iron Fist (1ª stagione · 2ª stagionepersonaggi) ·The Defenders ·The Punisher (1ª stagione · 2ª stagione)
Young AdultRunaways (1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione) ·Cloak & Dagger (1ª stagione · 2ª stagione)
Disney+
Fase QuattroWandaVision (puntate;Negli episodi precedenti) ·The Falcon and the Winter Soldier ·Loki (1ª stagione;Per tutti i tempi. Sempre. ·2ª stagione) ·What If...? (1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione) ·Hawkeye ·Moon Knight ·Ms. Marvel ·I Am Groot (episodi) ·She-Hulk: Attorney at Law
Fase CinqueSecret Invasion ·Echo ·Agatha All Along ·Il vostro amichevole Spider-Man di quartiere (episodi) ·Daredevil - Rinascita (episodi) ·Ironheart
Fase SeiEyes of Wakanda ·Marvel Zombies ·Wonder Man
Speciali televisiviLicantropus ·Guardiani della Galassia Holiday Special
CortometraggiItem 47 ·Agente Carter ·Viva il re
Serie digitaliWHIH Newsfront ·Agents of S.H.I.E.L.D.: Slingshot ·The Daily Bugle
DocumentariMarvel Studios: Legends ·Assembled
MusicheL'incredibile Hulk ·Iron Man 2 ·Guardiani della Galassia ·Avengers: Age of Ultron ·Guardiani della Galassia Vol. 2 ·Black Panther ·Avengers: Infinity War ·Ant-Man and the Wasp ·Black Panther: Wakanda Forever
VideogiochiIron Man ·L'incredibile Hulk ·Iron Man 2 ·Thor: God of Thunder ·Captain America: Il super soldato ·Iron Man 3 ·LEGO Marvel's Avengers
Personaggi e attoripersonaggi ·personaggi minori ·personaggi delle serie televisive ·attori dei film ·attori delle serie televisive
Vedi ancheBlip ·Multiverso
V · D · M
Adattamentilive-action dei fumettiMarvel Comics
Film
BladeBlade (1998) ·Blade II (2002) ·Blade: Trinity (2004)
Capitan AmericaCaptain America (1944)S ·Capitan America (1979)TV ·Captain America II: Death Too Soon (1979)TV ·Capitan America (1990)
Fantastici QuattroThe Fantastic Four (1994) ·I Fantastici 4 (2005) ·I Fantastici 4 e Silver Surfer (2007) ·Fantastic 4 - I Fantastici Quattro (2015)
Ghost RiderGhost Rider (2007) ·Ghost Rider - Spirito di vendetta (2012)
HulkL'incredibile Hulk (1977)TV ·Il ritorno dell'incredibile Hulk (1977)TV ·La rivincita dell'incredibile Hulk (1988)TV ·Processo all'incredibile Hulk (1989)TV ·La morte dell'incredibile Hulk (1990)TV ·Hulk (2003)
Marvel Cinematic UniverseIron Man (2008) ·L'incredibile Hulk (2008) ·Iron Man 2 (2010) ·Thor (2011) ·Captain America - Il primo Vendicatore (2011) ·The Avengers (2012) ·Iron Man 3 (2013) ·Thor: The Dark World (2013) ·Captain America: The Winter Soldier (2014) ·Guardiani della Galassia (2014) ·Avengers: Age of Ultron (2015) ·Ant-Man (2015) ·Captain America: Civil War (2016) ·Doctor Strange (2016) ·Guardiani della Galassia Vol. 2 (2017) ·Spider-Man: Homecoming (2017) ·Thor: Ragnarok (2017) ·Black Panther (2018) ·Avengers: Infinity War (2018) ·Ant-Man and the Wasp (2018) ·Captain Marvel (2019) ·Avengers: Endgame (2019) ·Spider-Man: Far from Home (2019) ·Black Widow (2021) ·Shang-Chi e la leggenda dei Dieci Anelli (2021) ·Eternals (2021) ·Spider-Man: No Way Home (2021) ·Doctor Strange nel Multiverso della Follia (2022) ·Thor: Love and Thunder (2022) ·Licantropus (2022)TV ·Black Panther: Wakanda Forever (2022) ·Guardiani della Galassia Holiday Special (2022)TV ·Ant-Man and the Wasp: Quantumania (2023) ·Guardiani della Galassia Vol. 3 (2023) ·The Marvels (2023) ·Deadpool & Wolverine (2024) ·Captain America: Brave New World (2025) ·Thunderbolts* (2025) ·I Fantastici Quattro - Gli inizi (2025)
PunitoreIl vendicatore (1989) ·The Punisher (2004) ·Punisher - Zona di guerra (2008)
Uomo RagnoL'Uomo Ragno (1977)TV ·L'Uomo Ragno colpisce ancora (1978)TV ·L'Uomo Ragno sfida il Drago (1981)TV ·Spider-Man (2002) ·Spider-Man 2 (2004) ·Spider-Man 3 (2007) ·The Amazing Spider-Man (2012) ·The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro (2014)
Serie di filmX-MenX-Men (2000) ·X-Men 2 (2003) ·X-Men - Conflitto finale (2006) ·X-Men le origini - Wolverine (2009) ·X-Men - L'inizio (2011) ·Wolverine - L'immortale (2013) ·X-Men - Giorni di un futuro passato (2014) ·Deadpool (2016) ·X-Men - Apocalisse (2016) ·Logan: The Wolverine (2017) ·Deadpool 2 (2018) ·X-Men: Dark Phoenix (2019) ·The New Mutants (2020)
Sony's Spider-Man UniverseVenom (2018) ·Venom - La furia di Carnage (2021) ·Morbius (2022) ·Madame Web (2024) ·Venom: The Last Dance (2024) ·Kraven - Il cacciatore (2024)
Dr. Strange (1978)TV ·Howard e il destino del mondo (1986) ·Generation X (1996)TV ·Nick Fury (1998)TV ·Daredevil (2003) ·Elektra (2005) ·Man-Thing - La natura del terrore (2005)TV
Serie televisiveSpidey Super Stories (1974–77) ·The Amazing Spider-Man (1977–79) ·L'incredibile Hulk (1977–82) ·Spider-Man (1978–79) ·Mutant X (2001–04) ·Blade - La serie (2006) ·Agents of S.H.I.E.L.D. (2013–20) ·Agent Carter (2015–16) ·Daredevil (2015–18) ·Jessica Jones (2015–19) ·Luke Cage (2016–18) ·The Defenders (2017) ·Inhumans (2017) ·Iron Fist (2017–18) ·Legion (2017–19) ·The Gifted (2017–19) ·The Punisher (2017–19) ·Runaways (2017–19) ·Cloak & Dagger (2018–19) ·Helstrom (2020) ·WandaVision (2021) ·The Falcon and the Winter Soldier (2021) ·Hawkeye (2021) ·Loki (2021–in corso) ·Moon Knight (2022) ·Ms. Marvel (2022) ·She-Hulk: Attorney at Law (2022) ·Secret Invasion (2023) ·Echo (2024) ·Agatha All Along (2024) ·Daredevil - Rinascita (2025) ·Ironheart (2025) ·Wonder Man (2026)
Vedi ancheAdattamenti Marvel ·Marvel Studios ·Marvel Television ·Marvel Cinematic Universe (Film ·Serie televisive) ·3 Dev Adam (1973)
S Serial cinematografico ·TV Film per la televisione
V · D · M
Iron Man
Creatori:Don Heck ·Stan Lee ·Jack Kirby ·Larry Lieber
Personaggi
EroiIron Man ·War Machine ·Pepper Potts ·Ironheart ·Iron Lad
ComprimariBethany Cabe ·Rumiko Fujikawa ·Nick Fury ·Maria Hill ·Happy Hogan ·Edwin Jarvis ·Howard Stark ·Maria Stark ·Occhio di Falco ·Vedova Nera ·Ho Yinsen ·Julia Carpenter
AvversariAirstrike ·Blizzard ·Dreadknight ·Dottor Destino ·Dinamo Cremisi ·Feilong ·Fin Fang Foom ·Gargoyle Grigio ·Hypnotia ·Justin Hammer ·Iron Monger ·Laser Vivente ·Madame Masque ·Mandarino ·Melter ·MODOK ·Roxxon ·Spaventapasseri ·Scarabeo ·Sonny Burch ·Spettro ·Tecnovoro ·Tiberius Stone ·Titanium Man ·Turbine ·Ultron ·Unicorno ·Walking Stiletto ·Whiplash
Pubblicazioni
Serie regolareFumetti di Iron Man anni '60
CrossoverGuerre segrete (1984) ·Atti di vendetta (1989) ·Tempesta nella galassia (1992) ·Onslaught (1996) ·Civil War (2006) ·Civil War 2 (2016)
Archi narrativiLa guerra delle armature ·La seconda guerra delle armature ·Seme di drago ·A ferro e a fuoco ·Le mani del Mandarino ·La traversata
Altri media
Marvel Cinematic UniverseTony Stark / Iron Man ·Iron Man (2008) ·Iron Man 2 (2010) (colonna sonora) ·Iron Man 3 (2013)
Film d'animazioneMarvel Animated Features (2006) ·Iron Man: Rise of Technovore (2013) ·Iron Man & Hulk: Heroes United (2013) ·Iron Man & Captain America: Heroes United (2014)
Serie animateThe Marvel Super Heroes (1966) ·Iron Man (1994) ·Iron Man: Armored Adventures (2009) ·Iron Man (2010) ·Iron Man e i suoi fantastici amici (2025)
VideogiochiIron Man (2008) ·Iron Man 2 (2010) ·Iron Man 3 (2013) ·Iron Man VR (2020)
Controllo di autoritàVIAF(EN1484148947849254950003 ·LCCN(ENn2008000506 ·GND(DE7655542-2 ·BNE(ESXX5584945(data) ·J9U(EN, HE987012965442605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Iron_Man_(film)&oldid=147390576"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp